<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico 2018 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico 2018

Bisogna precisare, a onor di cronaca, che finora non ci sono stati reclami ufficiali, ma solo "richieste di chiarimenti". Proprio per evitare un reclamo (annunciato da Arrivabene) la Mercedes ha chiuso i fori nonostante il "via libera" dei commissari.

Giusto, e credo che le richieste di chiarimenti siano anche a beneficio di tutti perchè se quella soluzione viene ritenuta definitivamente ed a tutti i livelli regolamentare allora può essere adottata da tutti.
 
A me tutta sta storia dei forellini mi sa di gigantesca bufala ... tutti lì a scervellarsi sulla utilità/ scopo/ legalità mentre nessuno sa veramente che cosa hanno modificato su tutto il retrotreno ( compl. rifatto 2 mesi fa ) soprattutto cambio e sospensioni ... è vero o no che c'è l'effetto sterzante?
Basta, tutto passato in dimenticatoio, adesso tutto ha origine e termina nei buchetti ...
Ma dai ! È un autentico " finto problema" ... tant'è che - a loro discrezione, come sempre - ci sparano un po di silicone e subito tutti contenti.
È offensivo per l'intelligenza umana ...


Gare con fori aperti = gare dominate con gestione gomme eccellente
Gare con fori chiusi = gare disastrose ( parole di Hamilton ) e gomme devastate alla metà dei giri degli altri

Un caso ? Inoltre se scrivi qui segui la F1 presumo percui presumo tu sappia che basta cambiare un profilo per scompensare tutto percui i cerchi forati c’erano e servivano pure.
 
Bisogna precisare, a onor di cronaca, che finora non ci sono stati reclami ufficiali, ma solo "richieste di chiarimenti". Proprio per evitare un reclamo (annunciato da Arrivabene) la Mercedes ha chiuso i fori nonostante il "via libera" dei commissari. Questo sia a Austin che in Messico. Questi sono i fatti.


E se nel dubbio li chiudi....è tutto chiaro.
 
Rassegna stampa - 1
“Quanta tristezza sul volto di Vettel alla fine del GP del Messico. Poveretto, era arrivato secondo e doveva patire da un lato la gioia di Verstappen, dall’altro l’euforia di Hamilton, fresco iridato. Immagine emblematica della stagione che la Ferrari ha buttato via, dato che il titolo piloti è quello che conta di più per il grande pubblico. […] Una Ferrari più competitiva della Mercedes, come nella maggior parte dei casi quest’anno, ma meno consistente come team. Vettel dovrà fare un esame di coscienza sui troppi errori che gli sono costati il titolo, la Ferrari dovrà meditare sullo sbandamento avuto dopo la scomparsa di Marchionne, con tante manovre dietro le quinte che hanno finito per distrarla dall’obbiettivo iridato. La sconfitta è venuta dalla fragilità mentale del team, non dall’auto. Debolezze nascoste quanto evidenti, con le quali non si va lontano”.
Pino Allievi, La Gazzetta dello Sport


Non a caso è un giornalista. Ha detto TUTTO
 
scusate, la F1 non è il calcio o il tennis dove non c'è una componente tecnica ed in linea di massima il regolamento fatto 100 anni fa ancora è abbastanza valido , è uno sport in cui il regolamento deve riuscire tenere il passo delle ricerca tecnologica, e non è cosa facile. Cosa vuol dire che una volta scritta la regola la devono rispettare tutti? è già cosi , il problema è che in questo caso si è introdotta una nuova modifica che non è facile inquadrare nel regolamento, la Mercedes l'ha introdotta e a fronte di reclamo ha chiesto lumi alla Federazione, situazione credo molto simile a quella che è avvenuta in Ferrari e si sono messi i famosi sensori, solo che li non sappiamo bene di cosa si tratti perchè giustamente è una modifica molto più importante e per rispetto della Ferrari deve essere mantenuto il segreto.


Diciamo la stessa cosa. Quello che voglio dire è che, proprio perché queste situazioni sono molto critiche, la federazione deve intervenire subito e dichiararsi a favore o contraria, in modo tale da chiudere la questione subito, così se i fori vanno bene, almeno avranno tempo ad adottarli anche gli altri.
 
