<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FCA nel mirino dei cinesi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

FCA nel mirino dei cinesi

Perchè no? Potrebbero rivitalizzare Fiat che ha pochissimi modelli e resuscitare Lancia ( rifondazione lancista:emoji_grimacing:). Loro hanno soldi e coi soldi si può tutto.
Ci credi davvero?
Io NO.
Coi soldi non si fa tutto. Non vuole essere un discorso morale, ma io penso che la reputazione dei cinesi sia, in campo automobilistico, ancora lontana dal essere presa in considerazione.
 
Onestamente vorrei capire se coi cinesi si venderebbe di più.
Volvo secondo voi vende più di quando era in orbita Ford?
AR, Maserati e Ferrari da sole come fanno ad essere competitive con Bmw o MB?
Dovrebbero fare parecchi modelli in più.

Li farebbero senza problemi. Guarda che Maserati è già in utile e Alfa Romeo lo sarà a breve forse già dal prossimo trimestre.
 
E che problema c'è? Non so se hai letto i dati di vendita delle nuove Giulia e Stelvio, credi davvero che stiano andando male?? Non è così
Non sto dicendo questo.
Ricordi la Alfieri?
Dov'è?
Ho giustificato la non sostituzione della Punto in periodo di crisi, ma con marchi di prestigio vedo la stessa lentezza nel fare modelli nuovi.
Senza FCA, AR e Maserati dovrebbero fare cose straordinarie.
 
Non sto dicendo questo.
Ricordi la Alfieri?
Dov'è?
Ho giustificato la non sostituzione della Punto in periodo di crisi, ma con marchi di prestigio vedo la stessa lentezza nel fare modelli nuovi.
Senza FCA, AR e Maserati dovrebbero fare cose straordinarie.

Lo possono fare anche tutti insieme ma non credo che Marchionne oserà. Ha già fatto tanto ma ho l'impressione che si sia calmato un po troppo. Forse spende tante troppe risorse a livello mentale con Ferrari
 
Secondo me hanno poco coraggio. Guarda cosa ha fatto FCA con Dart e 200C. E' vero il gruppo ha risolto tanti problemi ma forse si poteva fare uno sforzo in più per conciliare le esigenze dei vari modelli. All'interno di un gruppo tutti sono importanti


La 200 poteva essere tranquillamente importata come Lancia....il problema di 200 e Dart erano i pochi margini (tipici del segmento).....FCA non voleva espandere ulteriormente la capacita' produttiva (in un'ottica di riduzione del debito) e con i SUV (Jeep) che vanno via come le caramelle (e dove la redditivita' e' molto maggiore) ha preferito sacrificare queste 2 per dare piu' spazio a Jeep e i pick-up di RAM, scommettendo sul fatto che il prezzo del petrolio rimarra' basso per molto tempo e che quindi l'onda lunga dei SUV continuera' indefinitivamente.
 
La 200 poteva essere tranquillamente importata come Lancia....il problema di 200 e Dart erano i pochi margini (tipici del segmento).....FCA non voleva espandere ulteriormente la capacita' produttiva (in un'ottica di riduzione del debito) e con i SUV (Jeep) che vanno via come le caramelle (e dove la redditivita' e' molto maggiore) ha preferito sacrificare queste 2 per dare piu' spazio a Jeep e i pick-up di RAM, scommettendo sul fatto che il prezzo del petrolio rimarra' basso per molto tempo e che quindi l'onda lunga dei SUV continuera' indefinitivamente.

Eh lo so però un po di stabilità nelle scelte non farebbe male. Anche la Tipo è in un settore a bassa redditività ma si potrebbe rivelare un'auto strategica, secondo me lo è già. Poteva esserlo anche la 200C ma non me la sento di essere severo oltre ogni limite. La Tipo nasce anche dagli importanti errori fatti con la 200C e da tanti altri, l'importante è fare tesoro ed andare avanti migliorandosi.

Certamente vedendo quello che sta combinando Renault da italiano mi mangio le mani :emoji_anguished::emoji_anguished::emoji_anguished::emoji_anguished::emoji_anguished::emoji_anguished:
 
Eh lo so però un po di stabilità nelle scelte non farebbe male. Anche la Tipo è in un settore a bassa redditività ma si potrebbe rivelare un'auto strategica, secondo me lo è già. Poteva esserlo anche la 200C ma non me la sento di essere severo oltre ogni limite. La Tipo nasce anche dagli importanti errori fatti con la 200C e da tanti altri, l'importante è fare tesoro ed andare avanti migliorandosi.

D'accordisssimo, l'uscita di scena di Dart e 200 mi ha lasciato molto perplesso.
La Tipo viene prodotta in Turchia e non e' mai arrivata in USA (originariamente ne era prevista l'introduzione come Chrysler 100 ma ha fatto la fine di Dart e 200 ed e' rimasta relegata in Messico come Dodge Neon)
In Europa quello delle piccole berline economiche e' un segmento troppo importante per essere abbandonato.
 
Back
Alto