Nella mia zona, il comune ha rifatto una piazza creando della aiuole sempre secche e piene di deiezioni dei cani ed ha rivisto la sosta creando parcheggi solo per scooter al posto di quelli auto.Negli anni Milano ha portato avanti riqualificazioni di viali, creando corsie preferenziali per il trasporto pubblico ed eliminando il parcheggio selvaggio sullo spartitraffico (come è successo in via Bezzi o in viale Abruzzi), e ogni volta è partita la litania dei residenti di zona che poverini vedevano "polverizzarsi" i loro posti (vietati) davanti all'uscio di casa. E puntualmente finiti i lavori, la situazione si stabilizzava, senza aver guidatori erranti alla ricerca del parcheggio per ore . E la fonte è me stesso, visto che ho lavorato 8 anni in zona viale Abruzzi e ho visto la trasformazione.
Attualmente l'abbonamento annuale viene 319€ (con la convenzione), altrimenti 330 e si può pagare anche a rate. Con 330€ all'anno, si fanno oggi 3 pieni di benzina. Non mi pare un costo esagerato considerando che hai 4 linee (una 5° entrante), 6 linee di treni passanti e un buon servizio di superficie tra bus\filobus e tram.
Risultato : nel raggio di 100 metri hanno eliminato circa 100 posti auto. Alla sera certe volte mi tocca girare piu' di mezz'ora per trovare un posto, mentre i marciapiedi pullulano di scooter e sopratutto monopattini. I 3 garage privati sono assolutamente insufficienti oltre che molto costosi (oltre 150 euro al mese).