<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FCA nel mirino dei cinesi | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

FCA nel mirino dei cinesi

Le due citate vendono circa 2 mln di vetture ciascuno...AR e Maserati devono cosi mangiarne di polenta prima di arrivare a produrre 2 mln di vetture. Sia ben chiaro che sarei contentissimo ma per ora mi pare utopia.

AR e' un conto Maserati un'altro....Maserati non fara' mai i numeri di BMW e Mercedes perche' parte da segmenti molto piu' alti mentre le 2 Tedesche ormai occupano segmenti a tutti gli effetti da generalista.
 
AR e' un conto Maserati un'altro....Maserati non fara' mai i numeri di BMW e Mercedes perche' parte da segmenti molto piu' alti mentre le 2 Tedesche ormai occupano segmenti a tutti gli effetti da generalista.
Concordo, però non arriverebbe a venderne neppure la metà.....sarei contento se vendessero tanto quanto JLRover:emoji_blush:
 
IMG_20170815_194349.png


Qui l'articolo intero.

http://m.ilgiornale.it/news/2017/08/15/i-cinesi-vogliono-le-chiavi-di-fca-8/1431013/

PS: poi però bisogna vedere che ne pensa un certo sig Trump
 
Quindi non avresti da lamentarti se coi cinesi FCA aprisse qualche stabilimento in Est Europa?
E le Volvo in più prodotte dove vanno?
Ovvio che non sarei contento anche perchè ci sono già troppe auto prodotte all'estero. PRoduzione estera voluta dal canadese....quindi, se i cinesi dovessero aprire uno stabilimento in est europa non possiamo che pensare che "hanno imparato da lui".
 
La dichiarazioen del tizio e' una panzana bella e buona....FCA e' debole e poco attraente rispetot a gruppi paragonabili...per questo e' in vendita o alla ricerca di un partner.
Non ha detto questo.....che sia debole è ovvio, ma futuristicamente è appetibile.
Per cui dire che sia una panzana.mi pare esagerato....non è un giornalista
È
"il più grande broker assicurativo italiano. E' leader nella prevenzione e nella gestione dei rischi aziendali" per cui un pò ( dico un po')di credito bisogna pur darglielo no?
 
D'accordisssimo, l'uscita di scena di Dart e 200 mi ha lasciato molto perplesso.
La Tipo viene prodotta in Turchia e non e' mai arrivata in USA (originariamente ne era prevista l'introduzione come Chrysler 100 ma ha fatto la fine di Dart e 200 ed e' rimasta relegata in Messico come Dodge Neon)
In Europa quello delle piccole berline economiche e' un segmento troppo importante per essere abbandonato.

Concordo ma secondo me ha la sua importanza anche in America
 
Non ha detto questo.....che sia debole è ovvio, ma futuristicamente è appetibile.
Per cui dire che sia una panzana.mi pare esagerato....non è un giornalista
È
"il più grande broker assicurativo italiano. E' leader nella prevenzione e nella gestione dei rischi aziendali" per cui un pò ( dico un po')di credito bisogna pur darglielo no?


Se ci metti abbastanza risorse certo che e' appetibile..a questo punto ben venga un partner (o acquirente CInese) perche' per fare di FCA un vero concorrente di VAG servono ben maggiori risorse di quelle che gli attuali proprietari di FCA sono disposti ad investire. Bosognera' mettersi d'accordo sul prezzo....certo se Marchinne pretende di vendere le Fiesta snack a prezzo di alta pasticceria Svizzera la vedo dura....
 
Se ci metti abbastanza risorse certo che e' appetibile..a questo punto ben venga un partner (o acquirente CInese) perche' per fare di FCA un vero concorrente di VAG servono ben maggiori risorse di quelle che gli attuali proprietari di FCA sono disposti ad investire. Bosognera' mettersi d'accordo sul prezzo....certo se Marchinne pretende di vendere le Fiesta snack a prezzo di alta pasticceria Svizzera la vedo dura....
Concordo, mettersi ad inseguire la VW è tempo perso, troppi soldi sono necessari e che guarda caso i cinesi hanno.
Ma questo AD va sostituito al più presto, ha fatto troppi errori vedi i rimarchiamenti Lancia che ormai è ridotta alla sola Y.
 
Concordo, mettersi ad inseguire la VW è tempo perso, troppi soldi sono necessari e che guarda caso i cinesi hanno.
Ma questo AD va sostituito al più presto, ha fatto troppi errori vedi i rimarchiamenti Lancia che ormai è ridotta alla sola Y.

Secondo me non ha senso inseguire VW sebbene lo si possa fare senza problemi. Ha invece senso cercare prima di tutto la redditività e secondariamente le economie di scala, tutto ben a portata di mano di FCA. Io però, con il vantaggio di poter parlare da una tastiera di computer, avrei fatto prima delle scelte venute fuori solo oggi e avrei fatto uscire i nuovi modelli senza aver timore di cannibalizzazione fra prodotti del gruppo.
Per quanto mi riguarda a Marchionne farei due monumenti e se farà vincere il mondiale alla Ferrari tre
 
Insomma ha vinto la tombola da 500 Euro della sagra.
Nel contempo gli han bruciato 100.000 Euro delle auto in esposizione.
 
La dichiarazioen del tizio e' una panzana bella e buona....FCA e' debole e poco attraente rispetot a gruppi paragonabili...per questo e' in vendita o alla ricerca di un partner.

Roberto Russo è laureato in Economia e vanta un buon curriculum nel campo del management e della finanza, però anche a me le sue dichiarazioni in merito al possibile affare Cina-Fca mi sembrano un po' avventate e fuorvianti. Come il titolo possa arrivare a 18 euro in due anni (ora è a 10) è tutto da dimostrare e il fatto che Fca sia così appetibile mi sembra esagerato, soprattutto Fca al netto dei brand premium, che sono quelli che dispongono delle tecnologìe più moderne e dei modelli più aggiornati.

Posso capire peraltro l'interesse per la quota americana (Suv Jeep) ma non per Fiat, sulla quale a mio parere sono necessari investimenti significativi per un vero rilancio nel mondo (erede Punto, erede Panda, erede Qubo, ecc..). Di veramente nuovo in Fiat ci sono la gamma Tipo, la 124 spider e il Pick-Up, oltre ai motori Firefly, ancora da sviluppare con le versioni turbo e 16 valvole.
 
Ultima modifica:
Secondo me non ha senso inseguire VW sebbene lo si possa fare senza problemi. Ha invece senso cercare prima di tutto la redditività e secondariamente le economie di scala, tutto ben a portata di mano di FCA. Io però, con il vantaggio di poter parlare da una tastiera di computer, avrei fatto prima delle scelte venute fuori solo oggi e avrei fatto uscire i nuovi modelli senza aver timore di cannibalizzazione fra prodotti del gruppo.
Per quanto mi riguarda a Marchionne farei due monumenti e se farà vincere il mondiale alla Ferrari tre
per quanto lo stimi concordo anche io che sia stato troppo prudente in certe occasioni ma FCA a differenza di altri competitors (VAG in primis) ha scarse risorse per fare investimenti. Questo è innegabile ed è la ragione principale per cui Marchionne cerca continuamente di condividere i progetti a minor valore aggiunto e a minor redditività.
 
Back
Alto