Dicoluc
0
No, in Sport non consuma meno di Normal perché viene preferito sempre un rapporto corto quando si accelera e spesso entra il termico anche alle partenze al semaforo quindi virtualmente consuma sempre di più.
Tuttavia la differenza é poca cosa, guidandola più brillante consumerò qualcosa come 0,2 litri in più per chilometro ma comunque dipende sempre dallo stile di guida di chi é al volante.
Guidando anche un turbo benzina sono abituato ad avere la coppia in basso quindi guido brillante e mantengo la velocità di crociera in modo disinvolto. Lo stesso faccio quando guido in Sport sulla IS e quindi riesco anche a ottimizzare la guida sfruttando al massimo la sinergia dei motori.
Guido più delle volte in normal dove stando attenti a come si guida e, soprattutto, mantenendo una condotta di guida regolare si possono fare consumi molto bassi anche sui 20 al litro...ma siccome non é il mio caso preferisco usare Sport dove mi serve elasticità (autostrada in primis) e anche così non mi lamento dei consumi!
Eco lo uso solo nel traffico quando sono in coda in autostrada o in città, non é molto utile nelle altre circostanze (a meno che non si viaggi a velocità costante con la strada libera) perché mappa motore, cambio e pedale acceleratore per fornire un output molto ovattato e quindi paradossalmente se ti serve accelerare più svelto finisci per consumare di più visto che premi più a fondo il pedale.
---
Ah una cosa che ho dimenticato di scrivere: lo scatto 0-100 l'ho misurato via OBD in 8,1 secondi e volendo si riesce a fare 7,9 secondi se si parte tenendo su di giri entrambi i motori prima di mollare il freno.
Vale a dire: freno premuto al massimo e acceleratore a tavoletta, quando i motori sono su bene si molla e l'auto schizza in avanti che è una bellezza.
E' un trucco che funziona su tutte le ibride ma sconsiglio di usarlo spesso, tanto per 0,2 secondi non è che cambia la vita.
Questo lo scrivo per chi eventualmente si dovesse lamentare dello scatto "lento" se comparato ai 2.0 diesel tedeschi...contando che l'auto pesa 1.700 kg il risultato è buonissimo.
Tuttavia la differenza é poca cosa, guidandola più brillante consumerò qualcosa come 0,2 litri in più per chilometro ma comunque dipende sempre dallo stile di guida di chi é al volante.
Guidando anche un turbo benzina sono abituato ad avere la coppia in basso quindi guido brillante e mantengo la velocità di crociera in modo disinvolto. Lo stesso faccio quando guido in Sport sulla IS e quindi riesco anche a ottimizzare la guida sfruttando al massimo la sinergia dei motori.
Guido più delle volte in normal dove stando attenti a come si guida e, soprattutto, mantenendo una condotta di guida regolare si possono fare consumi molto bassi anche sui 20 al litro...ma siccome non é il mio caso preferisco usare Sport dove mi serve elasticità (autostrada in primis) e anche così non mi lamento dei consumi!
Eco lo uso solo nel traffico quando sono in coda in autostrada o in città, non é molto utile nelle altre circostanze (a meno che non si viaggi a velocità costante con la strada libera) perché mappa motore, cambio e pedale acceleratore per fornire un output molto ovattato e quindi paradossalmente se ti serve accelerare più svelto finisci per consumare di più visto che premi più a fondo il pedale.
---
Ah una cosa che ho dimenticato di scrivere: lo scatto 0-100 l'ho misurato via OBD in 8,1 secondi e volendo si riesce a fare 7,9 secondi se si parte tenendo su di giri entrambi i motori prima di mollare il freno.
Vale a dire: freno premuto al massimo e acceleratore a tavoletta, quando i motori sono su bene si molla e l'auto schizza in avanti che è una bellezza.
E' un trucco che funziona su tutte le ibride ma sconsiglio di usarlo spesso, tanto per 0,2 secondi non è che cambia la vita.
Questo lo scrivo per chi eventualmente si dovesse lamentare dello scatto "lento" se comparato ai 2.0 diesel tedeschi...contando che l'auto pesa 1.700 kg il risultato è buonissimo.