Qui il mio quesito: tutti i tipi di gasolio sociale hanno una formulazione invernale?
Ecco quello che ho capito io, nei vari thread:
Nel periodo estivo, per Legge, il gasolio cosiddetto normale, che viene distribuito in tutto il paese, ha un punto di « congelamento » verso i -2 gradi.
Nel periodo invernale, quello stesso gasolio, ha una « resistenza » maggiore al freddo, se ricordo bene fino a -10 o giù di lì (dovuto sicuramente all’aggiunta di additivi, sempre per Legge).
Ed infine, sempre in quel periodo, ed in alcuni luoghi ben definiti, è anche disponibile il gasolio cosiddetto «
alpino o artico » che vanta una resistenza al congelamento fino a -20 e forse anche oltre per alcuni di questo tipo.
Ecco quanto so io in base alla mia esperienza.
Buona giornata, cordialmente,