<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Ungheria | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Ungheria

Personalmente credo che Hamilton di arrivare 3° o 4° in Ungheria non gliene frega più di tanto: ha di fronte un paio di gare (e non solo) in cui potrà doppiare tutti (tranne Bottas forse). Andrà giù così pesante con l'acceleratore che ammazzerà tutti psicologicamente. Da tifoso ferrarista la vedo male!
Ciao
Mauro


Hai detto tutto. Purtroppo
 
Faccio notare che Raikkonen ha anche perso almeno 30-35 punti per colpa di Bottas...a parte i discorsi sulle due mancate vittorie a Montecarlo e Budapest.


Ho capito ma con i se e con i ma l'italia non si fa. Oggi la classifica dice che vettel ha quasi il doppio dei punti e un azienda seria non può fare finta di niente. Il tuo post è condivisibile se rispondi a uno che afferma che kimi non sa guidare,il che è impensabile! Ma parlando di risultati ,la somma dice che da un mese è fuori dalla lotta. Ma come Bottas,non fanno vincere il titolo a uno che è li per pura casualità
 
Per quello che riguarda la nobiltá MB.....

Giriamo le cose a 360 gradi,
Cosa ha fatto Wolff: Chiedendo a Bottas di far passare Hamilton?
secondo me ha offeso il suo pilota, perché non lo ritiene capace di riuscire a tale impresa ma é rimasto lo stesso col naso lungo....pur sapento che Hamilton avesse dei problemi, almeno diceva hamilton! Poteva farlo passare qualche giro prima senza farla cosi teatrale da copione
Vogliamo ritenerlo cosi deficiente?


A parte che bottas ha un grande demerito secondo me : non è riuscito a stare attaccato a hamilton e lo hanno anche rimproverato per questo . Hamilton ha fatto un numero da circo per ridargli la posizione
 
La mia interpretazione del GP:

Io credo che questo HungarianGP abbia detto poco o nulla di davvero interessante. Gli addetti ai lavori (e anche gli appassionati, me incluso) avevano pronosticato un vantaggio Ferrari in qualifica e in gara,e considerata la pista, in realtà sarebbe bastato anche solo il vantaggio in qualifica. Poi una MB un pò in affanno, e una Red Bull più vicina.

In gara, al netto della variabile Verstappen in partenza (che stavolta ha ,colpevolmente ma meno del solito IMHO, eliminato Ricciardo), si arriva come si parte. Ci si è messo un problemino al volante di Vettel a creare un pò di apprensione, ma anche in questo caso, nihil sub sole novum...se invece dello sterzo fosse stato un qualche problema di motore o un set di gomme un pò sfigato (tipo quello di Hamilton in Q2) il discorso sarebbe stato lo stesso, KR7 dietro a far la guardia e Vettel davanti a provare a vincere a rischio di buttar via una vittoria già scritta.

Stesso discorso in MB: ovvio l'ordine di scuderia a Bottas per dare la possibilità a Hamilton di provare a prendere le Ferrari, ancora più ovvio il contro-ordine di scuderia. Se non ci fosse stato, si sarebbe corso un bel rischio di creare malumori in squadra, e dopo l'anno scorso in MB ne fanno volentieri a meno. Tanto più che si tratta di perdere solo 3 punti, certo, potrebbero risultare decisivi per il titolo piloti, ma un clima pesante in squadra può pesare molto più di 3 punti, qualcuno si ricorda l'ambientino McLaren del 2007? Con questa mossa Wolff dimostra che in MB non comanda Hamilton, non comanda Bottas, non comanda Lauda, non comanda Zetsche, comanda LUI. "E quindi, Lewis, se io ti dico che tu ti sposti e fai passare Bottas, tu ti sposti e fai passare Bottas." Analogamente, Bottas sa che in un clima così, se dimostra di potersi giocare le sue carte, la squadra gliele lascia giocare a costo di perdere qualcosa nel mondiale piloti. Non esattamente quello che succede nel box colorato di rosso, per esempio...

Detto questo, per me è anche abbastanza ovvio che se il problema di Vettel fosse stato più serio, avrebbero dato, magari troppo in ritardo come al solito, il via libera a Raikkonen di andare a vincersi la gara. Io credo che Arrivabene si sia preso qualche giro per cercare di capire la situazione, poi visto che grossi rischi di perdere la gara non ce n'erano, ha deciso - giustamente, in ottica mondiale - di andare fino alla fine così.

