<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gasolio in montagna...... | Il Forum di Quattroruote

Gasolio in montagna......

per chi ha esperienza in merito, meglio arrivare a destinazione con gasolio già additivato con un additivo invernale di buona qualità, oppure effettuare gasolio invernale sul posto (ovviamente avendo l'accortezza dopo il pieno di percorrere dei km prima del fermo auto) ? C'è da "fidarsi" del gasolio invernale, artico, venduto nei posti di montagna ? Grazie a chi mi risponderà.
 
Ultima modifica:
Ciao, quello che in Italia chiamano "artico" è in realtà, nella migliore delle ipotesi, un alpino che regge a malapena i -20°C (salvo alcune zone particolari come ad esempio Livigno). Con l'attuale clima caldo potrebbe tranquillamente bastare e avanzare per buona parte delle stazioni montane, nel dubbio arriva vuoto, rifornisci in loco con il cosidetto "artico" aggiunmgendo comunque una dose di antiaddensante. Se il gasolio che hanno è effettivamente un -21°, con l'additivo lo porti a - 25°/-30° e male non fa, se invece ti rifilano un normale invernale -12°C con l'additivo lo porti verso i -20°C

Alcuni anni fa, una dozzina direi, un nostro amico che venne a trovarci in montagna a Natale ebbe il filtro del gasolio bloccato ad appena -4°C, ed aveva rifornito in fondovalle, non in città ... fondovalle che va spesso sottozero. Roba da prendere a schioppettate il gestore.

P.S. il gasolio artico è quello che tiene i -50°C, ovviamente lo trovi solo nel Nord della Scandinavia e in Siberia, ma già in Austria è disponibile il -37°/-40°

 
Penso di optare per il rifornimento di gasolio in pianura dalle mie parti, addittivandolo con additivo invernale, di comprovata efficacia..... ovviamente mi portero' altre confezioni di prodottio per sicurezza, per i successivi rifornimenti, se saranno necessari
 
Ultima modifica:
Andando in montagna mi fermavo, cercando di arrivare scarico, in valle, in genere ad Aosta, per fare il pieno, e ci mettevo l'additivo. Anche col diesel bisogna programmare i viaggi, mica solo con bev o gpl.
 
Io ho sempre usato il gasolio rifornito sul posto e non ho avuto problemi
L'importante è prendere il gasolio "normale", non quello "premium", per capirci.
 
Ah, forse ho frainteso, tu intendi intra vs transfrontaliera... vero, AO, però mi rifornivo c/o interporto, zona frequentata da autotrasportatori, molti stranieri, gasolio, dichiarato artico, ma non so a che temperatura, però con resa ottima, sia in erogazione, che in consumi.
 
Penso di optare per il rifornimento di gasolio in pianura dalle mie parti, addittivandolo con additivo invernale, di comprovata efficacia..... ovviamente mi portero' altre confezioni di prodottio per sicurezza, per i successivi rifornimenti, se saranno necessari
stavo per scriverlo, così imposti tu fino a che temp. vuoi essere protetto...
 
Gasolio "di pianura" + flaconcino con anticongelante va benissimo, idem fare il pieno con il gasolio invernale della zona. Attenzione comunque alla formazione di paraffine solide. Cercare di lasciare la macchina al caldo e al coperto se possibile.

Biodiesel-paraffine-diesel-ghiacciato.jpg


non_trattato.jpg
 
Back
Alto