<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Ungheria | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Ungheria

Si vero di Vettel ,però devo dire che questa volta Kimi ha fatto un lavoro straordinario, per tutta la gara è stato vicino a Vettel ma poi da metà gara aveva anche prima Bottas e poi Hamilton che lo pressavano da dietro , una situazione delicata e difficile che però ha gestito alla grande.
 
Dico la mia sul GP che ho appena visto, interviste e commenti compresi. Poi replicherò ad alcune cose che ho letto a pag. 7-8-9 sulle quali non sono molto d'accordo.

Un GP in cui la superiorità Ferrari, da tutti noi pronosticata alla vigilia, è stata ancora più netta del prevedibile. Il risultato finale è ampiamente bugiardo, perchè se Vettel non avesse patito quel problema allo sterzo le rosse avrebbero vinto con 20 secondi di vantaggio su tutti, e se il team avesse dato il permesso a Kimi di attaccare e superare il compagno, sarebbe stato lui a vincere con almeno 15 secondi di vantaggio su tutti, come ha detto anche Jaques Vileneuve.

La Ferrari ha preso un grosso rischio far vincere il pupillo Vettel e non Raikkonen, che ne aveva molto di più, perchè se Ham avesse superato Kimi, poi forse avrebbe passato anche il tedesco, in difficoltà con lo sterzo, e comunque Kimi sarebbe arrivato addirittura 3°, un'umiliazione. Il team radio del finnico è stato eloquente: "Farò quello che dite, ma non fatemi stressare dalle Mercedes.........", e la sua faccia sul podio era quasi la stessa di Monaco, dico quasi perchè ha capito di essere il vincitore morale dall'incredibile ovazione del pubblico, ricambiata con saluti e inediti sorrisi.

Oggi quindi due grandi piloti e una grande macchina, ma resta l'amaro in bocca per la seconda vittoria di Kimi (dopo Monaco) sfumata sull'altare delle ragioni del team.

Una grande lezione di signorilità a mio avviso è stata invece fornita ancora una volta dalla Mercedes. Hanno fatto dare strada a Ham per vedere se riusciva a prendere le Ferrari, ma quando hanno visto che non ci riusciva, hanno "rimesso le cose a posto". Hamilton era contento per il team ma un po' perplesso per lui, perchè, come ha detto, "Mi auguro di non perdere il mondiale per 3 punti". E' un discorso che Seb non potrà mai fare perchè il team trova sempre il modo di favorirlo. Oggi hanno rischiato di far vincere Ham pur di farlo arrivare comunque davanti a Kimi e fargli prendere più punti del finnico in ottica mondiale piloti (ormai il costruttori sembra che interessi poco o nulla)......

Chiudo con la solita menzione per il "povero" Alonso. Gran gara e giro più veloce.

E ora non mi si dica per favore che non è il team principal a prendere le decisioni importanti della gara. Gli ing. fanno le strategie delle gomme da utilizzare e delle soste ok, ma sono i TP a stabilire quale pilota debba essere favorito, quando, come e perchè. Oggi è stato evidente, anche attraverso le inquadrature, ai due top box, di Arrivabene e Wolff....................
La decisione di far riprendere la posizione a Bottas è stata di Wolff, che a fine gara esulta con un pugno sul tavolo perchè la cosa è stata eseguita..................

1 5 Sebastian Vettel Ferrari Ferrari 70 1:39'46.713 184.386 1 25
2 7 Kimi Raikkonen Ferrari Ferrari 70 1:39'47.621 0.908 0.908 184.358 1 18

3 77 Valtteri Bottas Mercedes Mercedes 70 1:39'59.175 12.462 11.554 184.003 1 15
4 44 Lewis Hamilton Mercedes Mercedes 70 1:39'59.598 12.885 0.423 183.990 1 12
5 33 Max Verstappen Red Bull TAG 70 1:39'59.989 13.276 0.391 183.978 1 10
6 14 Fernando Alonso McLaren Honda 70 1:40'57.936 1'11.223 57.947 182.218 1 8
7 55 Carlos Sainz Jr. Toro Rosso Renault 69 1:39'56.379 1 giro 1 giro 181.458 1 6
8 11 Sergio Perez Force India Mercedes 69 1:39'57.415 1 giro 1.036 181.427 1 4
9 31 Esteban Ocon Force India Mercedes 69 1:40'06.145 1 giro 8.730 181.163 1 2
10 2 Stoffel Vandoorne McLaren Honda 69 1:40'06.740 1 giro 0.595 181.145 1 1
 
Ultima modifica:
mah, non so se veramente stavolta sia colpa di verstapfen io sono sempre del parere che ancora una volta la sporca difesa di Bottas chiudendo e aprendo la scia sia la colpa della collisione con il compagno.

Verstappen ha ritardato troppo la frenata, bloccando le gomme, per non farsi superare all'esterno da Ricciardo. Così è andato quasi diritto e ha urtato il compagno. Incidente in definitiva causato da lui, ci sta la penalizzazione.
 
Io lo trovo anacronistico, il patos non l'ho avuto mai perché era chiaro che era impossibile superare, Hamilton ha voluto provare tentando al posto di Bottas ma era chiaro che quando si arrivava a 2 secondi dalla vettura davanti i disturbi che si subivano rendevano vano il tutto, a parte mettere pressione a quello davanti sperando che sbagliasse, cosa che Hamilton ha anche detto.

Si, è vero, è un circuito dove passi se sei almeno 1 secondo al giro + veloce. Ham dopo aver passato Bottas gli ha rifilato 8 secondi, ma con signorilità ha accettato quanto concordato con la squadra (Wolff).

L'ordine era: "Ti facciamo passare Bottas, ma se entro 5 giri (poi diventati 10) non superi Raikkonen devi ri-cedere la posizione". E lui lo ha fatto.

Oggi quindi due signori in pista, Raikkonen e Hamilton.
 
Ultima modifica:
la mercedes c'è e alla grande perché nonostante una manifesta inferiorità sono stati li.

La Mercedes c'è in generale, ma qui non c'era proprio. C'era un abisso con la Ferrari, aumentato in gara rispetto alle prove. Vettel prima di avere il problema allo sterzo (un tirante), guadagnava 1 secondo al giro, il che significa che poteva quasi doppiarle le Mercedes.
Kimi aveva lo stesso passo, infatti quando Seb si è fermato, lui, con gomme alla frutta, ha fatto un super-giro, che per pochissimo non lo ha portato in testa dopo il suo pit. Se la squadra gli avesse dato l'ok per superare il compagno (di cui era più veloce di almeno 1 secondo al giro) avrebbe vinto a mani basse.
 
In definitiva dico, IMHO, grande Ferrari (macchina), grandi piloti rossi ma piccolo, piccolo team.
Sono 3 anni che ripeto che la gestione del box non mi piace e mi fa "tifare" sempre meno per la Ferrari come squadra, almeno fino a quando non se ne andrà Arrivabene.
Il trattamento riservato al finlandese è vergognoso. Un grande pilota sacrificato già 2 volte per far vincere il suo più blasonato compagno.

E lo stesso Vettel come uomo mi ha deluso ancora una volta. Avrebbe potuto (non dovuto ovviamente) essere lui a far passare il compagno visto che aveva evidenti difficoltà con la vettura, ma ha preferito godersi lui gli onori della vittoria pur con una macchina acciaccata, tanto su quella pista non si passa................
Devo dire che aveva ragione Webber.
 
Tutto secondo copione avendo la Ferrari un piccolo vantaggio tecnico. ... Purtroppo bisogna tenere alta la guardia e fare più punti possibili perché arriveranno le piste per il passo lungo ;)

Mi permetto di prendere spunto per divagare: negli anni in cui c'erano Schumy e Hakkinen, mi pare, le McLaren avevano un passo più lungo di Ferrari, e i nostri fecero anche l' esperimento di infilare un distanziale tra cambio differenziale per allungare il passo (7cm?). Mi pare che non si fosse rivelata una esperienza così infruttuosa. Ricordo male,? Oggi sarebbe possibile, per il regolamento? Sarebbe conveniente, vista la sostanziale differenza tra le 2 generazioni di vetture? In fondo hanno anche 3 settimane di simulatore per studiare.
Se non sbaglio allungando il passo posso allungare il fondo piatto ecc. somigliando di più a MB.
 
