<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico 2018 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico 2018

https://www.f1-fansite.com/f1-news/fia-approves-mercedes-wheel-rim-holes/ di due giorni fa, se capisco bene l'inglese l'eventuale reclamo Ferrari in Mexico sarebbe stato rigettato. Ma l'osservazione più interessante quella del capo Renault, che tutti gli altri seguiranno questa soluzione nel 2019, grazie o per colpa delle nuove dimensioni dell'ala anteriore

A Austin.....la Ferrari aveva preparato una protesta ufficiale post-gara........la Mercedes ha riempito i fori controversi dei suoi cerchioni con il silicone (che è ciò che ho riferito sopra).
Ma in Messico, il team tedesco ha chiesto agli stewards se potesse riprendere a utilizzare il design del foro.
"I commissari hanno dato il via libera", ha riferito Auto Motor und Sport della Germania.
La Ferrari, tuttavia, afferma che i fori rappresentano un'aerodinamica mobile, che non è consentita in F1.


"Altri team stanno ora esaminando la soluzione Mercedes.
"Mi aspetto di vedere alcune interessanti interpretazioni di questo concetto la prossima stagione",
ha detto il capo tecnico della Renault, Nick Chester.
"L'anno prossimo sarà ancora più importante soffiare aria attraverso i cerchi............"


Come ho detto sopra quindi è stata la Mercedes a voler tappare i buchi, per evitare il reclamo ufficiale Ferrari.
L'anno prossimo, se la FIA confermerà la regolarità della soluzione, penso che tutti la utilizzeranno.
 
Rassegna stampa - 1
“Quanta tristezza sul volto di Vettel alla fine del GP del Messico. Poveretto, era arrivato secondo e doveva patire da un lato la gioia di Verstappen, dall’altro l’euforia di Hamilton, fresco iridato. Immagine emblematica della stagione che la Ferrari ha buttato via, dato che il titolo piloti è quello che conta di più per il grande pubblico. […] Una Ferrari più competitiva della Mercedes, come nella maggior parte dei casi quest’anno, ma meno consistente come team. Vettel dovrà fare un esame di coscienza sui troppi errori che gli sono costati il titolo, la Ferrari dovrà meditare sullo sbandamento avuto dopo la scomparsa di Marchionne, con tante manovre dietro le quinte che hanno finito per distrarla dall’obbiettivo iridato. La sconfitta è venuta dalla fragilità mentale del team, non dall’auto. Debolezze nascoste quanto evidenti, con le quali non si va lontano”.
Pino Allievi, La Gazzetta dello Sport
 
Rassegna stampa - 2
“Per l’orgoglio, per lasciarsi alle spalle una stagione di rimpianti. La Ferrari reagisce agli stimoli e proverà a giocarsi l’ultimo obiettivo rimasto, il campionato costruttori. Vettel si è anche tolto lo sfizio di sorpassare di forza un Hamilton spentissimo. Cinquantacinque punti di distacco sono tanti, ma non impossibili da recuperare. Soprattutto se la Mercedes continuerà ad essere irriconoscibile anche in Brasile e ad Abu Dhabi. Come ad Austin, anche in Messico i cerchi forati sono stati chiusi per evitare reclami nonostante il via libera dei commissari che avevano giurisdizione limitata al solo Messico. […] La sveglia per il tedesco è suonata fuori tempo massimo, ma almeno il fatto che sia suonata fa ben sperare per il 2019”.
Daniele Sparisci, Il Corriere della Sera
 
Raikkonenm unico tra i big a fare solo 1 sosta. 102° podio per lui.

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/ancora-un-podio-per-kimi-raikkonen-406888.html

Meglio il secondo stint del primo, probabilmente era quello che ci aspettavamo. Ho cercato di superare le Mercedes nel primo stint, ma le gomme ne hanno risentito parecchio. Poi ci siamo spostati dalla strategia a due soste a quella ad un pit stop solo, sapevo sarebbe stata più dura. Abbiamo finito l’anteriore sinistra a fine gara, ma le gomme funzionavano comunque bene“.
Non è stata una gara particolarmente emozionante. Dovevamo superare le Mercedes perché ipotizzavamo fossero su una sosta sola, ma poi non è stato più necessario e ho portato la macchina al traguardo“.
Per il costruttori: “Possiamo solo fare il nostro meglio sperando di avvicinarci, e poi vedere come andrà a finire“.
Su Hamilton: “Ha fatto la differenza tutto l’anno, merita di vincere, congratulazioni a lui”.
 
non funziona così, i commissari avrebbero potuto giudicarli illegali, ma c'è tanto di lettera del comitato tecnico FIA che li giudica ininfluenti per l'aerodinamica. Che poi Hamilton abbia dominato solo in presenza dei fori mi sembra veramente una opinione incredibile, mi rammenti con quanti punti di vantaggio ha vinto???
Vorrei capire allora per quale ragione la Mercedes non li ha piu' utilizzati se son regolari ??
.... evidentemente hanno molti dubbi anche loro.

Tornando al mondiale, Hamilton e' stato piu' forte di Vettel perche' non ha commesso errori, ma se iniziamo a togliere la vittoria di Monza (Hamilton supera Raikkonen in crisi di gomme mentre quelle mercedess "stranamente vanno bene) e quella di Singapore dove le mercedes con passo lungo faticano molto come a Montecarlo, la classifica si accorcia di parecchio e il mondiale non sarebbe certo chiuso.
E' inoltre piuttosto evidente che in Ferrari, non capendo precisamente cosa stava accadendo e dovendo inseguire, si sono presi dei rischi in determinate situazioni che li hanno portati a commettere dei grossi errori .
 
Questa storia dei fori è una delle cose che mi fa arrabbiare di più in questa F1. Troppi regolamenti, troppa burocrazia.
Certo, una volta che una regola c'è, tutti devono rispettarla. Ma alla fine finisce così, che tutti cercano di svicolare.
E qui la colpa non è nè di Ferrari, nè di Mercedes, secondo me. I fori funzionano? Sì? Bene. Se sono regolari tutti li adotteranno, se non lo sono, Mercedes li deve togliere. Invece così alimentano solo la polemica. Tra i team e tra i tifosi.
 
avete voglia di dire, ma i fori non sono illegali: mi pare l'ennesima ricerca del colpevole, in stile bar di Maranello...neppure Ferrari ha fatto appello. Vogliamo rammentare quanti tecnici validi se ne sono andati nel corso degli anni o quanti hanno declinato l'invito a venire(diciamo così'...)?? Dare la colpa di una sconfitta ancora peggiore del 2017 a dei fori mi pare travisare la realtà...oppure cercare dietrologie ancora peggio
Senti , tu puoi pensare quello che vuoi tanto lo stile da bar cé l ha la tua amata Mercedes di cui tu la storia sportiva di questa, non la conosci, nemmeno di Cosa sono capaci di fare….
Chi ha fatto una questione da bar, in questo campionato finito quasi ieri é stata la tua amata Mercedes, infangando il nome Ferrari e fare si che anche le stupide sia Reanaul e Red Bull che ci sono andate dietro. Sono stati loro a dire a tutti i giornali del mondo che la Ferrari non era legale e che era impossibile che il motore termico potesse avere avuto tanto sviluppo da batterli ,infatti, nella prima parte del campionato la Ferrari ha dimmostrato di essere piu forte.
(Senza le capacitá e bravure di Hamilton e i sbagli di Vettel e del Team Ferrari costretti al nervosismo causa MB,si attaccavano al Tram, da avere tanta paura che facevano i giochetti da asilo nido cambio ruote si cambio ruote no Solo MB puo essere cosi Falsa ma si, stupidi gli altri che ci cascano) Quindi la Ferrari poteva essere piu forte solo se barava, cióe,dal motore ibrido da questo, prendere piu KW di quanto la regola permettesse.
Si sono stati loro a fare protesta uffuciale , ma solo chi ha gia giocato falso puo arrivare a tanto Magic Botton..

Io loro li conosco meglio di te, ho visto ormai troppo dei gichetti MB: Anni 80 fatto scappare BMW dal DTM volevano Farsi le regole come loro volevano, anni 90 dopo la sconfitta inflitta da alfa romeo , Hanno fatto si che questa scompariva dal DTM con scusa degli OTTO CILINDRI, ovvio che alfa non poteva presentarsi. Con l'entrata di AUDI Hanno preso sberle ma Audi aveva quasi piu comando di loro e si ripresenta BMW crededendo che andava tutto normale ma andava normale?
Quest anno, MB Vince il DTM ma, per il prossimo anno non ci saranno piu. Paura del nuovo regolamento? Con il nuovo regolamento si dovrebbe tornare ai sei cilindri e forse anche Toyota ne fará parte, chi ancora non si sa, ma, non Mercedes.
 
