BelliCapelli3 ha scritto:iCastm ha scritto:Mettiamoci d'accordo: o confrontiamo i marchi o le vetture. Nel primo caso, a meno che non vogliamo considerare tutta la Storia, c'è poco da dire, purtroppo. Nel secondo caso invece, la Delta con trazione anteriore e plancia carryover della Bravo ha ottenuto un punteggio vicinissimo a quello della Bmw 120 con trazione posteriore e impianto multimediale migliore.
Come si spiega?
Fosse che non sono trazione ed impianto multimediale da soli a fare i contenuti? Fosse che la Delta ha anche dell'altro?
Fosse che, ancora una volta, la Delta si dimostra di non essere un prodotto scadente (anche se non perfetto)? Certo, se ci si attacca alla trazione (a proposito: anche la prossima Serie 1 sarà anteriore) o all'impianto multimediale o al carryover della Bravo e non si vede tutto il resto è ovvio che l'immagine non risalirà mai.
Allora, siccome qua nessuno è fesso, vediamo di dircela tutta e di non fare il gioco delle tre carte. Quattroruote - e mi sembra lo abbia anche premesso nel testo del confronto - ha confrontato due auto niente affatto confrontabili, soprattutto per volumetria, comfort e destinazione d'uso generale, solamente per curiosità, perchè nelle rispettive case d'appartenenza, quelle due auto, così diverse, sono tuttavia le uniche due incarnazioni dei rispettivi 2 litri diesel biturbina.
Ciò però non toglie che la Delta è una balenottera fatta allungando il passo di un' auto già grande, onde offrire abitabilità simile ad una segmento D, che purtroppo LAncia non ha più, mentre la serie 1, per motivi di sportività e destinazione d'uso completamente diversa, è addirittura più piccola e meno sfruttabile della media di categoria. Quindi il confronto va letto con interesse, ma facendogli la dovuta tara interpretativa.
Premesso questo, non solo la serie 1, nonostante tutti gli evidenti svantaggi pratici di un'auto molto più focalizzata sull'uso sportivo e quindi meno polivalente, vince comunque il confronto generale con 83 centesimi contro i 79 della Delta, ma la umilia proprio suglia argomenti presumibilmente più interessanti per chi cerchi, in un motore così prestazionale, un'auto più sportiva della media.
La Delta, tanto elegante, abitabile e rifinita, non riceve 5 stelle per nessuna caratteristica, se non per la climatizzazione. La 1er invece le riceve per tutte le caratteristiche per cui è stata progettata: motore, accelerazione, cambio, ripresa. Tutte peculiarità in cui la Delta riceve 1 stellina di meno.Addirittura 2 di meno per quanto riguarda cambio e freni.
Non solo. La "elegante, confortevole e rifinitissima" Delta, così Executive da essere adatta anche a trasportare i capi di stato, con la sua alcantara & pelle Frau, si becca una stella meno della sportiva 1er anche su temi insospettabili, con cui avrebbe dovuto rifarsi dell'handicap dinamico, quali proprio confort e finiture.
Insomma, un confronto già perdente così...se poi ci levi anche quelli che dovrebbero essere i punti forti della Delta, come la volumetria generale, l'abitabilità, il bagagliaio ecc.... una Caporetto. Altro che contenuti.
P.S. la prossima 1er avrà trazione posteriore.
Saluti
BC pure qui vieni a rompere...
allora mi tocca darti una tiratina d'orecchie... perchè il confronto tra le due vetture, anche se a mio avviso non andava comunque proposto, è stato fatto per confrontare due modi d'intendere la doppia turbina (cosi si scrisse su 4ruote...)...
ma tu, visto che l'anno scorso mi hai puntato il dito perchè mi ero permesso di confrontare la tanto bistrattata 159 2.2jts con la Bmw 320i cosa ingiusta a tuo parere perchè avevano comunque due cilindrate differenti e quindi la migliore ripresa di Alfa non era comparabile... cosi, oltre a tutte le differenti caratteristiche, la 123d non andrebbe confrontata con la Delta anche perchè trattasi di un 2000 biturbo da 204cv vs un 1900 biturbo da 190cv...
per come la vedo io, la Delta andrebbe paragonata con una Audi A3 Sportback 2.0 Tdi da 170cv o con una Classe B 200Cdi da 140cv...
rispetto a due auto "crucche", la Delta vincerebbe su moltissimi aspetti e permetterebbe a parità di prezzo, di portarsi a casa una vettura meglio equipaggiata e ben più potente...
la 123d la lasciamo ai specialisti come te... a quei pazzi disposti a spendere una follia per un auto del genere...
ricordo però che in ripresa in Vi marcia ha quasi i stessi tempi di una G Punto Sport 1600 Mj 120cv... :twisted: