<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Ungheria | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Ungheria

In Rai si è visto ciò che dici, io purtroppo non ho seguito la gara su Sky e non saprei se la tv satellitare abbia fatto vedere cose diverse.

ti riposto il video, dimmi se non si vede Wolf dire Yes dopo aver fatto un applauso singolo con la mano, poi se lo Yes lo intendiamo come motivo di contrarietà allora non discuto

 
Marchionne in persona.:emoji_smile:
A parte gli scherzi sembra che il capo pensi che la coppia migliore anche per il prossimo anno sia quella dei piloti attuali.
Per la Ferrari e' quasi la coppia perfetta perche' Raikkonen oltre che uomo di grande esperienza ha sempre rispettato gli ordini di squadra.
Con un altro pilota gli equilibri potrebbero saltare.
Il limite di Kimi e' che, al di la' dei giochi di squadra imposti dal team, in alcune gare ha reso al di sotto delle aspettative.

Comunque gli va dato atto che in Ungheria ha fatto un week end da 10 come Vettel ed Alonso. I 3 non hanno sbagliato nulla (... anche se forse Vettel ha danneggiato lo sterzo prendendo un cordolo) !!!
 
Kimi poteva tentare il sorpasso.
Perchè il compagno doveva farlo passare?
Il mondiale tra i due ferraristi al 99% lo può vincere Vettel.
Va bene essere tifosi di Kimi ma bisogna guardare in ottica di ottimizzazione dei punti perchè il mondiale è ancora lungo e la MB è pericolosa.

io non sono assolutamente tifoso di Kimi,anzi continuo a credere che la Ferrari il prossimo anno potrebbe puntare su di un pilota di media età che abbia una buona esperienza, quindi uno tra Perez o Hulk.
dico solo che ieri Kimi è stato messo in difficolta dalla scelta di far stare avanti Vettel
 
No, come ho detto il suo pugno sul tavolo è stato interpretato male daalcuni (inizialmente anche da me). Era di esultanza per l'"obbedienza" di Hamilton e il mantenimento dell'armonia tra i due piloti del team, che rischiava di degenerare.
Lauda invece lo guardava un po' contrariato perchè come noto lui simpatizza per l'inglese e il fatto che abbia perso 3 punti...........
Armonia? Secondo me Hamilton se poteva mandava a quel paese Wolff.
 
concordo pienamente, credo che Spa sia un altro snodo importante del campionato.

Per il problema di Vettel io tendo ad essere un poco tra virgolette cauto, nel senso che sicuramente ce l'ha avuto figuriamoci, ma personalmente quando capitano di queste storie sono un poco propenso a pensare che il pilota ci ricami un poco sopra perchè fa molto di impresa, ma sottolineo che è una mia personale considerazione.Ovviamente senza quel problema secondo me il distacco era molto superiore e la Mercedes non avrebbe minimamente impensierito la Ferrari come invece è riuscita a fare .
Io invece penso che il problema di Vettel sia stato piuttosto impattante, anche se secondo me l'ha causato lui prendendo duramente un cordolo.
Il grosso problema e' stato che ha dovuto ridisegnare tutte le traiettorie per evitare contatti con i cordoli (come consigliato dai box) e cio' gli e' stato possibile grazie alla copertura fornita da Raikkonen. A fine gara, una volta messe a punto le nuove traiettorie, ha fatto anche tempi di tutto rispetto .
 
Il mondiale lo si gioca anche con signorilità, dando pari opportunità ai due piloti in squadra se sono due campioni del mondo e uno è l'unico che ha vinto con la tua squadra negli ultimi 10 anni.
Alla pari si devono mettere i due piloti.
Se uno non è sempre competitivo o è sfortunato nero cosa si vuole?
Adesso Kimi è troppo indietro rispetto a Seb per sperare di vincere il titolo.
 
più volte abbiamo detto che in Ferrari manca una figura come lui, sia per un apporto tecnico ma anche perchè potrebbe essere quella che potrebbe esporsi nei giudizi più di quanto può fare un TP, anche se credo che Arrivabene non sia molto capace a tenere la bocca chiusa quando dovrebbe, però allo stesso tempo avere un Lauda come consulente deve mettere alla prova le capacità del TP, soprattutto nel limitarlo un poco e fargli capire che resta sempre un consulente. Lauda , almeno per quanto ne so io , è uno molto spigoloso nel carattere e probabilmente vive il suo ruolo più che da semplice consulente, poi credo anche che si veda come uomo di esperienza rispetto ad un Wolf che potrebbe essere il figlio.Insomma io credo che ieri Toto ha voluto chiarire un poco i ruoli, e la faccia di Lauda fa capire che è rimasto sorpreso da questo.

Niente di più condivisibile. :emoji_thumbsup:
 
Non vorrei generalizzare troppo ma credo che una casa come la Mercedes sta molto attenta a queste cose, viene da 3 mondiali vinti, viene considerata uno dei team più forti della storia della F1, probabilmente ora un gesto come questo gli fa più da immagine di qualche punto più in classifica di un pilota, non del costruttori.
Ecco! Adesso l'hai detta giusta.
MB ha meno da perdere se dovesse perdere il mondiale, la Ferrari ci sta provando da anni senza riuscirci.
 
io non sono assolutamente tifoso di Kimi,anzi continuo a credere che la Ferrari il prossimo anno potrebbe puntare su di un pilota di media età che abbia una buona esperienza, quindi uno tra Perez o Hulk.
dico solo che ieri Kimi è stato messo in difficolta dalla scelta di far stare avanti Vettel
Sicuramente Kimi e' stato messo in grande difficolta' ed ha risposto alla grande. Ma penso che il team non aveva altra possibilita'.
Se avessero dato strada a Raikkonen e' possibile che Vettel per difendersi dagli attacchi Mercedes avrebbe rotto del tutto lo sterzo e in ogni caso avrebbe rischiato di perdere piu' posizioni facendo perdere punti al team e ovviamente anche a se stesso.
Quindi la strategia imposta a Raikkonen secondo me e' quella che ha permesso al team di fare piu' punti oltre che aiutare Vettel nel titolo mondiale che in ogni caso e' quello che ha un maggior ritorno di immagine, mentre quello costruttori ha un valore prettamente economico, visto che la distrubuzione dei soldi nel circus dipende essenzialmente dai piazzamenti dell'ultimo anno + quello degli ultimi 3.
 
Alla pari si devono mettere i due piloti.
Se uno non è sempre competitivo o è sfortunato nero cosa si vuole?
Adesso Kimi è troppo indietro rispetto a Seb per sperare di vincere il titolo.

Ci sino ancora 225 punti in palio. Se Vet dovesse malauguratamente ritirarsi a Spa e Monza e Kimi vincere entrambe le gare si porterebbe a circa 50 punti, con 7 gare ancora da disputare. Nel 2007 fece una rimonta incredibile e vinse il titolo.................
Diciamo poi che se gli avessero consentito di vincere a Monaco e Budapest la distanza sarebbe appunto poco più di 2 vittorie........
 
questa volta non concordo con pilota.
purtroppo Kimi è troppo distante nel mondiale, e il mondiale è troppo tirato per perdere così 7 punti. ci sono 86 punti tra i 2 piloti se non ricordo male.. anche invertendo le 2 vittorie di Montecarlo e ieri ce ne sarebbero 58..
in pratica Kimi sarebbe comunque a 2 gran premi pieni di distacco non da un rivale, ma da 3 piloti...
sarebbe stato a mio avviso un grande errore da parte di Ferrari dire a Seb di lasciare passare Kimi, perchè nonostante quello che possono pensare i tifosi in condizioni di bagarre secondo me non passava comunque, e perdere 7 punti.
sono rimasto molto stupito del contro-sorpasso in Mercedes.. evidentemente non sono così convinti che Ham sia l'unico pilota che può giocarsi il mondiale visto gli alti e bassi che ha avuto, mentre Bottas bene o male è più regolare.. inoltre il distacco tra i 2 è molto piccolo, basta un problema per Hamilton e il compagno di squadra lo passa in classifica.. cioè, è più equilibrato.. poi non avrei comunque mai pensato che ci sarebbe stato il rallentamento di Lewis, anche perchè vorrei ricordare che in Bahrein per ben 2 volte Bottas ha lasciato strada al compagno (quando forse credevano che il divario tra i 2 in termini di punti e prestazioni sarebbe stato più netto), quindi non è che in Mercedes siano tutto sto gran signori, mentre in Ferrari in Cina li hanno lasciati liberi e Seb si è dovuto guadagnare la posizione con un gran sorpasso.. e citando Turrini "se Vettel dovesse vincere il mondiale per questi 3 punti godrei come un riccio"..
riguardo il discorso TP ho ben capito che Arrivabene non piace mentre Wolf è quasi santificato.. secondo me l'austriaco è solo molto più politicamente corretto, e l'esternazione verso Grosjean in Inghilterra non mi è sembrato un grande esempio di signorilità e correttezza..
secondo me ieri la gestione dei piloti in Ferrari è stata perfetta.. è arrivata la doppietta e l'unico pilota in lizza per il mondiale è arrivato davanti, mi spiace per i tifosi di Kimi ma è così. non ha perso punti solo per colpa sua, ma purtroppo li ha persi, c'è poco da fare..
meglio di così era difficile..
cioè, poteva esserci Verstappen davanti a Hamilton, ma per la prima volta è arrivata la provvidenziale penalità..

So benissimo che sono in pochi a pensarla come me, ma dipende anche dai forum.
 
Secondo me é successo che Wolf e Lauda avevano discusso piuttosto seriamente in precedenza sullo scambio di posizioni con idee discordanti , Wolf voleva lo scambio e Lauda no. Quando lo scambio é avvenuto Wolf ha esultato ( mi sembra che lo yes sia abbastanza chiaro ) e ha sbattuto la sua esultanza in faccia a Lauda come a dire " hai visto che comando io? "
Pare che Wolff volesse lo scambio di posizioni prima dell'ultima curva.
 
Back
Alto