<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio cambio auto. Giulietta vs Mazda3 vs Golf VII | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio cambio auto. Giulietta vs Mazda3 vs Golf VII

g.fabbri ha scritto:
Se si parla di design, qua si va sui gusti personali.
A molti per esempio non piace il display tipo tablet sulla plancia, preferendo una soluzione più integrata.
Invece io lo apprezzo molto, anche perché sta alla giusta altezza e non costringe ad abbassare lo sguardo.

Confermo che anche a me non paice...speriamo che la moda non si diffonda troppo...

Ad es. qui in USA i sedili della Golf sono un po' meno profilati e lasciano piu' scoperte le spalle rispetto alla M3 (spalliera piu' bassa)....preferisco quello a qualche listellino di plastica morbida in piu'....
 
ilopan ha scritto:
TyRoc ha scritto:
Per i miei gusti personali e per scelte motoristiche da quelle da te elencate ti direi in ordine Mazda e poi Golf... Pochè mi piacciono di più gli aspirati dei turbo benzina, però questo discorso è valido se il 1.5 Mazda è lo SkyActive ( ne parlano benissimo sopratutto sul rapporto consumi ) sennò come ti hanno già detto vai diretto sul 1.4 Tsi VW che forse come rapporto performance/consumi è il miglior turbo benzina
Miglior turbo benzina?
Ovviamente è uno scherzo, è ironico.

Non la pensano così quei tanti delusi (basta fare una ricerca su google o nella room VW) che hanno rotto il motore con pochissimi kilometri.
Come fate a decantare questa affidabilità...che non c'è!
I 40 anni di storia e di solidità...sono solo un ricordo.
Oggi Vw fa i prodotti meno affidabili sul mercato motoristico, oltre alla mancata assistenza.
Lo dicono anche le classifiche varie di affidabilità che ci sono in giro.

Ma hanno ragione loro, nessuno se ne accorge, è strano ma è così, la gente non vuole guardare neppure ciò che è evidente.
Ma qui un po' di "conoscenza e competenza" diamine dovremmo pure avercela, se no che stiamo a fare, ore e ore su questi siti.
Bohhhh! :rolleyes:

il mondo e' bello....perche' vario....
comunque te la consiglio proprio la golf e se puoi abbinala all'ottimo dsg7m
affidabilita' del pacchetto al toppp.
Ah. Dimenticavo. Non fare l'estensione di garanzia tanto su vw non serve. :rolleyes:
 
ezechiele88 ha scritto:
Se invece dovessi ascoltare la mia parte razionale, ti direi Golf.
Entrambi sono auto valide. e quando dico valide, intendo dire che acquistando una di queste auto, non ti stuferesti mai di vederla ed ogni giorno sarebbe come quello nel quale l'hai ritirata dalla concessionaria.
Entrambe montano al posteriore il sistema multilink. Entrambe hanno interni che emozionano (la Giulietta per l'estetica, la Golf per la cura dei particolari).
Entrambi i motori sono validissimi e credimi che ti toglieresti spesso qualche soddisfazione anche con auto più blasonate.

Siamo sicuri che il 122cv vw abbia il multilink al posteriore?
In quanto ai motori validissimi......di alfa non ho mai letto nulla di male....sul 1.4 vw ...apriti cielo....come fai a dire che e' validissimo con l'affidabilita' che ha?
 
g.fabbri ha scritto:
Pur preferendo globalmente la Mazda3 (infatti l'ho comprata! :D ), cerco però di essere obiettivo. E obiettivamente la Golf è più curata negli interni, soprattutto nei particolari e nelle parti meno visibili.
Ma comunque la 3 è su un buon livello, soprattutto considerando il prezzo molto inferiore rispetto alla Golf, a parità di accessori (la Exceed ha praticamente tutto di serie, tranne gli interni in pelle e qualche diavoleria elettronica non indispensabile).

un Po di serietà..bravo
 
husky71 ha scritto:
ezechiele88 ha scritto:
Se invece dovessi ascoltare la mia parte razionale, ti direi Golf.
Entrambi sono auto valide. e quando dico valide, intendo dire che acquistando una di queste auto, non ti stuferesti mai di vederla ed ogni giorno sarebbe come quello nel quale l'hai ritirata dalla concessionaria.
Entrambe montano al posteriore il sistema multilink. Entrambe hanno interni che emozionano (la Giulietta per l'estetica, la Golf per la cura dei particolari).
Entrambi i motori sono validissimi e credimi che ti toglieresti spesso qualche soddisfazione anche con auto più blasonate.