Diciamo la stessa cosa. Quello che voglio dire è che, proprio perché queste situazioni sono molto critiche, la federazione deve intervenire subito e dichiararsi a favore o contraria, in modo tale da chiudere la questione subito, così se i fori vanno bene, almeno avranno tempo ad adottarli anche gli altri.

credo che proprio questa questione non sia di facile interpretazione, per questo si è richiesto un incontro di lavoro, fino a quando non accadrà questo da quanto mi sembra di capire sarà ogni singola commissione gara che vaglierà la modifica, e da qui credo quindi la scelta della Mercedes di chiuderli.
 
Diciamo la stessa cosa. Quello che voglio dire è che, proprio perché queste situazioni sono molto critiche, la federazione deve intervenire subito e dichiararsi a favore o contraria, in modo tale da chiudere la questione subito, così se i fori vanno bene, almeno avranno tempo ad adottarli anche gli altri.


Non sono mai tempestivi ,mai. Come l’anno scorso circa l’olio bruciato nel motore. Sempre in ritardo. Emblematica la stagione delle ross brawn brawn GP
 
Gare con fori aperti = gare dominate con gestione gomme eccellente
Gare con fori chiusi = gare disastrose ( parole di Hamilton ) e gomme devastate alla metà dei giri degli altri

Un caso ? Inoltre se scrivi qui segui la F1 presumo percui presumo tu sappia che basta cambiare un profilo per scompensare tutto percui i cerchi forati c’erano e servivano pure.

ma no, ad Austin avevano una macchina sbilanciata di 50 kg.. sì, come no..
macchina sbilanciata di 50kg e il pilota se ne accorge 5 giorni dopo... che macchiette..
 
avete voglia di dire, ma i fori non sono illegali: mi pare l'ennesima ricerca del colpevole, in stile bar di Maranello...neppure Ferrari ha fatto appello. Vogliamo rammentare quanti tecnici validi se ne sono andati nel corso degli anni o quanti hanno declinato l'invito a venire(diciamo così'...)?? Dare la colpa di una sconfitta ancora peggiore del 2017 a dei fori mi pare travisare la realtà...oppure cercare dietrologie ancora peggio
Quotone.
Ha vinto il pacchetto migliore costituito da auto, squadra e pilota.
Tirar fuori le solite menate su raggiri, truffe e similari a favore degli odiati tedeschi IMHO è solo patetico.
 
qualcuno lo spieghi a Ricciardo! :p


Che comunque sembra si asfaltato da vestappen,ma a sto punto io il dubbio che a macchine invertite le cose sarebbero state diverse ce l'ho...Fa strano parlare di macchine invertite nello stesso team ma....


L’ho detto Red Bull a parte ma anni fa era molto peggio. Concordo con pilota. Comunque Ricciardo non vale granché ieri lo ha dimostrato.
 
Quotone.
Ha vinto il pacchetto migliore costituito da auto, squadra e pilota.
Tirar fuori le solite menate su raggiri, truffe e similari a favore degli odiati tedeschi IMHO è solo patetico.


Per me è più corretto dire che ha vinto il pilota migliore che ha sopperito al fatto di non avere sempre avuto la macchina migliore . Quindi grande merito perché là dove la macchina era critica lui tirava fuori il massimo e questo presuppone che i 5 titoli siano legittimati dalla sua bravura.
 
L’ho detto Red Bull a parte ma anni fa era molto peggio. Concordo con pilota. Comunque Ricciardo non vale granché ieri lo ha dimostrato.
beh, non posso sapere se è vero, ma se come dice non gli ha funzionato neanche il sistema di partenza.... Oltre a partire male un po' di lucidità ci sta che la perdi.
 
Per me è più corretto dire che ha vinto il pilota migliore che ha sopperito al fatto di non avere sempre avuto la macchina migliore . Quindi grande merito perché là dove la macchina era critica lui tirava fuori il massimo e questo presuppone che i 5 titoli siano legittimati dalla sua bravura.
Sul fatto che HAM sia un "gran manico", non ci piove...VET nelle sue stesse condizioni (cioè con macchina inferiore) avrebbe fatto tantissime ca___te, che lui non ha commesso, basta vedere cosa ha fatto Bottas con la sua stessa vettura. Dopo HAM, per come è cresciuto quest'anno, c'è VER...bisogna dirlo..
 
Back
Alto