<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gasolio in montagna...... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gasolio in montagna......

Forse, era la batteria che ha un po' faticato, perchè la benzina gela a circa - 40, quindi, hai voglia...
Buon pomeriggio, ciao
la nota comica è stata che un amico che non aveva molta fiducia nelle mie prime esperienze, m'ha detto di portare a far vedere la macchina, la mia, che non aveva visto il mecca è partita, la sua no... :emoji_joy: :emoji_joy:
 
Miei record di avviamento a freddo, -27°C a benzina e -18ºC a gasolio, in entrambi i casi auto all’aperto. Zero problemi. Purtroppo non ci sono più gli inverni di un tempo.
in che anni? Penso che al momento sia più facile con l'elettronica, una volta uno starter non a punto ti fregava...mia idea, non mi è più successo freddi del genere
 
Quando guidavo auto a gasolio, ho sempre rifornito all’arrivo con gasolio più adatto al freddo. E non ho mai avuto problemi, anche con -15° e diverse notti all’addiaccio.
Ma di recente ho aiutato un signore con la sua auto diesel nuova, nonostante avesse aggiunto l’additivo, si è trovato la mattina con l’auto portata via col carro attrezzi. Temperatura-10/-12, e notte all’aperto.
 
Miei record di avviamento a freddo, -27°C a benzina e -18ºC a gasolio, in entrambi i casi auto all’aperto. Zero problemi. Purtroppo non ci sono più gli inverni di un tempo.
Anche io avevo lasciato tutto il giorno la mia jtd con -16 ed è partita senza problemi, nonostante non abbia rifornito con gasolio artico. Ma il mio amico che invece ha lasciato la phedra diesel fuori anche la notte, il giorno dopo ha dovuto farla trainare in un garage di un meccanico. Ha detto che c’era il garage pieno
 
Ultima modifica:
in che anni? Penso che al momento sia più facile con l'elettronica, una volta uno starter non a punto ti fregava...mia idea, non mi è più successo freddi del genere
I -27°C circa 15-20 anni fa con una 320ci serie E46, i -18°C con una 318d Touring E91 nel 2016/17.
Per altro i -10°C/-15°C quasi ogni anno.

Per altro temperatire attorno ai -10°C anche con il gòorioso Cinquino, su cui dovevi gestore a mano aria e minimo con l'apposita levetta per l'aria e tirante per il minimo. Avviato al primo colpo, ma tenevo sempre in ordine le puntine platinate ed il condensatore.
 
Quando guidavo auto a gasolio, ho sempre rifornito all’arrivo con gasolio più adatto al freddo. E non ho mai avuto problemi, anche con -15° e diverse notti all’addiaccio.
Ma di recente ho aiutato un signore con la sua auto diesel nuova, nonostante avesse aggiunto l’additivo, si è trovato la mattina con l’auto portata via col carro attrezzi. Temperatura-10/-12, e notte all’aperto.
Gli additivi non sono tutti uguali, inoltre vanno messi al rifornomento (prima di riempire il serbatoio) e devi far girare bene il gasolio nel filtro e nel ricircolo facendo qualche chilometro. Dico in generale, poi non sappiamo il caso di quel signore che hai aiutato.
 
se il filtro gasolio aveva molti km sulle spalle, lo sostituivo prima di partire.
poi cercavo di arrivare in quota" con minor quantità di gasolio possibile in serbatoio e facevo il pieno di gasolio artico da pompa locale. Mai avuto problemi anche a temperature prossime ai -20°C.
 
I -27°C circa 15-20 anni fa con una 320ci serie E46, i -18°C con una 318d Touring E91 nel 2016/17.
Per altro i -10°C/-15°C quasi ogni anno.

Per altro temperatire attorno ai -10°C anche con il gòorioso Cinquino, su cui dovevi gestore a mano aria e minimo con l'apposita levetta per l'aria e tirante per il minimo. Avviato al primo colpo, ma tenevo sempre in ordine le puntine platinate ed il condensatore.
io parlavo dell'80, 45 anni fa, 127 1050 con starter automatico che ero riuscito a mettere a punto dopo sacramenti a tutto andare, i carburatoristi volevano farmi mettere un carb. manuale, in fiat...stendiamo un pietoso velo :emoji_confounded:
 
essendo un benzinaio di Aosta, posso supporre che un po' di esperienza l'avesse.
Buonasera. Beh, essendo peraltro un operatore del settore, sarebbe interessante approfondire l'argomento con questo signore, per capire le motivazioni che lo hanno portato a fare tale affermazione.
PS: adoro la zona del Gran San Bernardo, ho tanti bei ricordi lì.
Cordialmente,
 
Buonasera. Beh, essendo peraltro un operatore del settore, sarebbe interessante approfondire l'argomento con questo signore, per capire le motivazioni che lo hanno portato a fare tale affermazione.
PS: adoro la zona del Gran San Bernardo, ho tanti bei ricordi lì.
Cordialmente,
anch'io, Comba de Merdeux, :emoji_confounded:nome così così, ma Col Malatrà, gran bel posto!
 
Buonasera. Beh, essendo peraltro un operatore del settore, sarebbe interessante approfondire l'argomento con questo signore, per capire le motivazioni che lo hanno portato a fare tale affermazioni
Concordo, ma proverei anche a porre la stessa domanda ad altri operatori, anche per capire se è un opinione diffusa.
Quel che posso aggiungere, di mio, è che quando ho incrociato distributori con esposto il cartello "gasolio artico", questi vedevano gasolio normale.
 
Back
Alto