<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Neve, M+S e catene: topic unico | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Neve, M+S e catene: topic unico

In ogni caso se nevica vai sempre sulla misura piu piccola per le invernali...

Se invece non nevica e lo fai solo per migliorare l'aderenza o perchè c'è la normativa, bè prendi quella piu grande come per le estive...
 
manuel46 ha scritto:
...su certi forum, se apri un 3D senza aver usato la funzione ricerca, te lo spostano e raggruppano i mod senza tanti complimenti...
Appunto.
Spostano e raggruppano, NON "chiudono" interrompendo le discussioni in atto.
Mi pare ci sia una discreta differenza.
 
marimasse ha scritto:
manuel46 ha scritto:
...su certi forum, se apri un 3D senza aver usato la funzione ricerca, te lo spostano e raggruppano i mod senza tanti complimenti...
Appunto. Spostano e raggruppano, NON "chiudono" interrompendo le discussioni in atto.
Mi pare ci sia una discreta differenza.
Questa piattaforma non consente lo spostamento di singoli post, ma solo dell'intero 3d, né è possibile "fondere" più 3d in un unico :rolleyes:
Spero che ora, chiarito (per l'ennesima volta) anche qusto particolare, si possa tornare a tema
 
Mauro 65 ha scritto:
Questa piattaforma non consente lo spostamento di singoli post, ma solo dell'intero 3d, né è possibile "fondere" più 3d in un unico...
Lungi da me l'intento di polemizzare, cosa tra l'altro priva di effetti utili, anche perché, come dice il proverbio, "a caval (quasi) donato non si guarda in bocca".
Ho solo espresso una mia opinione circa il metodo che mi sembrerebbe più giusto seguire nel caso in cui si vogliano organizzare le discussioni tra loro simili (sempre ammesso che la cosa sia di così vitale importanza).

Il fatto che la piattaforma non permetta di farlo nel modo giusto non mi sembra un buon motivo per farlo nel modo sbagliato. Si potrebbe agire diversamente, ad esempio evitando a priori (se lo strumento non mi permette di agire come vorrei e come riterrei giusto allora lascio perdere) o anche, al limite, rivolgendosi a chi di dovere per ottenere una modifica della piattaforma, la quale forse è meno complessa di quanto si creda. Sempre di software si tratta; magari certe funzionalità sono semplicemente disabilitate e basta qualche click per attivarle...
 
mikuni ha scritto:
Le gomme da neve sono GRATIS, anzi, rendono pure.
Sono gratis perchè mentre le usi non si consumano quelle estive.
Rendono perchè non sfasci la macchina se l'aderenza è ridotta.

la "macchina" non la sfasci se ne fai un uso consapevole, le "gomme da neve" non c'azzeccano proprio, e NON sono affato gratis.
 
mikuni ha scritto:
Le gomme da neve sono GRATIS, anzi, rendono pure...
In effetti, a sentire e a leggere la pubblicità di ogni ordine e grado, riesce praticamente impossibile trovare qualcosa il cui acquisto non sia economicamente "conveniente" o addirittura vantaggioso, remunerativo.
 
mikuni ha scritto:
Le gomme da neve sono GRATIS, anzi, rendono pure.
Sono gratis perchè mentre le usi non si consumano quelle estive.
Rendono perchè non sfasci la macchina se l'aderenza è ridotta.

Se ne compri due treni ne hai due gratis, in quanto quando usi uno gli altri due sono a casa. Se poi ne acquisti quattro, addirittura tre treni sono gratis.........

Mikuni, ma che dici????????

Le uniche cose gratis sono quelle che non si comprano!

Saluti
 
Grattaballe ha scritto:
Quindi... da ieri e fino al 15 marzo niente moto in autostrada? :shock:
Non mi pare ricordare che rompano le balle ... comunque ci sono catene anche per le moto, oppure si possono improvvisare velocemente! :D
 
marimasse ha scritto:
mikuni ha scritto:
Le gomme da neve sono GRATIS, anzi, rendono pure...
In effetti, a sentire e a leggere la pubblicità di ogni ordine e grado, riesce praticamente impossibile trovare qualcosa il cui acquisto non sia economicamente "conveniente" o addirittura vantaggioso, remunerativo.
Infatti da qualche stagione aleggia lo spettro della presunta "convenienza" di fare questo doppio treno, convenienza che - parliamo SOLTANTO di economia di spesa - effettivamente CONVIENE soltanto se uno fosse in grado di liquidare un treno di gomme nell'arco temporale della sua durata.
Mi spiego meglio: assumiamo che le gomme perdono le loro caratteristiche al punto di diventare poco affidabili dopo 4/5 anni, e per far fuori un battistrada ci vogliono ... boh, 30-40mila km ...
Dunque, se 1 treno: 40 mila km in 4 anni. Ogni anno e' composto da due 'stagioni', estiva (7 mesi) invernale (5 mesi), ovvero 23,3k km per le estive e 16,7k km per le invernali.
23,300km/4 "stagioni estive" = 5,825km a stagione (832km/mese per 7 mesi)
16,700km/4 "stagioni invernali" = 4,175km a stagione (835km/mese per 5 mesi)

