<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FCA nel mirino dei cinesi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

FCA nel mirino dei cinesi

Io in definitiva penso che l'interesse da parte di gruppi cinesi ci possa anche essere (il gruppo sarebbe GWM - Great Wall Motors, il maggiore costruttore di suv e pick-up della Cina), perchè no, ma non credo che Fca sia in vendita.
Peraltro sembra che l'interesse sia soprattutto per la quota americana (ricca di Suv), ma Fca ha lo scopo di ingrandirsi, non di ridimensionarsi.
Staremo a vedere. Certo che non avere più l'unico gruppo automobilistico di proprietà italiana (a parte Ferrari, Maserati e Alfa) non sarebbe a mio avviso una cosa positiva.
 
Ultima modifica:
stasera ne hanno parlato anche al tg per cui, che ci sia qualcosa di vero è pensabile.
Dopotutto la risposta fca è stata che l'offerta era bassa.:emoji_rolling_eyes:
Se son rose fioriranno.:emoji_relieved:

AR, Maserati e Ferrari.potrebbero essere gestite come JLRover


Bello il semiacronimo JLRover
( che stanno a 500.000 vetture prodotte )
 
Ultima modifica:
Io in definitiva penso che l'interesse da parte di gruppi cinesi ci possa anche essere (il gruppo sarebbe GWM - Great Wall Motors), il maggiore costruttore di suv e pick-up della Cina), perchè no, ma non credo che Fca sia in vendita.
Peraltro sembra che l'interesse sia soprattutto per la quota americana (ricca di Suv), ma Fca ha lo scopo di ingrandirsi, non di ridimensionarsi.
Staremo a vedere. Certo che non avere più l'unico gruppo automobilistico di proprietà italiana (a parte Ferrari, Maserati e Alfa) non sarebbe a mio avviso una cosa positiva.
Concordo, anch'io vorrei che tutto rimanesse così ma, come ho detto, così non va bene. Nel gruppo Fiat mancano almeno 10 modelli. Dico almeno....
 
Concordo, anch'io vorrei che tutto rimanesse così ma, come ho detto, così non va bene. Nel gruppo Fiat mancano almeno 10 modelli. Dico almeno....

Si, come nuovi modelli sono d'accordo, soprattutto come Fiat c'è staticità eccessiva. Infatti mi stupisco un po' dell'ottimo andamento sul mercato europeo, con aumento della quota di mercato sia nel 2016 che nel 2017.
 
Beh....
Gli Slovacchi li conosco molto poco....
I Ceki di contro hanno uno storico ( ante 1945 ) a livello dei paesi piu' avanzati
( che non sto a citare per non fare....)
 
Certo che questi slovacchi, insiemi ai cechi, mica scherzano: skoda (i cechi), megafabbrica VW a Bratislava, Kia, Peugeot e adesso LandRover in Slovacchia.
Mentalità tedesca, costo del lavoro (relativamente) basso, burocrazia e fiscalità quanto basta, sembra un poker pigliatutto.
Vero....e se noi non ci diamo da fare eliminando la burocrazia ( ovvero corruzione) non so come andrà a finire. Gli investimenti delle multinazionali sono al minimo storico.

http://m.ilgiornale.it/news/2017/08/15/toh-la-burocrazia-ci-costa-piu-dellevasione/1430982/
 
Beh....
Gli Slovacchi li conosco molto poco....
I Ceki di contro hanno uno storico ( ante 1945 ) a livello dei paesi piu' avanzati
( che non sto a citare per non fare....)
Tieni conto che quasi metà dell' apparato industriale dell'impero austroungarico stava nei territori di Boemia e Moravia (ora Repubblica Ceca) e parte della Slovacchia (più rurale).
La lavorazione dei metalli ha in quelle aree origini millenarie, la Skoda costruiva nell'800 i cannoni dell' esercito asburgico, in particolare obici.
Tanti di quei pezzi di artiglieria pesante finirono, come bottino della grande guerra, nei ranghi del regio esercito italiano.
Sembra che fossero anche i più precisi nel tiro, rispetto ai pezzi "nostrani".
 
Ultima modifica:
Se non cambiano....

Sono i " padroni " ideali.
Ci mettono i soldi e non il naso.
Perso per perso, e' il meno peggio compromesso

Beh il naso, comunque dal punto di vista gestionale, dovranno pur metterlo, dopotutto Volvo e' andata a carte all'aria nelle mani degli Svedesi (prima di finire nell'orbita Ford)
 
Io in definitiva penso che l'interesse da parte di gruppi cinesi ci possa anche essere (il gruppo sarebbe GWM - Great Wall Motors, il maggiore costruttore di suv e pick-up della Cina), perchè no, ma non credo che Fca sia in vendita.
Peraltro sembra che l'interesse sia soprattutto per la quota americana (ricca di Suv), ma Fca ha lo scopo di ingrandirsi, non di ridimensionarsi.
Staremo a vedere. Certo che non avere più l'unico gruppo automobilistico di proprietà italiana (a parte Ferrari, Maserati e Alfa) non sarebbe a mio avviso una cosa positiva.

Sarebbe pessimo ma non credo che si verificherà.
La soluzione perfetta sarebbe per FCA tenere Ferrari, Maserati e Alfa Romeo e vendere il resto in blocco ad un altro gruppo italiano per avere due gruppi automobilistici di altissimo livello in casa.
Anche questa però mi sembra solo fantascienza.

E' da quando è stata presentata la Giulia che non seguo il modo dell'automotive anche perchè non ho il tempo, seguo quando posso solo i singoli modelli presentati, sarà per questo che non riesco più a capire la politica di Marchionne.
Come tu ben dici FCA non ha bisogno di vendere ma di espandersi inoltre ha le risorse per farlo eppure non lo fa. Il rilancio di Lancia sarebbe relativamente semplice se solo lo si volesse fare eppure niente. A volte non so cosa pensare, forse la dismissione di FCA è realmente alle porte, rimarrebbe il polo di lusso Maserati Alfa Romeo che stanno cominciando a macinare utili e sono assolutamente indipendenti, e poi Ferrari che è Ferrari.
Vedremo
 
stasera ne hanno parlato anche al tg per cui, che ci sia qualcosa di vero è pensabile.
Dopotutto la risposta fca è stata che l'offerta era bassa.:emoji_rolling_eyes:
Se son rose fioriranno.:emoji_relieved:

AR, Maserati e Ferrari.potrebbero essere gestite come JLRover
Onestamente vorrei capire se coi cinesi si venderebbe di più.
Volvo secondo voi vende più di quando era in orbita Ford?
AR, Maserati e Ferrari da sole come fanno ad essere competitive con Bmw o MB?
Dovrebbero fare parecchi modelli in più.
 
Back
Alto