<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Ungheria | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Ungheria

più volte abbiamo detto che in Ferrari manca una figura come lui, sia per un apporto tecnico ma anche perchè potrebbe essere quella che potrebbe esporsi nei giudizi più di quanto può fare un TP, anche se credo che Arrivabene non sia molto capace a tenere la bocca chiusa quando dovrebbe, però allo stesso tempo avere un Lauda come consulente deve mettere alla prova le capacità del TP, soprattutto nel limitarlo un poco e fargli capire che resta sempre un consulente. Lauda , almeno per quanto ne so io , è uno molto spigoloso nel carattere e probabilmente vive il suo ruolo più che da semplice consulente, poi credo anche che si veda come uomo di esperienza rispetto ad un Wolf che potrebbe essere il figlio.Insomma io credo che ieri Toto ha voluto chiarire un poco i ruoli, e la faccia di Lauda fa capire che è rimasto sorpreso da questo.


Trovo giusto che wolff comandi. Le figure ufficiali nei top team sono Arrivabene,Wolff e Horner. Ben venga un consulente ma alla base di una buona stagione imho c'è sempre una buona organizzazione
 
Il trattamento riservato al finlandese è vergognoso. Un grande pilota sacrificato già 2 volte per far vincere il suo più blasonato compagno.
Mi dispiace dirtelo, ma francamente Kimi non riesce a vincere il mondiale. Troppo incostante, troppo distante. Giustamente i punti vanno a chi può vincere il campionato. La Ferrari è sempre stati cosi anche quando dominava favoriva 1 pilota, quello più capace.
Hamilton per poco ha fatto harakiri per ridare la posizione a Bottas lontanissimo che non si meritava. Se Max si azzardava a fare scemenze finiva male.
 
questa volta non concordo con pilota.
purtroppo Kimi è troppo distante nel mondiale, e il mondiale è troppo tirato per perdere così 7 punti. ci sono 86 punti tra i 2 piloti se non ricordo male.. anche invertendo le 2 vittorie di Montecarlo e ieri ce ne sarebbero 58..
in pratica Kimi sarebbe comunque a 2 gran premi pieni di distacco non da un rivale, ma da 3 piloti...
sarebbe stato a mio avviso un grande errore da parte di Ferrari dire a Seb di lasciare passare Kimi, perchè nonostante quello che possono pensare i tifosi in condizioni di bagarre secondo me non passava comunque, e perdere 7 punti.
sono rimasto molto stupito del contro-sorpasso in Mercedes.. evidentemente non sono così convinti che Ham sia l'unico pilota che può giocarsi il mondiale visto gli alti e bassi che ha avuto, mentre Bottas bene o male è più regolare.. inoltre il distacco tra i 2 è molto piccolo, basta un problema per Hamilton e il compagno di squadra lo passa in classifica.. cioè, è più equilibrato.. poi non avrei comunque mai pensato che ci sarebbe stato il rallentamento di Lewis, anche perchè vorrei ricordare che in Bahrein per ben 2 volte Bottas ha lasciato strada al compagno (quando forse credevano che il divario tra i 2 in termini di punti e prestazioni sarebbe stato più netto), quindi non è che in Mercedes siano tutto sto gran signori, mentre in Ferrari in Cina li hanno lasciati liberi e Seb si è dovuto guadagnare la posizione con un gran sorpasso.. e citando Turrini "se Vettel dovesse vincere il mondiale per questi 3 punti godrei come un riccio"..
riguardo il discorso TP ho ben capito che Arrivabene non piace mentre Wolf è quasi santificato.. secondo me l'austriaco è solo molto più politicamente corretto, e l'esternazione verso Grosjean in Inghilterra non mi è sembrato un grande esempio di signorilità e correttezza..
secondo me ieri la gestione dei piloti in Ferrari è stata perfetta.. è arrivata la doppietta e l'unico pilota in lizza per il mondiale è arrivato davanti, mi spiace per i tifosi di Kimi ma è così. non ha perso punti solo per colpa sua, ma purtroppo li ha persi, c'è poco da fare..
meglio di così era difficile..
cioè, poteva esserci Verstappen davanti a Hamilton, ma per la prima volta è arrivata la provvidenziale penalità..
 