Siamo sicuri che il 122cv vw abbia il multilink al posteriore?
In quanto ai motori validissimi......di alfa non ho mai letto nulla di male....sul 1.4 vw ...apriti cielo....come fai a dire che e' validissimo con l'affidabilita' che ha?

il ml c'è dai 90 kw in su..
 
gallongi ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
Pur preferendo globalmente la Mazda3 (infatti l'ho comprata! :D ), cerco però di essere obiettivo. E obiettivamente la Golf è più curata negli interni, soprattutto nei particolari e nelle parti meno visibili.
Ma comunque la 3 è su un buon livello, soprattutto considerando il prezzo molto inferiore rispetto alla Golf, a parità di accessori (la Exceed ha praticamente tutto di serie, tranne gli interni in pelle e qualche diavoleria elettronica non indispensabile).

un Po di serietà..bravo

...per caso io scherzo?? 8)

La qualita' bisogna valutarla globalmente...
 
Appunto..golf e ' globalmente la segmento C migliore... ;) ma preferisco mazda 3 per qualità ,prezzo e motore ( skyactiv d )... Ci vuole equilibrio di giudizio ,specificando preferenze di scelta ...ma certe cose sono categoriche ....
 
Il multilink lo ha persino la Focus.
Comunque tutto dipende dal telaio. Molte auto pur avendo i bracci interconnessi, si comportano egregiamente.
Più che altro, i problemi (irrisolti) li hanno avuti i THP PSA-Bmw. In VW hanno riprogettato la Golf interamente. Molto probabilmente hanno avuto una statistica abbastanza valida delle condizioni che portavano un cilindro a bloccarsi.
Signori, siamo noi utenti finali a fare i beta tester delle auto, oramai.
 
gallongi ha scritto:
Appunto..golf e ' globalmente la segmento C migliore... ;) ma preferisco mazda 3 per qualità ,prezzo e motore ( skyactiv d )... Ci vuole equilibrio di giudizio ,specificando preferenze di scelta ...ma certe cose sono categoriche ....

Dimmi allora perche' affermi categoricamente che la Golf e' la migliore segmento C...qualificami il significato di "migliore" e poi discutiamo....perche' e' la piu' acquistata in Europa?? Le vendite la redono migliore??

La piu' sofisticata tecnicamente?? hmm no c'e' la Impreza e la Serie 1...e Mazda 3 non e' da meno come raffinatezza progettuale cosi' come nemmeno la Focus

Quella con piu' allestimenti e motori? Forse non lo so, piu' scelta si ma questo la rende migliore??

Il miglior compromesso?? Forse si o forse no ma anche se fosse "miglior compromesso" non la rende "migliore".

La Corolla e' la segmento C piu' venduta nel mondo....c'e' qualcuno che si sogna di dire che e' la migliore??
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
Appunto..golf e ' globalmente la segmento C migliore... ;) ma preferisco mazda 3 per qualità ,prezzo e motore ( skyactiv d )... Ci vuole equilibrio di giudizio ,specificando preferenze di scelta ...ma certe cose sono categoriche ....

Dimmi allora perche' affermi categoricamente che la Golf e' la migliore segmento C...qualificami il significato di "migliore" e poi discutiamo....perche' e' la piu' acquistata in Europa?? Le vendite la redono migliore??

La piu' sofisticata tecnicamente?? hmm no c'e' la Impreza e la Serie 1...e Mazda 3 non e' da meno come raffinatezza progettuale cosi' come nemmeno la Focus

Quella con piu' allestimenti e motori? Forse non lo so, piu' scelta si ma questo la rende migliore??

Il miglior compromesso?? Forse si o forse no ma anche se fosse "miglior compromesso" non la rende "migliore".

La Corolla e' la segmento C piu' venduta nel mondo....c'e' qualcuno che si sogna di dire che e' la migliore??

Volevo fare la stessa domanda...

edit: Penso si possa dire che è la più classica, la più "rassicurante", che è un benchmark in Europa a causa delle vendite, ma "migliore" mi pare opinabile, dipende molto dai punti di vista. Mi pare che la Golf non eccella in niente, probabilmente questo è anche il suo segreto (di pulcinella, visto che il mercato ama i prodotti abbastanza universali). Probabilmente per molti utenti può rappresentare il miglior compromesso, ma è cosa diversa dal dire che è la migliore in assoluto...(fra l'altro, credo che davvero sia difficile stabilire valori così assoluti su confronti così complessi, riguardo prodotti comunque tutti avanzati, ciò che sarà migliore per Fancar o Renexx probabilmente non lo sarà per me, giustamente il fattore di valutazione soggettivo è molto importante)
 