L'unico aspetto interessante, ma non proprio imprevedibile, è l'ottima prestazione delle McLaren, entrambe a punti e sopratutto entrambe veloci anche in qualifica, ma ripeto, l'Hungaroring è soprannominato "Montecarlo senza muretti"...

A proposito della pista, però, vorrei dissociarmi dall'opinione comune che vorrebbe toglierla dal mondiale, per me invece è un bellissimo tracciato, molto tecnico, dove un buon pilota con una macchina non pessima può fare più differenza che altrove. Certo, molto difficile superare, è sempre stato così dagli anni 80, però tutto sommato in F1 ci può stare, l'importante è che non si esageri con piste così...oltretutto, a chi propone Imola, faccio notare che anche lì già negli anni '90 non è che si vedessero tutti sti sorpassi, ora poi senza la variante bassa..

Ultima nota: si sapeva che Budapest è una pista da Ferrari, che Spa (Raikkonen a parte) e Monza sono più pro-MB, ma occhio anche alle altre gare che arrivano...a parte Singapore, evidentemente pro-Ferrari, anche Interlagos (sopratutto) e Suzuka per me potrebbero essere più favorevoli alle rosse...
 
francamente mi permetto amichevolmente di non condividere quasi nulla di quello che hai scritto , il mio di discorso, e anche quello di pilota , nasce dal fatto che nello sport alcune volte bisogna vedere al di là delle mere vittorie, soprattutto per un team che ha una storia come la Ferrari.
Credo anche che si stia glorificando troppo la vittoria del cavallino, fino a sabato avevamo detto che il GP di Ungheria doveva confermare il trend del mondiale che vedeva su questo tipo di piste una supremazia Ferrari, e cosi è stato, e come personalmente non mi ero strappato le vesta per la vittoria a Silverstone della Mercedes, cosi non mi sento di dire che la Ferrari ha dimostrato qualcosa in più di quello che aveva dimostrato fino ad ora, o che la Mercedes ha fatto una figuraccia.



Non so chi abbia glorificato ma secondo me qui siamo consapevoli che la vittoria è stata goduriosa ma il mondiale è un bilico. Hamilton ha in mano 50 punti gia ora nei prossimi due GP .
 
Scusatemi, ma nelle immagini trasmesse dalla Rai si vede Wolf che da 2 forti pugni e nessun applauso e con una faccia imbestialita lancia uno sguardo agghiacciante ad un Lauda impietrito. Gli stessi commentatori hanno fatto notare come le immagini fossero in contrasto con quanto dichiarato in precedenza da Wolf sul fatto che fosse corretto che Ham restituisse la posizione.
In Rai si è visto ciò che dici, io purtroppo non ho seguito la gara su Sky e non saprei se la tv satellitare abbia fatto vedere cose diverse.
 
.. questo e' significativo del fatto che nemmeno Bottas credeva di riprendersi la posizione !!!

io alla fine ho sentito un Bottas che mi ha fatto capire che se non avesse ricevuto indietro la posizione non si sarebbe poi neanche tanto lamentato visto che aveva preso un bel distacco dal compagno.
 
Marchionne in persona.:emoji_smile:
A parte gli scherzi sembra che il capo pensi che la coppia migliore anche per il prossimo anno sia quella dei piloti attuali.


Se vettel sarà iridato si se no punteranno su un giovane e verstappen sarebbe da augurarselo nonostante tutto. Visto il traverso di ieri nella chicane? Tanta roba
 
Secondo me qui è stato peggio che a Montecarlo, li vero è che le soste ai box avevano aiutato Vettel ma lui ci aveva messo del suo con dei giri strepitoso, qui invece hai un Kimi più veloce, non gli permetti di passare e lo metti a sandwich tra le due vetture che su di una pista come quella di oggi è la cosa peggiore che poteva capitare ad un pilota.
Kimi poteva tentare il sorpasso.
Perchè il compagno doveva farlo passare?
Il mondiale tra i due ferraristi al 99% lo può vincere Vettel.
Va bene essere tifosi di Kimi ma bisogna guardare in ottica di ottimizzazione dei punti perchè il mondiale è ancora lungo e la MB è pericolosa.
 
Back
Alto