Personalmente credo che Hamilton di arrivare 3° o 4° in Ungheria non gliene frega più di tanto: ha di fronte un paio di gare (e non solo) in cui potrà doppiare tutti (tranne Bottas forse). Andrà giù così pesante con l'acceleratore che ammazzerà tutti psicologicamente. Da tifoso ferrarista la vedo male!
Ciao
Mauro
 
Buongiorno a tutti.
Alcune considerazioni da parte mia.
- Ferrari; come detto da Pilota, senza il guaio a Vettel la scuderia italiana avrebbe vinto sicuramente con un ampio margine.
- Raikkonen; bravo, veloce, costante, uomo squadra. Meritava la vittoria, ma probabilmente con l'eventuale conferma per il 2018 e l'ampio ritardo nella classifica piloti, ha agito da "ragioniere".
- Mercedes; su questa pista è risultata inferiore alla Ferrari, ma ha comunque capitalizzato un terzo e quarto posto.
- Hamilton; parliamoci chiaro, non è stato un signore perché ha ridato la posizione a Bottas ma semplicemente gli è stato imposto. Alla domanda "non credi che dovresti ringraziare Bottas" (riferito alla possibilità che gli ha concesso per cercare di superare le Ferrari) lui ha risposto che sarebbe dovuto essere stato Bottas a ringraziarlo. E qui come al solito Hamilton si è dimostrato quello che è; arrogante ed antipatico.
- Red Bull; la macchina su questo tipo di circuito avrebbe probabilmente lottato con la Mercedes.
- Verstappen; ha sbagliato ed ha pagato, però ha fatto una gara di altissimo livello!
- Bravo Alonso, bene ancora una volta le Force India ed un plauso a Di resta; dopo 3 anni e mezzo si è calato in una monoposto mai guidata e con tecnologia tutta nuova.
 
In definitiva dico, IMHO, grande Ferrari (macchina), grandi piloti rossi ma piccolo, piccolo team.
Sono 3 anni che ripeto che la gestione del box non mi piace e mi fa "tifare" sempre meno per la Ferrari come squadra, almeno fino a quando non se ne andrà Arrivabene.
Il trattamento riservato al finlandese è vergognoso. Un grande pilota sacrificato già 2 volte per far vincere il suo più blasonato compagno.

E lo stesso Vettel come uomo mi ha deluso ancora una volta. Avrebbe potuto (non dovuto ovviamente) essere lui a far passare il compagno visto che aveva evidenti difficoltà con la vettura, ma ha preferito godersi lui gli onori della vittoria pur con una macchina acciaccata, tanto su quella pista non si passa................
Devo dire che aveva ragione Webber.
E´fai male ad essere deluso. Io credo che cé qualcosa che ti sfugge , come tre anni di seguito a seguire le MB Guai lasciati da Montezemolo e Domenicali...... Adesso non cé tempo per pensare alle gentilezze che servono solo alle belle parole e comportamento cavalleresco. Baku e Canada hanno mostrato che le strategie e comportamenti MB non sono poi cosi nobili, quamdo ce da prendere non quardano in faccia a nessuno, non dimenticare che tra MB - Ferrari, loro hanno un Bonus che fFerrrari l ha perso con i signori sopranominati con la gestione precedente. Aprite gli occhi e le orecchie bene...come la frase "lasciamoli perdere tanto a Spa e Monza li becchiamo.Frase che lascia intendere moltissimo, di quanto loro siano sicuri di battere Ferrari. Quindi dové l intento di gentilezza?
Questi sono frasi che attaccano gli avversari colpendoli nell animo, si, un offesa da nobili " che fa molto male anche se sei anche tu forte credimi.
Qesta si chiama strategia psicologica.
Questa farsa se la potevano risparmiare anche se da parte loro é stata intelligente, ma riportata alle prossime gare dove loro credono di farle sue, , questo per me si chiama arroganza ,trovando il modo di allontanare le critiche di una scoffitta molto pesante , come tu stesso hai scritto una sconfitta da 20s di distacco se Vettel non avesse avuto il problema sterzo. Di questo modo si parla solo di quanto sono nobili in MB e non della sconfitta di quanto poteva essere pesante, che tendro gli brucia e hanno paura che Ferrari potrebbe guadagnare in velocitá e se ció ,succede sanno bene anche loro che il bottone magico non li salva piu.
Tutte queste cose, Arrivabene le sa, e lo si vede dalle interviste, ma é un italiano, che non sa nascondere le proprie emozioni e contrarietá....
:emoji_ear::emoji_eye::emoji_japanese_goblin:
 
A Monza la vedo difficile per le Ferrari a Spa son più fiducioso:
1) Il circuito preferito di Kimi (ma sull'asciutto)
2) Spesso piove e il vantaggio del motore forte diminuisce
 
