|Mauro65| ha scritto:
...non esiste "l'auto a diesel" ...
Esiste il motore a ciclo Diesel (Rudolf Diesel) che viene alimentata a gasolio...
Esatto.
A meno che non vogliamo parlare di "auto a otto" riferendoci ai motori a benzina...
Otto e Diesel sono i nomi con cui si identificano i tipi di motore (o, per essere più precisi, i rispettivi cicli termodinamici), benzina e gasolio sono i carburanti.
Un po' di precisione in questo senso non guasterebbe, specie in un forum come questo.
Per quanto riguarda la "fine" o meno del motore diesel, si torna sempre allo stesso discorso. Il motore diesel ha delle proprie
caratteristiche intrinseche ben precise che lo rendono
diverso da quello a benzina sotto vari aspetti. Tali innegabili
differenze possono essere
percepite come pregi o difetti
a seconda delle esigenze, conoscenze, capacità, preferenze, convinzioni ecc. delle persone.
Tali differenze, inoltre,
NON potranno certo essere modificate dall'introduzione o meno di tasse di sorta.
Sul fatto che sia sensato o meno
scegliere il tipo di motore della propria auto (a benzina, a gasolio, a gas, a gpl ...) o addirittura
cambiare la macchina SOLO in virtù di
presunti risparmi futuri sul carburante si potrebbe discutere a lungo, ma si tratterebbe a mio parere di un altro discorso.