In definitiva dico, IMHO, grande Ferrari (macchina), grandi piloti rossi ma piccolo, piccolo team.
Sono 3 anni che ripeto che la gestione del box non mi piace e mi fa "tifare" sempre meno per la Ferrari come squadra, almeno fino a quando non se ne andrà Arrivabene.
Il trattamento riservato al finlandese è vergognoso. Un grande pilota sacrificato già 2 volte per far vincere il suo più blasonato compagno.

E lo stesso Vettel come uomo mi ha deluso ancora una volta. Avrebbe potuto (non dovuto ovviamente) essere lui a far passare il compagno visto che aveva evidenti difficoltà con la vettura, ma ha preferito godersi lui gli onori della vittoria pur con una macchina acciaccata, tanto su quella pista non si passa................
Devo dire che aveva ragione Webber.
Secondo me invece il comportamento del team Ferrari , anche se non proprio felicissimo nei confronti del finnico , mi é sembrata la scelta piú saggia. Viste le difficoltà a sorpassare e la velocità di Raikkonen che poteva fare elastico tra le due auto evitando che Ham potesse usare il drs é stato positivo in ottica mondiale...del resto la Ferrari é in lotta per il titolo dopo 5 anni dall' ultima volta e perdere il mondiale per qualche punto sarebbe parecchio brutto.
 
Io se fossi stato in Vettel avrei permesso il sorpasso di Kimi, altruismo? Non solo, mi spiego. Vettel ha vinto 4 mondiali,ma diciamocela tutti fatica ad imporsi come campione nel senso che in tanti lo considerano uno che ha vinto tanto perché ha avuto la vettura che gli ha permesso di vincere. Ora secondo me gli serve vincere un mondiale pulito, in cui la classe, che per me ha, risulti fondamentale, continui aiuti dal compagno non aiutano in questo. Poi avrei fatto vincere Kimi perché sta accumulando troppo credito con questo ultimo, che da campione del mondo potrebbe stufarsi proprio quando magari alle ultime gare del mondiale servirebbe un suo avuto
 
La Mercedes c'è in generale, ma qui non c'era proprio. C'era un abisso con la Ferrari, aumentato in gara rispetto alle prove. Vettel prima di avere il problema allo sterzo (un tirante), guadagnava 1 secondo al giro, il che significa che poteva quasi doppiarle le Mercedes.
Kimi aveva lo stesso passo, infatti quando Seb si è fermato, lui, con gomme alla frutta, ha fatto un super-giro, che per pochissimo non lo ha portato in testa dopo il suo pit. Se la squadra gli avesse dato l'ok per superare il compagno (di cui era più veloce di almeno 1 secondo al giro) avrebbe vinto a mani basse.


Si quello che penso e ho scritto pure io. La Mercedes intendevo dire che vuoi per fortuna,vuoi per i piloti e vuoi per non so che cosa era si inferiore ma gia si sapeva ma comunque grazie a una red bull in meno ( ricciardo il podio se lo giocava ) ha preso punti importanti. Adesso due gare a casa loro perché si che Monza è ferrari ma il passo lungo e i 370 che già immagino faranno i driver anglotedeschi mi fanno stare molto ben piantato a terra. E mi costa parecchio dirlo ;)
 
Verstappen ha ritardato troppo la frenata, bloccando le gomme, per non farsi superare all'esterno da Ricciardo. Così è andato quasi diritto e ha urtato il compagno. Incidente in definitiva causato da lui, ci sta la penalizzazione.
Si, hai ragione dal momento della collisione, ma alla pria curva non é che bottas si sia comportato tanto bene, facento si che che verstapfen finisse fuori scia

qui la partenza da due punti di vista , sia da Verstapfen che da Ricciardo
 
Back
Alto