Buongiorno a tutti.
Alcune considerazioni da parte mia.
- Ferrari; come detto da Pilota, senza il guaio a Vettel la scuderia italiana avrebbe vinto sicuramente con un ampio margine.
- Raikkonen; bravo, veloce, costante, uomo squadra. Meritava la vittoria, ma probabilmente con l'eventuale conferma per il 2018 e l'ampio ritardo nella classifica piloti, ha agito da "ragioniere".
- Mercedes; su questa pista è risultata inferiore alla Ferrari, ma ha comunque capitalizzato un terzo e quarto posto.
- Hamilton; parliamoci chiaro, non è stato un signore perché ha ridato la posizione a Bottas ma semplicemente gli è stato imposto. Alla domanda "non credi che dovresti ringraziare Bottas" (riferito alla possibilità che gli ha concesso per cercare di superare le Ferrari) lui ha risposto che sarebbe dovuto essere stato Bottas a ringraziarlo. E qui come al solito Hamilton si è dimostrato quello che è; arrogante ed antipatico.
- Red Bull; la macchina su questo tipo di circuito avrebbe probabilmente lottato con la Mercedes.
- Verstappen; ha sbagliato ed ha pagato, però ha fatto una gara di altissimo livello!
- Bravo Alonso, bene ancora una volta le Force India ed un plauso a Di resta; dopo 3 anni e mezzo si è calato in una monoposto mai guidata e con tecnologia tutta nuova.
Intento a scrivere il mio di messaggo non ho letto il tuo che contivido.
 
come tu stesso hai scritto una sconfitta da 20s di distacco se Vettel non avesse avuto il problema sterzo. Di questo modo si parla solo di quanto sono nobili in MB e non della sconfitta di quanto poteva essere pesante, che tendro gli brucia e hanno paura che Ferrari potrebbe guadagnare in velocitá e se ció ,succede sanno bene anche loro che il bottone magico non li salva piu.

francamente mi permetto amichevolmente di non condividere quasi nulla di quello che hai scritto , il mio di discorso, e anche quello di pilota , nasce dal fatto che nello sport alcune volte bisogna vedere al di là delle mere vittorie, soprattutto per un team che ha una storia come la Ferrari.
Credo anche che si stia glorificando troppo la vittoria del cavallino, fino a sabato avevamo detto che il GP di Ungheria doveva confermare il trend del mondiale che vedeva su questo tipo di piste una supremazia Ferrari, e cosi è stato, e come personalmente non mi ero strappato le vesta per la vittoria a Silverstone della Mercedes, cosi non mi sento di dire che la Ferrari ha dimostrato qualcosa in più di quello che aveva dimostrato fino ad ora, o che la Mercedes ha fatto una figuraccia.
 
Un GP piuttosto complesso da interpretare ... così come leggo dai copiosi post.
Mia impressione, così a pelle, che le MB hanno - in un certo senso - recitato un copione di "macchine lente" , quasi un gesto di carità compassionevole nei confronti di questa scuderia afflitta da una certa dose di sfortuna.
Cmq i due piloti di Maranello hanno dato buona prova, Kimi meritava di più, ma tant'è :emoji_zipper_mouth:

McLaren incredibile, sia nelle Q che in gara. Sembrerebbe che siano riusciti a lasciarsi dietro tutti i problemi che li rallentavano.
Il primo di tutti è certamente l'abbandono della modalità ES, segno che qualcosa si devono essere inventati in camera di combustione/precamera/iniettore.
Poi va segnalato il buon funzionamento del Mgu-H, che non ha dato problemi su nessuna PU, e la conferma (tempaccio di Alonso) del buon telaio McL.
 
francamente mi permetto amichevolmente di non condividere quasi nulla di quello che hai scritto , il mio di discorso, e anche quello di pilota , nasce dal fatto che nello sport alcune volte bisogna vedere al di là delle mere vittorie, soprattutto per un team che ha una storia come la Ferrari.
Credo anche che si stia glorificando troppo la vittoria del cavallino, fino a sabato avevamo detto che il GP di Ungheria doveva confermare il trend del mondiale che vedeva su questo tipo di piste una supremazia Ferrari, e cosi è stato, e come personalmente non mi ero strappato le vesta per la vittoria a Silverstone della Mercedes, cosi non mi sento di dire che la Ferrari ha dimostrato qualcosa in più di quello che aveva dimostrato fino ad ora, o che la Mercedes ha fatto una figuraccia.
Ci mancherebbe Algepa, ognuno di noi ha la sua opinione. Io credo che a Spa MB ci mostrererá chi sono davvero, se vincono la gara con distacco visibile.
Come scrive Pilota, non dobbiamo dimenticare che Vettel con il problema Sterzo frenava Kimi che giustamente si faceva il pensiero che le MB potessero prenderlo nonostante avesse la macchina alla perfezione. Proprio per questo doveva guardare le spalle a Vettel che se necessario doveva rallentare un eventuale attacco provato da Hamilton ma non riuscito... pensiamo che Vettel avesse avuto la macchina senza problemi e che poteva traguillamente dare di piu e con kimi di buona giornata di quanto il distacco si fosse allargato?
 
Ci mancherebbe Algepa, ognuno di noi ha la sua opinione. Io credo che a Spa MB ci mostrererá chi sono davvero, se vincono la gara con distacco visibile.

concordo pienamente, credo che Spa sia un altro snodo importante del campionato.

Per il problema di Vettel io tendo ad essere un poco tra virgolette cauto, nel senso che sicuramente ce l'ha avuto figuriamoci, ma personalmente quando capitano di queste storie sono un poco propenso a pensare che il pilota ci ricami un poco sopra perchè fa molto di impresa, ma sottolineo che è una mia personale considerazione.Ovviamente senza quel problema secondo me il distacco era molto superiore e la Mercedes non avrebbe minimamente impensierito la Ferrari come invece è riuscita a fare .
 
Per quello che riguarda la nobiltá MB.....

Giriamo le cose a 360 gradi,
Cosa ha fatto Wolff: Chiedendo a Bottas di far passare Hamilton?
secondo me ha offeso il suo pilota, perché non lo ritiene capace di riuscire a tale impresa ma é rimasto lo stesso col naso lungo....pur sapento che Hamilton avesse dei problemi, almeno diceva hamilton! Poteva farlo passare qualche giro prima senza farla cosi teatrale da copione
Vogliamo ritenerlo cosi deficiente?
 
questa volta non concordo con pilota.
purtroppo Kimi è troppo distante nel mondiale, e il mondiale è troppo tirato per perdere così 7 punti. ci sono 86 punti tra i 2 piloti se non ricordo male.. anche invertendo le 2 vittorie di Montecarlo e ieri ce ne sarebbero 58..
in pratica Kimi sarebbe comunque a 2 gran premi pieni di distacco non da un rivale, ma da 3 piloti...
sarebbe stato a mio avviso un grande errore da parte di Ferrari dire a Seb di lasciare passare Kimi, perchè nonostante quello che possono pensare i tifosi in condizioni di bagarre secondo me non passava comunque, e perdere 7 punti.
sono rimasto molto stupito del contro-sorpasso in Mercedes.. evidentemente non sono così convinti che Ham sia l'unico pilota che può giocarsi il mondiale visto gli alti e bassi che ha avuto, mentre Bottas bene o male è più regolare.. inoltre il distacco tra i 2 è molto piccolo, basta un problema per Hamilton e il compagno di squadra lo passa in classifica.. cioè, è più equilibrato.. poi non avrei comunque mai pensato che ci sarebbe stato il rallentamento di Lewis, anche perchè vorrei ricordare che in Bahrein per ben 2 volte Bottas ha lasciato strada al compagno (quando forse credevano che il divario tra i 2 in termini di punti e prestazioni sarebbe stato più netto), quindi non è che in Mercedes siano tutto sto gran signori, mentre in Ferrari in Cina li hanno lasciati liberi e Seb si è dovuto guadagnare la posizione con un gran sorpasso.. e citando Turrini "se Vettel dovesse vincere il mondiale per questi 3 punti godrei come un riccio"..
riguardo il discorso TP ho ben capito che Arrivabene non piace mentre Wolf è quasi santificato.. secondo me l'austriaco è solo molto più politicamente corretto, e l'esternazione verso Grosjean in Inghilterra non mi è sembrato un grande esempio di signorilità e correttezza..
secondo me ieri la gestione dei piloti in Ferrari è stata perfetta.. è arrivata la doppietta e l'unico pilota in lizza per il mondiale è arrivato davanti, mi spiace per i tifosi di Kimi ma è così. non ha perso punti solo per colpa sua, ma purtroppo li ha persi, c'è poco da fare..
meglio di così era difficile..
cioè, poteva esserci Verstappen davanti a Hamilton, ma per la prima volta è arrivata la provvidenziale penalità..

Faccio notare che Raikkonen ha anche perso almeno 30-35 punti per colpa di Bottas...a parte i discorsi sulle due mancate vittorie a Montecarlo e Budapest.
 
Per quello che riguarda la nobiltá MB.....

Giriamo le cose a 360 gradi,
Cosa ha fatto Wolff: Chiedendo a Bottas di far passare Hamilton?
secondo me ha offeso il suo pilota, perché non lo ritiene capace di riuscire a tale impresa ma é rimasto lo stesso col naso lungo....pur sapento che Hamilton avesse dei problemi, almeno diceva hamilton! Poteva farlo passare qualche giro prima senza farla cosi teatrale da copione
Vogliamo ritenerlo cosi deficiente?

su questo concordo in toto, e non con toto :)
Ieri era chiaro che su quel tipo di tracciato , con le vetture di oggi(ma anche con quelle di anni fa) era veramente impossibile anche solo avvicinarsi di modo da tentare il sorpasso, mi è sembrato veramente poco carino nei confronti di Bottas chiedergli di lasciare il passo ad Hamilton, ed infatti poi l'inglese ha fatto la stessa cosa che aveva fatto il Finlandese, ne più ne meno.
 
Back
Alto