<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio cambio auto. Giulietta vs Mazda3 vs Golf VII | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio cambio auto. Giulietta vs Mazda3 vs Golf VII

Jambana ha scritto:
Esclusivissima la Serie 1, un po' come la CLA è "emozionante".

:lol:

beh,la dicitura giusta imho è che la serie 1 è l'unica C con meccanica da seg D( Long,tp,ml a 5 leve,Mac pherson a doppio snodo)..in questo senso è esclusiva ;)
 
Credo la Giulietta sarebbe la mia preferita .., però anche la V40 Cross country non è per niente male, poi Mazda 3 è troppo lunga per i miei gusti..... :D
 
[/quote]

PURTROPPO e sottolineo PURTROPPO gli aspirati grazie alle norme anti inquinamento si stanno avviando a lenta morte. Quindi sicuramente non metto in dubbio che possa essere un buon motore ma nel 2014 un 2.0 benzina aspirato è rischioso portarselo a casa.

[/quote]

Però leggendo le varie prove, pur essendo un aspirato, avendo una compressione 14.1, dicono inquini poco ed infatti è già euro 6.

Riporto quanto letto...senza la minima competenza in ciò che scritto.
 
Aleg77 ha scritto:
Però leggendo le varie prove, pur essendo un aspirato, avendo una compressione 14.1, dicono inquini poco ed infatti è già euro 6.

Riporto quanto letto...senza la minima competenza in ciò che scritto.

Ma infatti non ho detto che non sia un buon motore, anzi! Però a livello economico è un suicidio, rischi che nemmeno un concessionario se lo voglia pigliare nel caso cambi auto tra qualche anno. I piccoli turbo benzina invece la faranno da padroni almeno nei segmenti A e B e anche nel C dato che con le normative Euro6 produrre motori diesel sarà anti economico appunto nei segmenti più bassi...
 
Come qualcuno ha gia' suggerito la nuova classe A e' davvero bella, e la metto personalmente al pari di Giulietta e Mazda 3 tra le piu' belle seg. C del mercato.

Non l'ho menzionata perche si era rimasti sulle generaliste e non so se il budget dell'OP lo consentirebbe.
 
saturno_v ha scritto:
Come qualcuno ha gia' suggerito la nuova classe A e' davvero bella, e la metto personalmente al pari di Giulietta e Mazda 3 tra le piu' belle seg. C del mercato.

Non l'ho menzionata perche si era rimasti sulle generaliste e non so se il budget dell'OP lo consentirebbe.

Classe A è bellissima, ma soltanto se prendi la versione Sport o Premium. La base è improponibile. E partiamo da 23.000 di listino.

Solo il pacchetto sport costa 1.600 euro. e credo non offra neanche il clima automatico.

Mi chiedevo a proposito di Classe A, come è a livello di consumi il 1600 benzina da 122 cv (A180)?

Lo danno a 18 con un litro sul combinato, quindi in città penso faccia i 12.

Il mazdino viene dato a 24 sul combinato. Quindi città per me arriviamo ai 14/15
 
Aleg77 ha scritto:
Classe A è bellissima, ma soltanto se prendi la versione Sport o Premium. La base è improponibile. E partiamo da 23.000 di listino.

Solo il pacchetto sport costa 1.600 euro. e credo non offra neanche il clima

Con i cerchi da 17 mi sembra già più bella di una Mazda 3, ma appunto son gusti. Concordo con te che non abbia senso spendere tanti soldi per cerchi minigonne ecc. Forse la Classe A è ancora troppo nuova e bisogna ancora farci un po' l'occhio, ma penso che per le strade quelle che si vedranno di più saranno proprio quelle con i cerchi da 16.
 
Aleg77 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Come qualcuno ha gia' suggerito la nuova classe A e' davvero bella, e la metto personalmente al pari di Giulietta e Mazda 3 tra le piu' belle seg. C del mercato.

Non l'ho menzionata perche si era rimasti sulle generaliste e non so se il budget dell'OP lo consentirebbe.

Classe A è bellissima, ma soltanto se prendi la versione Sport o Premium. La base è improponibile. E partiamo da 23.000 di listino.

Solo il pacchetto sport costa 1.600 euro. e credo non offra neanche il clima automatico.

Mi chiedevo a proposito di Classe A, come è a livello di consumi il 1600 benzina da 122 cv (A180)?

Lo danno a 18 con un litro sul combinato, quindi in città penso faccia i 12.

Il mazdino viene dato a 24 sul combinato. Quindi città per me arriviamo ai 14/15

a naso,beve meno il Mazda
 
saturno_v ha scritto:
Come qualcuno ha gia' suggerito la nuova classe A e' davvero bella, e la metto personalmente al pari di Giulietta e Mazda 3 tra le piu' belle seg. C del mercato.

