Da una settimana felice proprietario di questa bellissima auto.
Versione luxury con tetto e mark levinson.
Colore nero brillante con interni in pelle traforata avorio.
Premetto che provengo da 15 anni di volvo 850sw, v70, xc90 e finora ho ritenuto ineguagliabile la seduta ed il confort di tale marchio. Ebbene pur passando da un pachiderma ad un leopardo la sensazione di salotto viaggiante non è per nulla scomparsa, anzi è amplificata dall?insonorizzazione e dalla profilatura dei sedili, che semplicemente ti avvolgono durante il viaggio in una vera pelle di qualità.
Gli interni dell?auto sono un passo avanti alla più agguerrita concorrenza con un design quasi avveniristico, anche se qualche comando sulla consolle centrale sembra quasi superfluo. Comunque la qualità affiora da ogni punto; particolarmente gradevole il rivestimento in pelle del cruscotto e dei fianchetti laterali al tunnel centrale.
Stona il freno a mano a pedale alla sinistra della pedaliera in stile old mercedes. Restando all?interno stona pure il tettuccio che in apertura a compasso non apre pure il tendalino in tale modalità. In pratica volendo avere il tetto aperto a compasso bisogna aprire il tendalino ed avere quindi il sole in auto. Nell?audi è un tutt?uno.
Manca, come in molte altre auto, qualche porta oggetti in più, che non guasterebbe: oltre alle tasche laterali nelle portiere ci sono solo due porta bicchieri sul tunnel centrale ed il pozzetto centrale chiuso.
L?esterno è quello che si vede, molto soggettivo. Stona il faro retromarcia singolo e non doppio seppure il disegno lascia immaginare ad un doppio faro (come sulle altre auto di tale segmento).
Veniamo al motore ed alla guida: sarà che vengo da un suv, ma la percezione di sicurezza e precisione è impressionante; sembra di essere su una monorotaia. Il motore in modalità eco è lento nella risposta e credo sia ovvio. Passando in modalità sport c?è solo da divertirsi con una spinta che sembra quasi una fionda. Il cambio è reattivo e solo nelle accelerazioni più spinte da la sensazione di slittare con l?innalzamento repentino del numero di giri/motore. Lo sterzo è leggero e preciso dando una maneggevolezza alla vettura da city car con un diametro di sterzata particolarmente ridotto.
Veniamo alle dolenti note: i consumi. Ho percorso sinora 1500 km., tra città, autostrada a 130 ed extraurbano, senza fare più di 13 km/lt. Non mi sarei aspettato certo i 20 km/lt dichiarati dalla casa, ma anche facendo attenzione e guidando sempre in modalità eco è difficile andare oltre tale soglia. Sarà che il motore è ancora nuovo? Me lo auguro.
E con questo augurio vi saluto, sperando di trovarvi presto in tanti con le Vs. prove.