Suby01
0
renatom ha scritto:Suby01 ha scritto:renatom ha scritto:|Mauro65| ha scritto:Fai conto che io scopro dopo un anno di aver sbagliato ad acquistare un'auto nuova e pure ben accessoriata :? una goduria che non ti dico :cry:manuel46 ha scritto:Quoto, anche perchè se poi uno sbaglia un acquisto, magari troppo tardi.....ma se ne accorge da solo!
Tanto, come già scritto più volte, la differenza di costo di gestione tra diesel e benzina dello stesso modello di vettura e con prestazioni paragonabili e per chilometraggi annui "normali" è sempre di pochissimi punti percentuali (direi non più di 2 o 3) rispetto ai costi totali,
Quindi, se hai comprato quella che ti piaceva di più, difficile pensare di avere sbagliato.
Il carburante incide molto meno di quello che ci sembra se non facciamo i conti.
Guidando auto diesel da (ormai troppo) tempo e facendo 20-25.000 km l'anno, credo che 2-3 punti percentuali siano troppo pochi. Premetto che ho pagato l'auto allo stesso prezzo del benzina e tutti questi costi più alti in termine di manutezione (ordinaria) non li vedo.
Caso abbastanza strano pagare il diesel uguale al benzina; in tal caso potrebbe essere qualcosa in più, ma non troppo.
Comunque spesso non ci rendiamo conto che le spese di gestione di un'auto, anche di categoria medio-bassa, se l'acquistiamo nuova, raggiungono i 7-8000 ? l'anno, e il carburante non costituisce certo una parte maggioritaria di tale cifra.
continuo a non essere d'accordo.
Tenendomi basso sul chilometraggio (ne faccio anche di più) tenendo 1,41euro/l per il gasolio e 1,55per la benza:
ventimila km annui con la mia diesel a 15 km/l di media->
diesel 20.000 / 15 * 1.41 = 1893 euro
benzina 20.000 / 11 * 1.55 = 2818 euro
Ok, sono conti spannometrici ma tieni conto che ci sono diesel che fanno ben più dei miei 15km/l
Sono comunque 1000 euro risparmiati l'anno