Non l'ho menzionata perche si era rimasti sulle generaliste e non so se il budget dell'OP lo consentirebbe.

beh.. però valuta anche volvo che Premium comunque è e non costo particolarmente meno della classe A.. anche se a mio avviso soprattutto come interni è decisamente più sobria ed elegante della Mercedes che è estremamente giovanile..
 
g.fabbri ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Se dovessi scommettere sulla Mazda direi che per me avrà poco successo.

Io me lo auguro che avrà poco successo: odio avere un'auto che vedi dappertutto in giro, come Giulietta e Golf.
L'importante è che piace a me, e per i miei gusti è la segmento C più bella che c'é (anche più della tanto osannata Giulietta, della quale non digerisco il frontale).

Non posso che confermare...soprattutto essendo uno dei 10 in Italia ad aver acquistato volvo C30 perchè mi piaceva. Questo per dire che se una macchina mi piace me ne sbatto abbastanza delle mode, del mercato futuro (la mia C30 manco i cani la pigliano ma io l'ho amata alla follia), ecc ecc...prima di C30 ho avuto una Cooper S (prima serie) che ho permutato dopo un anno con la Volvo perchè facevo i 5 km con un litro...

Da qui si può capire il perchè io sia molto MAZDA oriented... :D
 
Fancar_ ha scritto:
Aleg77 ha scritto:
Classe A è bellissima, ma soltanto se prendi la versione Sport o Premium. La base è improponibile. E partiamo da 23.000 di listino.

Solo il pacchetto sport costa 1.600 euro. e credo non offra neanche il clima

Con i cerchi da 17 mi sembra già più bella di una Mazda 3, ma appunto son gusti. Concordo con te che non abbia senso spendere tanti soldi per cerchi minigonne ecc. Forse la Classe A è ancora troppo nuova e bisogna ancora farci un po' l'occhio, ma penso che per le strade quelle che si vedranno di più saranno proprio quelle con i cerchi da 16.

Ovvio che la classe A versione sport, con cerchi da 17" è attualmente tra le più belle del segmento, ma cazz con due accessori in più arrivi a 27.000. Follia per me.
Quella brutta è la Executive con i cerchioni di plastica. per la cronaca 22.000 euro.
 
g.fabbri ha scritto:
E assicuro che vista dal vivo è ancora più bella che in foto (e non si nota l'eccessiva lunghezza del cofano).
Quando sta in un grande parcheggio affollato, tutte le altre scompaiono...

...vabbé, spero che perdonerete il mio entusiasmo, ce l'ho da appena 2 settimane e me la sto ancora coccolando! :oops: :D

@g.fabbri: colore della tua? Automatica o manuale?

Sugli interni confermi la mia sensazione di alcuni dettagli curatissimi ed altri (tipo plastiche della portiera, tappetini, bracciolo) di qualita' un pò inferiore?

La mazda 2.2 automatica Exceed me la danno a 25.000 (prezzo ottimo cmq).
Il 1.5 benzina Evolve con Evolve pack (fari xeno, sensori pioggia, parcheggio, ecc ecc) a 20.000 la porto via...a sto prezzo continuo a non trovare di meglio...
 
Scusa, dimenticavo gli interni.

E' vero, non ha le finiture e la raffinatezza di una Golf, ma gli interni sono comunque belli da vedere, per niente cheap. Ci sono alcune plastiche un po' economiche, e soprattutto le tasche portaoggetti delle porte sono troppo piccole, ma in generale ci si vive molto bene.
Molto ben fatti e pratici i comandi dell'infotainment sul tunnel centrale (in marcia il touchscreen è disabilitato).

Mah insomma finiamola con questa solfa degli interni VW, levatevi i paraocchi foderati di prosciutto 8).....la Mazda 3 non ha nulla da invidiare, ripeto nulla rispetto ad una Golf anzi forse e' vero il contrario.

Magari la VW avra' qualche plastichina piu' morbida ma il design della M3 ne vale 3 in quanto a stile e modernita'.
 
g.fabbri ha scritto:
Pur preferendo globalmente la Mazda3 (infatti l'ho comprata! :D ), cerco però di essere obiettivo. E obiettivamente la Golf è più curata negli interni, soprattutto nella cura dei particolari.

Forse si ma io gli interni li giudico globalmente incluso il design dove quello della Golf sembra vecchio di 20 anni rispetto alla M3....

Inoltre non considero un listello in plastica morbida necessariamente superiore a priori....c'e' anche la qualita' che non si vede....

Io invece le tirate economiche nelle VW spesso le ho trovate proprio nelle parti meno visibili e te le scovo in 5 minuti....
 
Back
Alto