Senti , tu puoi pensare quello che vuoi tanto lo stile da bar cé l ha la tua amata Mercedes di cui tu la storia sportiva di questa, non la conosci, nemmeno di Cosa sono capaci di fare….
Chi ha fatto una questione da bar, in questo campionato finito quasi ieri é stata la tua amata Mercedes, infangando il nome Ferrari e fare si che anche le stupide sia Reanaul e Red Bull che ci sono andate dietro. Sono stati loro a dire a tutti i giornali del mondo che la Ferrari non era legale e che era impossibile che il motore termico potesse avere avuto tanto sviluppo da batterli ,infatti, nella prima parte del campionato la Ferrari ha dimmostrato di essere piu forte.
(Senza le capacitá e bravure di Hamilton e i sbagli di Vettel e del Team Ferrari costretti al nervosismo causa MB,si attaccavano al Tram, da avere tanta paura che facevano i giochetti da asilo nido cambio ruote si cambio ruote no Solo MB puo essere cosi Falsa ma si, stupidi gli altri che ci cascano) Quindi la Ferrari poteva essere piu forte solo se barava, cióe,dal motore ibrido da questo, prendere piu KW di quanto la regola permettesse.
Si sono stati loro a fare protesta uffuciale , ma solo chi ha gia giocato falso puo arrivare a tanto Magic Botton..

Io loro li conosco meglio di te, ho visto ormai troppo dei gichetti MB: Anni 80 fatto scappare BMW dal DTM volevano Farsi le regole come loro volevano, anni 90 dopo la sconfitta inflitta da alfa romeo , Hanno fatto si che questa scompariva dal DTM con scusa degli OTTO CILINDRI, ovvio che alfa non poteva presentarsi. Con l'entrata di AUDI Hanno preso sberle ma Audi aveva quasi piu comando di loro e si ripresenta BMW crededendo che andava tutto normale ma andava normale?
Quest anno, MB Vince il DTM ma, per il prossimo anno non ci saranno piu. Paura del nuovo regolamento? Con il nuovo regolamento si dovrebbe tornare ai sei cilindri e forse anche Toyota ne fará parte, chi ancora non si sa, ma, non Mercedes.
forse di storia sportiva sia Ferrari che Alfa Romeo che Mercedes credo di essere assai più ferrato di te. Ma non ti hanno venduto una macchina che hai ll dente così avvelenato??? :)
 
forse di storia sportiva sia Ferrari che Alfa Romeo che Mercedes credo di essere assai più ferrato di te. Ma non ti hanno venduto una macchina che hai ll dente così avvelenato??? :)
:emoji_grinning:conoscerai la storia delle vittorie ma non i retroscena..e i loro comportamenti.
Comprare MB! Se avessi voluto potevo permetterla… senza un minimo di problema , ma, le ho sempre considerate le Auto degli anziani , io ho sempre preferito altra tipologia di macchine che ti fanno sentire vivo.

veleno no , non mi entra niente! Solo sconcertato per quello che succede e tutti i trucchetti che si mettono in attuo per vincere, che nello Sport non Hanno niente a che vedere. E siccome mi sento di essere sportivo critico tutto quello che ritenco non lo sia.
 
scusate, la F1 non è il calcio o il tennis dove non c'è una componente tecnica ed in linea di massima il regolamento fatto 100 anni fa ancora è abbastanza valido , è uno sport in cui il regolamento deve riuscire tenere il passo delle ricerca tecnologica, e non è cosa facile. Cosa vuol dire che una volta scritta la regola la devono rispettare tutti? è già cosi , il problema è che in questo caso si è introdotta una nuova modifica che non è facile inquadrare nel regolamento, la Mercedes l'ha introdotta e a fronte di reclamo ha chiesto lumi alla Federazione, situazione credo molto simile a quella che è avvenuta in Ferrari e si sono messi i famosi sensori, solo che li non sappiamo bene di cosa si tratti perchè giustamente è una modifica molto più importante e per rispetto della Ferrari deve essere mantenuto il segreto.
 
.....la Mercedes l'ha introdotta e a fronte di reclamo......

Bisogna precisare, a onor di cronaca, che finora non ci sono stati reclami ufficiali, ma solo "richieste di chiarimenti". Proprio per evitare un reclamo (annunciato da Arrivabene) la Mercedes ha chiuso i fori nonostante il "via libera" dei commissari. Questo sia a Austin che in Messico. Questi sono i fatti.
 
Back
Alto