<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio cambio auto. Giulietta vs Mazda3 vs Golf VII | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio cambio auto. Giulietta vs Mazda3 vs Golf VII

Se devo basare il mio giudizio sul "mi piace" decisamente Giulietta e Mazda 3.
Premetto di non conoscere la Giulietta dal momento che non e' importata in USA quindi non posso esprimere giudizi sulle finiture.

A paragone Golf o anche Auris manco a parlarne, al confronto con Giulietta e M3 hanno il fascino di una scatola da scarpe....

Ovviamente non entro nel merito' di rivendibilita' scelta motori, etc....
 
Te Saturno hai dei paletti invalicabili ch sono agghiaccianti... :D piuttosto che una mazda 3 1.5 ,golf ma tutta la vita,anzi le vite...o la giulietta a gpl..puah...diverso il discorso di mz3 diesel ,il top,di categoria quanto a convenienza...
 
gallongi ha scritto:
Te Saturno hai dei paletti invalicabili ch sono agghiaccianti... :D piuttosto che una mazda 3 1.5 ,golf ma tutta la vita,anzi le vite...o la giulietta a gpl..puah...diverso il discorso di mz3 diesel ,il top,di categoria quanto a convenienza...

Gallongi infatti ho parlato di puro giudizio estetico visto che motoristicamente la categoria la conosco poco (e la Giulietta non la conosco per niente)

Ripeto, limitandomi all'estetica per me la Giulietta e la M3 sono le uniche segmento C che si possono definire belle, tutte le altre sono piu' o meno scatolotti anonimi....

La Civic e' quantomeno originale ma un po' troppo "strana" per me.....Golf e Auris le peggiori, come ho gia' detto lo stesso appeal di una scatola da scarpe, un po' piu' digeribili le 2 Francesi e la Focus.

Meglio di Golf la "cugina" Leon come prima impressione.
 
Per i miei gusti personali e per scelte motoristiche da quelle da te elencate ti direi in ordine Mazda e poi Golf... Pochè mi piacciono di più gli aspirati dei turbo benzina, però questo discorso è valido se il 1.5 Mazda è lo SkyActive ( ne parlano benissimo sopratutto sul rapporto consumi ) sennò come ti hanno già detto vai diretto sul 1.4 Tsi VW che forse come rapporto performance/consumi è il miglior turbo benzina
 
beh... io sono di parte avendo acquistato una V40.. ma non capisco perchè sei indeciso tra 3 auto benzina e una diesel. che uso ne fai dell'auto?
Lasciando perdere poi il discorso che la volvo essendo una premium si aggira anche su costi un po' più alti...
 
Classe A

Dato che non l'hai nominata, quelle che proponi sono sostanzialmente equivalenti; Golf è un progetto moderno, ma i tsi sono una rogna vivente (si spera li abbiano migliorati); giulietta valida, ma eviterei la versione gpl e starei sull'ottimo 1.6 diesel; solo che è un'auto sul mercato da qualche anno. Mazda è aspirata, quindi aspettati consumi alti nell'uiso quotidiano ( poca coppia e necessità di tenere il motore allegro per avere un po' di brio); inoltre è grossa fuori ma grande come le altre dentro.
Volvo....mmmmm.....devo dire che l'ultima 40 mi intriga parecchio; personalmente starei su giulietta o volvo, con leggera preferenza per quest'ultima
 
renexx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Ancora con sta gol, è vecchia mavecchia :D :D

Vero, meglio la Giulietta su base della "nuova" Stilo con sospensioni del Doblò.... :rolleyes:

Ma da dove le prendi queste informazioni? Se proprio devi dire una menzogna in preda al furore agonistico rendila verosimile, avresti dovuto dire sulla base della "Nuova" Bravo con sospensioni del....di che cosa? anche senza dover andare a cercare informazioni reali e attendibili (cosa che ti consiglio di fare, basta anche solo un giro su WIki) è risaputo che le sospensioni della Giulietta sono state disegnate e progettate appositamente e unicamente per lei. Anche il comune Mec-pherson anteriore che si potrebbe paragonare a quello della bravo è stato ottimizzato al meglio. E te lo dice uno che non è un Alfista proprio per niente
 
Dalekit ha scritto:
renexx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Ancora con sta gol, è vecchia mavecchia :D :D

Vero, meglio la Giulietta su base della "nuova" Stilo con sospensioni del Doblò.... :rolleyes:

Ma da dove le prendi queste informazioni? Se proprio devi dire una menzogna in preda al furore agonistico rendila verosimile, avresti dovuto dire sulla base della "Nuova" Bravo con sospensioni del....di che cosa? anche senza dover andare a cercare informazioni reali e attendibili (cosa che ti consiglio di fare, basta anche solo un giro su WIki) è risaputo che le sospensioni della Giulietta sono state disegnate e progettate appositamente e unicamente per lei. Anche il comune Mec-pherson anteriore che si potrebbe paragonare a quello della bravo è stato ottimizzato al meglio. E te lo dice uno che non è un Alfista proprio per niente

Non hai capito un tubo, la mia è una risposta ironica ad uno che continua a spacciare bubbole...
 
Mazda 3 valutata è quella con il 1.5 skyactive. Pur essendo un aspirato, ha buoni consumi. Così dicono le prove. E alla guida mi è piaciuta. Dentro mi ha colpito, salvo per le plastiche delle portiere e per il bracciolo che sembra attaccato con lo scotch. Venendo da Volvo su certi dettagli mi cade l'occhio.

Volvo valuto il diesel perchè in pronta consegna di benzina non ce ne sono e perchè non conosco il benzina montato sulla V40.
Auris Hybrid provata la station e mi stavo addormentando...poi esteticamente è lontanissima dai miei gusti.
Classe A. Molto bella ma per averla carina devi spendere almeno 25000 e in Mercedes grossi sconti non ne fanno.
 
Dalekit ha scritto:
Perchè tra tutte le scelte la V40 la prenderesti Diesel?

Va detto però che il paragone che fai tu tra i prezzi non è corretto. Il 1.5L Mazda sarebbe da paragonare al 1.2L 105 cv TSI VW . Lo stesso vale per la Giulietta.

Con MAzda non ho molta scelta...o 1.5 benzina o 2.2 diesel.

Sulle altre avendo più scelta, valuto motori un filino più brillanti.
 
Gilles82A ha scritto:
beh... io sono di parte avendo acquistato una V40.. ma non capisco perchè sei indeciso tra 3 auto benzina e una diesel. che uso ne fai dell'auto?
Lasciando perdere poi il discorso che la volvo essendo una premium si aggira anche su costi un po' più alti...

Come detto, io guidando Volvo da 6 anni, non posso che parlarne benissimo. Non a caso si dice che chi sceglie Volvo poi resta su Volvo.

Quindi la prima scelta era caduta su V40.

poi la japponesina mi ha colpito...mi frena solo la scelta del motore e il fatto di essere il classico ignorante italiano medio che pensa che le macchine siano solo quelle fatte dai soliti tre marchi.

Uscendo da Mazda, ho pensato: se al posto di Mazda avesse scritto BMW sarebbe auto dell'anno sicuro (in Italia ovviamente).
 
Tra quelle elencate andrei di Golf perchè è più moderna rispetto alla Giulietta e con moderna intendo che si porta dietro tutte le migliorie che solo una nuova generazione ti può dare. Da dire che l'ultima prova della Giulietta l'ho fatta a settembre e so che nel frattempo hanno apportato delle migliorie, ma allora si sentiva che la Golf era avanti. Avanti a tutti anche il 1.4 della Golf davvero ben riuscito. Essendo nuovo è solo da vedere com'è la sua affidabilità.

Se ti interessa risparmiare un bel po' e riesci a digerirne gli interni ti consiglierei di dare un'occhiata alla Seat Leon che, interni a parte, è molto molto simile alla Golf.

Mazda non la prenderei perchè onestamente da un 1.5 aspirato non puoi aspettarti niente di che e Volvo perchè se puoi permetterti di scegliere un benzina non vedo perchè prendere un'auto diesel.

Secondo i miei gusti la classifica è questa: Golf, Giulietta, Volvo, Mazda.
La Leon la metterei, estetica a parte che è molto personale, appena sotto la Golf e appena sopra la Giulietta. Mazda la metto ultima perchè non concepisco una media addormentata, specie con un'estetica sportiveggiante.

Ciao.
 
Back
Alto