Mi sono preso la briga di vedere quale sarebbe oggi la classifica mondiale se Raikkonen avesse vinto a Monaco e Hungaroring:
1) Vettel 188
1) Hamilton 188
3) Bottas 169
4) Raikkonen 130
5) Ricciardo 117
E' vero, Vettel e Hamilton sarebbero a pari punti, ma anche Kimi, come Valtteri, sarebbe in lotta per il mondiale.
Ma soprattutto, se si considerano le due gare in cui ha fatto uno zero per colpa di Bottas, potrebbe essere molto vicino ai primi due.
Diciamo quindi che in ottica mondiale piloti le strategie del team sono state positive perchè ora è in testa Vettel con 14 punti di vantaggio, ma c'è la conferma che per la Ferrari ci sono sempre un primo pilota e un secondo pilota.
Diversa invece l'ottica Mercedes, che in primis punta al titolo costruttori, e solo in seconda battuta a quello piloti, che viene lasciato alla libera contesa tra i due piloti del team.
E' la stessa cosa che facevano altri teams in passato, quando a volte hanno perso il mondiale piloti, ma hanno vinto il costruttori. Peraltro la stessa Ferrari talvolta ha operato così (Arnoux-Tambay 1983, Alboreto-Arnoux/Johansson/Berger 1984-88, Raikkonen-Massa 2007-2008), dipende anche da chi dirige la squadra e dal numero di mondiali vinti dalla cosiddetta prima guida. .