<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 964 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se sostituire le auto esistenti fosse troppo costoso
Quello secondo me è il punto chiave: nessuna dismissione forzata di auto circolanti in buone condizioni deve MAI essere imposta. Tempo al tempo, e le auto via via che arrivano a fine carriera vengono sostituite con le nuove, e le vecchie, verosimilmente solo "selezionate" rimangono poche e sempre verosimilmente diventa ragionevole pensare di adeguarle tecnologicamente.
 
Il problema imho è che il mercato è drogato e ha bisogno in continuazione di stimoli alle vendite altrimenti va in crisi di astinenza.
E le vendite si stimolano con le buone o con le cattive.
Gli incentivi sono le buone (per chi ne usufruisce,per gli altri non lo sono affatto) i blocchi alla circolazione sono le cattive.
 
Ho provato a guardare il video ma va a scatti e mi sta facendo venire l'esaurimento.
Non sono riuscito ad arrivare al punto in cui dicono quanto costa la conversione.
Mi riservo comunque di prendere con le pinze le cifre che sparano perchè 7500 euro per l'acquisto con la prospettiva di venderla a 15000 imho significa che se la riverniciano e guardano i vari problemi se vanno in pari possono dirsi fortunati.
 
Ho letto da qualche parte che mr.Toyoda , nella sua battaglia per la sopravvivenza dell'ibrido ,fra le altre argomentazioni pro motore misto benzina/elettrico , sosteneva che con lo stesso consumo di materie prime , di energia e di acqua per produrre un'auto elettrica , si produrrebbero 6 ibride e un tot che non ricordo di endotermiche pure . Peccato che non riesca a rintracciare il link, Quindi , argomentazione già ampiamente riportata qui sul forum dagli "elettroscettici" , nelle emissioni inquinanti una bev parte decisamente handicappata rispetto non solo ad una ibrida , ma anche semplicemente ad una termica ben catalizzata e abbisogna di molti km per raggiungere il bilancio green di una hev o di una mhev . Allora , ecco che la nostra discussione su e-fuel e biocarburanti di 4a generazione , quelli che non rubano risorse all'agricoltura alimentare e non inquinano , resta di estrema attualità... Che il vero progresso stia nei carburanti puliti ?
 
Ultima modifica:
Da Quattroruote, editoriale di Aprile 2024 del Direttore, anticipato via mail :

(riguardo le elezioni UE prossime)

Inizia a diffondersi nell'industria la convinzione che, se s'insedia una nuova maggioranza, l'intero edificio del Green deal – dentro cui la morte dei motori endotermici è contenuta – sarà oggetto di pesanti rivisitazioni, scoperto con colpevole ritardo che la transizione non soltanto sta segnando il passo (la quota delle Bev in Germania, tolti gl'incentivi, è scesa al 12%: in Italia, è a un ridicolo 3%, autoimmatricolazioni di dealer e Case compresi), ma soprattutto nasconde (in realtà erano visibilissime a chi non è accecato dal dogmatismo o dall'interesse) una valanga di implicazioni negative.
Sta insomma diventando concreta la possibilità che la fatale scadenza del 2035 sarà messa in discussione, non tanto per fare un favore ai costruttori (molti dei quali vorrebbero anzi anticipare la deadline: l'Alfa Romeo aveva previsto l'all-in sulle Bev per il 2027), quanto per assecondare l'atteggiamento oppositivo dei consumatori verso una rivoluzione da pochi avvertita come opportuna. Insomma, la politica ha combinato un pasticcio di cui inizia a comprendere le proporzioni.....

Non c'è bisogno che io aggiunga altro....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto