beh, non posso sapere se è vero, ma se come dice non gli ha funzionato neanche il sistema di partenza.... Oltre a partire male un po' di lucidità ci sta che la perdi.
Eh ma diventa facile crearsi alibi dopo una certa figura.
beh, non posso sapere se è vero, ma se come dice non gli ha funzionato neanche il sistema di partenza.... Oltre a partire male un po' di lucidità ci sta che la perdi.
Sul fatto che HAM sia un "gran manico", non ci piove...VET nelle sue stesse condizioni (cioè con macchina inferiore) avrebbe fatto tantissime ca___te, che lui non ha commesso, basta vedere cosa ha fatto Bottas con la sua stessa vettura. Dopo HAM, per come è cresciuto quest'anno, c'è VER...bisogna dirlo..
A questo punto cosa dire? Che con dei forellini un certo Marchio ha vinto il Mondiale F1.
Ecco, così si contentano/ranno gli esperti della massima formula.
Dal musetto/ala fino all'estremità posteriore non c'è nulla di nulla - quindi - che possa determinare un X vantaggio.
Quindi? Logica vuole che, per ovvia esclusione, tutte le monoposto siano identiche tra loro.
Fatico veramente tanto a seguire questo tipo di ragionamento ...
E' vero che in F1 e' difficile tenere aggiornati i regolamenti a causa della forte evoluzione tecnica.scusate, la F1 non è il calcio o il tennis dove non c'è una componente tecnica ed in linea di massima il regolamento fatto 100 anni fa ancora è abbastanza valido , è uno sport in cui il regolamento deve riuscire tenere il passo delle ricerca tecnologica, e non è cosa facile. Cosa vuol dire che una volta scritta la regola la devono rispettare tutti? è già cosi , il problema è che in questo caso si è introdotta una nuova modifica che non è facile inquadrare nel regolamento, la Mercedes l'ha introdotta e a fronte di reclamo ha chiesto lumi alla Federazione, situazione credo molto simile a quella che è avvenuta in Ferrari e si sono messi i famosi sensori, solo che li non sappiamo bene di cosa si tratti perchè giustamente è una modifica molto più importante e per rispetto della Ferrari deve essere mantenuto il segreto.
In realta' oltre ai fori c'e' stata anche una rivisitazione completa della sospensione, introdotta a Singapore.cmq anche a me un pò suona strana sta storia dei fori.. cioè 30mln per dei forellini?! Non è che nascondono altro?
però pilota bisogna anche dire che ieri graining sulle anteriori lo avevano tutti...
problemi sulle posteriori li aveva solo mercedes, è qualche problema con le posteriori lo aveva, si vedeva chiaramente..
Oohh finalmente uno che ha capito ( forse sono io che non ci riesco ) dove volevo arrivare: quella macchina è un condensato di trucchi e libere interpretazioni, ce ne deve avere nascoste di "sorpresine" che metà basta!In realta' oltre ai fori c'e' stata anche una rivisitazione completa della sospensione, introdotta a Singapore.
E' vero che in F1 e' difficile tenere aggiornati i regolamenti a causa della forte evoluzione tecnica.
Pero' in questo caso non hanno fatto rispettare una regola molto chiara che dice che non sono ammesse appendici aerodinamiche mobili.
Alla luce di questa regola i fori che ruotano sul mozzo non possono essere regolari. Pero' qualcuno sembra abbia voluto concedere una deroga giustificando la soluzione tecnica come una scelta di raffreddamento perche' sti famosi fori sono piccoli per dare benefici aerodinamici.
E qui nasce l'errore, la cosa va vietata sul nascere senza se e senza ma, altrimenti poi e' lecito pensare che alla Mercedes han voluto andare incontro (ed era gia' successo con la Brown Gp diventata poi Mercedes) ma ad altri team forse non l'avrebbero concesso.
Oohh finalmente uno che ha capito ( forse sono io che non ci riesco ) dove volevo arrivare: quella macchina è un condensato di trucchi e libere interpretazioni, ce ne deve avere nascoste di "sorpresine" che metà basta!
È appunto per questo che - a me - dei forellini o non forellini non interessa, perché lo considero solo un astuto paravento.
Certamente avrà molte altre "sorpresine" al posteriore, però da quello che sembra è che senza questo "soffiaggio" nel cerchione (dato dai forellini), il tutto non funzioni a dovere. Forse perchè è stato tutto progettato per usufruire di quel flusso ed in caso contrario si surriscalda...tanto adesso alla MB non interessa più, sanno che hanno quasi vinto anche il campionato costruttori...forse per questo chiudono i forellini..Oohh finalmente uno che ha capito ( forse sono io che non ci riesco ) dove volevo arrivare: quella macchina è un condensato di trucchi e libere interpretazioni, ce ne deve avere nascoste di "sorpresine" che metà basta!
È appunto per questo che - a me - dei forellini o non forellini non interessa, perché lo considero solo un astuto paravento.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa