<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 950 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me anche quando le occasioni in cui serve davvero un'autonomia di 800 km ripristinabile in 5 minuti sono rarissime da una certa sicurezza.
A me personalmente dell'autonomia massima interessa poco.
Però anche a me è capitato in altri ambiti di sentirmi rassicurato dal fatto di avere un margine di sicurezza molto più ampio del necessario.
L'altro giorno stavo per cambiare offerta per internet mobile.
Da 300 giga al mese a 8,95 potevo passare a 150 giga a 7,95.
Dei 300 giga che ho ora ne uso meno di un terzo,insomma la promozione da 150 mi poteva bastare e avanzare.
Eppure non ho cambiato piano,per 1 euro al mese anche se quei 150 giga in più non mi servono mi è venuta una strizza immotivata e sono rimasto col piano tariffario che avevo prima.
 
Ma io non entro nel ordine del autonomia, entro giusto nel ordine di dire che ci si mette 2 ore di più, se quel calcolo è basato solo esclusivamente sulle soste che devi fare con una EV mi sento di dire che probabilmente il 90% degli automobisti comunque 1 o anche 2 soste per quel tipo di viaggio le fa a prescindere , soste che quindi riducono il gap. Poi se il gap con la riduzione delle soste è comunque tollerabile o meno con una EV è un discorso personale, perche poi anche le soste sono personali, ognuno le fa come crede e della durata che vuole
 
L'errore - IMHO - è ritenere che 800 km di autonomia servano solo per farli in una tirata, la realtà è che anche per utenti meno chilometrofagi un serbatoio più capiente fa comodo eccome.
Certo, se per fare rifornimento devi andare dal benzinaio.
Se invece la sera attacchi l'auto come fai con il telefonino e fai 100 km al giorno te ne puoi bellamente fregare.

M'ero scordato la faccina....:emoji_smile:
 
Uffa, ma perchè dovrei passare all'elettrico se a me piace il termico?
Sono green? no e non lo nascondo, non butto carte in terra o bottiglie di plastica in mare.... ho anche smesso di fumare 6 anni fa, ma i "mucci" sotto alla sabbia non li nascondevo ... compro su piattaforme online prodotti che arrivano dall'altra parte del mondo, ne più ne meno di chi ha a cuore il pianeta....
... ma perchè non posso godermi la vettura che mi piace solo perchè gente a cui non interessa l'auto, se non intesa come semplice diritto alla mobilità, ha deciso anche per me?
Che vadano a piedi loro, come io non prendo aerei, così fanno/faranno davvero del bene al pianeta.... qualche milione di pedoni in più e auto in meno... nessuno li obbliga a guidare se non gli piace o non gliene frega nulla.
Sono egoista?
Si, ma se la mia libertà finisce dove inizia quella degli altri... è vero anche il contrario.
Ebbasta con sto politicamente corretto ed etico.
 
Uffa, ma perchè dovrei passare all'elettrico se a me piace il termico?
Sono green? no e non lo nascondo, non butto carte in terra o bottiglie di plastica in mare.... ho anche smesso di fumare 6 anni fa, ma i "mucci" sotto alla sabbia non li nascondevo ... compro su piattaforme online prodotti che arrivano dall'altra parte del mondo, ne più ne meno di chi ha a cuore il pianeta....
... ma perchè non posso godermi la vettura che mi piace solo perchè gente a cui non interessa l'auto, se non intesa come semplice diritto alla mobilità, ha deciso anche per me?
Che vadano a piedi loro, come io non prendo aerei, così fanno/faranno davvero del bene al pianeta.... qualche milione di pedoni in più e auto in meno... nessuno li obbliga a guidare se non gli piace o non gliene frega nulla.
Sono egoista?
Si, ma se la mia libertà finisce dove inizia quella degli altri... è vero anche il contrario.
Ebbasta con sto politicamente corretto ed etico.

Scusa Divergent, ma chi sta dicendo di dover passare al EV? Si sta trattando il tema di come deve essere fatto un test e la valenza delle prove. Se io 30 anni fa prendevo una 205 rally, con pneumatici consumati e sul umido dicevo... È cavolo ci mette 60 metri per fermarsi avremmo detto che forse il test ha qualche falla, stiamo quindi dicendo che un test come quello proposto è un poco forse tirato
 
Uffa, ma perchè dovrei passare all'elettrico se a me piace il termico?
Sono green? no e non lo nascondo, non butto carte in terra o bottiglie di plastica in mare.... ho anche smesso di fumare 6 anni fa, ma i "mucci" sotto alla sabbia non li nascondevo ... compro su piattaforme online prodotti che arrivano dall'altra parte del mondo, ne più ne meno di chi ha a cuore il pianeta....
... ma perchè non posso godermi la vettura che mi piace solo perchè gente a cui non interessa l'auto, se non intesa come semplice diritto alla mobilità, ha deciso anche per me?
Che vadano a piedi loro, come io non prendo aerei, così fanno/faranno davvero del bene al pianeta.... qualche milione di pedoni in più e auto in meno... nessuno li obbliga a guidare se non gli piace o non gliene frega nulla.
Sono egoista?
Si, ma se la mia libertà finisce dove inizia quella degli altri... è vero anche il contrario.
Ebbasta con sto politicamente corretto ed etico.
Eh, anche questo è vero!
Ma rientra nel novero delle regole che ci imponiamo nel tentativo, giusto o sbagliato che sia, di portare vantaggi alla collettività.
A me piacerebbe una moto da enduro, ma in Toscana non si possono usare mezzi a motore fuori dalle strade pubbliche.
Lasciamo fare che comunque in molti lo fanno.... ma non si può!
È una limitazione, per me relativa, per alcuni ti assicuro molto irritante.
Per i passeggiatori penso sia una buona norma.
 
Che mal di testa.. Si parte da un articolo.. Si cerca di criticare quello.. Poi io passo alla 205 rally.. Poi riescono fuori quelli di Bruxelles... Che fatica :emoji_grin:
 
Scusa Divergent, ma chi sta dicendo di dover passare al EV? Si sta trattando il tema di come deve essere fatto un test e la valenza delle prove. Se io 30 anni fa prevedevo una 205 rally, con pneumatici consumati e sul umido dicevo... È cavolo ci mette 60 metri per fermarsi avremmo detto che forse il test ha qualche falla, stiamo quindi dicendo che un test come quello proposto è un poco forse tirato

Si, scusa Paolo, non mi riferivo all'argomento di queste ultime pagine, il mio era più uno sfogo generale.
Resta inteso che non ho nulla contro chi guida elettrico, o ha passione per questo tipo di trazione, solo che vorrei semplicemente un "melting pot" dove ognuno è contento di guidare quello che piace senza prese di posizione.
Le imposizioni mi mettono l'orticaria.
 
Anche 200, se sono sempre gli stessi tipo abbonamento a Trenitalia....

Per tante persone i tragitti sono ripetitivi.
Ovviamente c'è chi viaggia per lavoro ma tante persone vivono per tutta la vita,o comunque per tanti anni,nella stessa casa e vanno a lavorare ogni giorno nella stessa azienda.
Non per forza vicino a casa ma comunque meno variabili ci sono meglio si può gestire l'autonomia secondo me.
 
Si, scusa Paolo, non mi riferivo all'argomento di queste ultime pagine, il mio era più uno sfogo generale.
Resta inteso che non ho nulla contro chi guida elettrico, o ha passione per questo tipo di trazione, solo che vorrei semplicemente un "melting pot" dove ognuno è contento di guidare quello che piace senza prese di posizione.
Le imposizioni mi mettono l'orticaria.
La penso anch'io così.
E l'ho detto anche in altra discussione.
Che ognuno finché può si goda quello che preferisce.
Penso, come molti qui, di aver bruciato abbastanza Castrol TT da non potermi definire propriamente un paladino del "green", almeno nel senso più estremista del termine.
Ma i tempi cambiano, le norme si evolvono, appunto in maniera a volte giusta altre meno, e dal mio punto di vista quando (e se) si arriverà mai a dover guidare per forza BEV, per molti non sarà la fine del mondo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto