<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FCA nel mirino dei cinesi | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

FCA nel mirino dei cinesi


Mettersi sul.mercato. cercare partner per stare a galla è sempre una sconfitta.....
ma a gente come marchionne ed elkann non gliene frega niente della fca o dell'italia, l'importante è guadagnarci.
Quando hanno ben guadagnato miliardi si cercano altre fonti di guadagno.
Non per stare a galla ma per consolidarsi.
 
Se le tasse le paga all' Estero....
Non mi interessa
a mio parere ti sbagli
a prescindere da dove si paghino le tasse una proprietà italiana sarà sempre più propensa a sviluppare l'indotto e le relazioni nel suo Paese d'origine. Questo per ragioni linguistiche e di prossimità, quindi non è assolutamente la stessa cosa.
Non sono solo le tasse pagate che fanno il valore di una realtà industriale
 
Certo, ma le tasse che vanno via in parallelo
( con lo spostamento di una azienda ),
devi rimpinguarle Tu, io....e tutti gli altri che ci leggono
 
Certo, ma le tasse che vanno via in parallelo
( con lo spostamento di una azienda ),
devi rimpinguarle Tu, io....e tutti gli altri che ci leggono
le rimpingui comunque se la proprietà diventa straniera.
Credi realmente che tante multinazionali presenti da noi che sostengono di dichiarare gli utili in Italia non li girino su consociate estere in Paesi fiscalmente più convenienti??
 
:D
risolvi il problema solo rendendoti competitivo, il resto sono battaglie contro i mulini a vento.
In ogni caso una proprietà italiana si porterà sempre dietro un indotto sviluppato nel suo Paese che una proprietà straniera non farà mai.
Tu mi pare sei ferrato nel mondo della distribuzione.. guarda come i produttori francesi beneficiano della presenza dei grandi gruppi di supermercati francesi all'estero. Idem in ambito industriale
 
Back
Alto