Adesso se ho capito qualcosa, se uno fa meno di quelle percorrenze, allora l'acquisto non conviene sotto il punto di vista MERAMENTE economico inteso come "mentre usi una gomma non consumi l'altra", corretto? O forse sbaglio qualcosa?
Ditemi se sono nel giusto cosi' possiamo fare un esempio concreto ... per esempio io percorro circa 10-11mila km con l'auto della ditta, e circa 5-6mila con la mia personale.
A mio avviso, le "mie" gomme diventano da buttare ben prima per 'vecchiaia' che non per usura battistrada, quindi la convenienza economica per il "tenere fermo il secondo treno" viene a meno.
Diventa solo una questione di sicurezza attiva su strada nel periodo invernale, cosa certamente di non poco conto, ma un altro paio di maniche. Cosa dite? :D
 
fabiologgia ha scritto:
mikuni ha scritto:
Le gomme da neve sono GRATIS, anzi, rendono pure.
Sono gratis perchè mentre le usi non si consumano quelle estive.
Rendono perchè non sfasci la macchina se l'aderenza è ridotta.

Se ne compri due treni ne hai due gratis, in quanto quando usi uno gli altri due sono a casa. Se poi ne acquisti quattro, addirittura tre treni sono gratis.........

Mikuni, ma che dici????????

Le uniche cose gratis sono quelle che non si comprano!

Saluti

quoto! ad esempio nel mio caso sarebbe una follia comprare le gomme invernali...dalle mie parti, anche nei mesi più rigidi (gennaio-febbraio), le temperature minime non scendono mai (in termini medi) sotto i 3 gradi, e negli stessi mesi le massime arrivano anche sopra la soglia dei 7. Non parliamo poi di novembre, dicembre e marzo. Se nevica, nevica al massimo due volte all'anno. Eppure, ci sono diversi tratti autostradali, statali e provinciali in cui c'è l'obbligo di catene. Ebbene, spendiamo questi soldi, catene nel bagagliaio e incrociamo le dita,sperando che non servano!
 
:D :Dsalve , qualcuno ha sentito parlare delle green diamoond, pneumatico termico con effetto chiodatura, ho se sono stati provate da qualcuno, sono curioso di sapere come vanno ,grazie
 
scusate ma ho sentito di persone che hanno preso addirittura 200 euro di multa perche pur avendo le catene a bordo non sapevano installarle. parlo di oggi ordinamenti per autostrade e multa effettuata da pattugliadi carabbinieri....ho cercato un po in giro ma si parla solo di catene a bordo non di saperle installare . se qualcuno sa esattamente dove il codice prescrive e sanziona l'ignoranza?...se non le metto con l'obbligo ce una multa varialbile fino a 78 euro se non sbaglio .
grazie a tuttti in anticipo
Alessandro
 
az1973za ha scritto:
scusate ma ho sentito di persone che hanno preso addirittura 200 euro di multa perche pur avendo le catene a bordo non sapevano installarle. parlo di oggi ordinamenti per autostrade e multa effettuata da pattugliadi carabbinieri....ho cercato un po in giro ma si parla solo di catene a bordo non di saperle installare . se qualcuno sa esattamente dove il codice prescrive e sanziona l'ignoranza?...se non le metto con l'obbligo ce una multa varialbile fino a 78 euro se non sbaglio .
grazie a tuttti in anticipo
Alessandro

Se cosi fosse, dici una buona notizia, finalmente avrebbero fatto una cosa con senso, infatti a che serve averle nel bagagliaio se non le si sa montare?
Ricordatevi che basta uno per bloccare tutti gli altri!
 
Mah, io ho una macchina del 2006, sono al secondo treno di invernali sostituite l'anno scorso. Quelle estive sono ancora quelle originali con cui ho ritirato la macchina dal concessionario, prodotte a fine 2005. Nel 2012 rimonto quelle. E non escludo che facciano anche il 2013. Anzi, è molto probabile.
 
manuel46 ha scritto:
az1973za ha scritto:
scusate ma ho sentito di persone che hanno preso addirittura 200 euro di multa perche pur avendo le catene a bordo non sapevano installarle. parlo di oggi ordinamenti per autostrade e multa effettuata da pattugliadi carabbinieri....ho cercato un po in giro ma si parla solo di catene a bordo non di saperle installare . se qualcuno sa esattamente dove il codice prescrive e sanziona l'ignoranza?...se non le metto con l'obbligo ce una multa varialbile fino a 78 euro se non sbaglio .
grazie a tuttti in anticipo
Alessandro

Se cosi fosse, dici una buona notizia, finalmente avrebbero fatto una cosa con senso, infatti a che serve averle nel bagagliaio se non le si sa montare?
Ricordatevi che basta uno per bloccare tutti gli altri!

Sul concetto posso anche essere d'accordo, avere le catene senza saperle montare è come non averle anche se magari si trova un'anima pia che può dare una mano.
Mi pare però assurdo sia concettualmente che praticamente che un poliziotto o carabiniere che sia possa permettersi di fermare un automobilista e fargli l'esame sul montaggio delle catene, magari cronometrando quanto ci mette e dandogli un voto! Questa è palesemente un'assurdità, se io ho le catene a bordo nessuno è titolato a farmi l'esame, soprattutto se la strada è sgombra. se la strada diventa innevata dovrò fermarmi e metterle, se lo so fare dopo averle messe potrò ripartire, altrimenti no. Il carabiniere o poliziotto potrà solo mettermi una bella multa qualora mi trovi mentre circolo su strada innevata senza averle montate ma in nessun caso potrà farmi esami preventivi.

Saluti
 
Back
Alto