Se qualcuno bazzica sul sito Alfa forse sa già che ho appena ritirato la mia seconda Giulietta (ieri....), dopo aver restituito la precedente, sempre presa in longrenting.
Ciò vuol dire che ritengo questa media italiana ancora competitiva, personale e accattivante; in particolare ho ripreso la Distinctive 1,4 Multiar da 170 cv, quindi con un propulsore già parecchio brillante rispetto alla versione messa qui a confronto con la Golf VII e la Mazda 3.La nuova my 2014 è parecchio più accessoriata rispetto allo stesso step di inizio 2011, con sensori posteriori, prese Aux/Usb, sistema Blue Tooth, vano refrigerato e, soprattutto, bellissimi cerchi bruniti da 17, molto accattivanti sul mio bianco ghiaccio.
Sulle altre due concorrenti del confronto non mi pronuncio; non ho ancora visto la nuova Mazda3 dal vero e proprio non riesco a farmi piacere le linee della tedesca, pur condividendo il positivo giudizio sulla qualità degli interni, anch'essi però assai classici e scontati, sebbene ergonomici e appaganti.
Vabbè......, al giorno d'oggi caschi bene, comunque!
Ciao
 
No...allora la golf,cose che leggo da professionisti dei settore,e' la migliore,anzi diciamo,il riferimento,perché riassume un po di caratteristiche laddove le altre perdono in qualcosa ...impreza? Perde bagagliaio e finiture...serie 1? Perde in spazio ....ma eccellono in altre cose...la golf non eccelle in nulla ma e' equlibrata ,quindi può essere considerata il top....mazda 3 ti da a prezzo basso tutto quello che altre non danno,quindi e' un ottima scelta...focus,beh,omologata ..buon telaio,accessoria ma non costruita con la stessa cura..mi pare un discorso che fili...imho ;) quindi ,avendo di tutto un po ,mi pare chiaro che abbia una ottima valutazione..ovvio che chi cerca la ti pura non la guarda ,ma sono altri discorsi ;)
 
gallongi ha scritto:
No...allora la golf,cose che leggo da professionisti dei settore,e' la migliore,anzi diciamo,il riferimento,perché riassume un po di caratteristiche laddove le altre perdono in qualcosa ...impreza? Perde bagagliaio e finiture...serie 1? Perde in spazio ....ma eccellono in altre cose...la golf non eccelle in nulla ma e' equlibrata ,quindi può essere considerata il top....mazda 3 ti da a prezzo basso tutto quello che altre non danno,quindi e' un ottima scelta...focus,beh,omologata ..buon telaio,accessoria ma non costruita con la stessa cura..mi pare un discorso che fili...imho ;) quindi ,avendo di tutto un po ,mi pare chiaro che abbia una ottima valutazione..ovvio che chi cerca la ti pura non la guarda ,ma sono altri discorsi ;)

Gallongi, andiamo quasi sempre d'accordo e mi piace discutere con te ma la tua risposta mi pare di capire che definisca la Golf "miglior compromesso" e quindi, a mio avviso, per definizione non si puo' definire la "migliore"...di quello che dicono i professionisti del settore (ovvero riviste) mi frega poco.

La vettura migliore e' quella che riesce a primeggiare su tutto o quasi in tutto (proprio tutto diciamo che e' di fatto impossibile)

Ti faccio un'esempio...la Serie 3' e' migliore in assoluto rispetto ad una 159...maggiore sportivita' nella guida, sterzo migliore, migliore cura costruttiva, piu' leggera, migliore sfruttamento degli spazi, finiture migliori, etc....
 
E' la migliore per possibilità di scelta dei motori a benzina.
Sono uno dei pochi costruttori che ancora crede nei motori a ciclo otto.
Altre Case lasciano dei buchi tra due motorizzazioni.
Questo porta la gente a preferirla. Alla fine è un auto come le altre. Magari assemblata con maggior cura.
Il problema di Mazda 3 è il divario tra il 1.5 ed il 2.0. Nel mezzo manca un 1.6 diesel. Negli Usa e nel resto del mondo non vorrà dire nulla, ma da noi c'è un abisso come bollo ed assicurazione tra un 1.5 ed un 2.0.
la spiegazione è che un 1.6 andrebbe a danneggiare la Focus (Mazda è di fatto di proprietà Ford). Facciamo come PSA che tra Citroen e Peugeot si cannibalizzano perchè propongono modelli praticamente uguali?
Occhio che Golf è migliore solo in Europa. Corolla, Mazda e Subaru sono molto forti nel mercato nordamericano, dove VW ha poche vendite.
 
Back
Alto