<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio cambio auto. Giulietta vs Mazda3 vs Golf VII | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio cambio auto. Giulietta vs Mazda3 vs Golf VII

renexx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Ancora con sta gol, è vecchia mavecchia :D :D

Vero, meglio la Giulietta su base della "nuova" Stilo con sospensioni del Doblò.... :rolleyes:

non ci fanno il caddy col pianale della golf/a3 etc... ?????

http://www.omniauto.it/magazine/18688/mqb-il-pianale-trasversale-secondo-volkswagen

http://www.omniauto.it/matt/videotest/520/alfa-romeo-giulietta
Cominciando con un vero nuovo pianale modulare Compact per adesso dedicato solo Giulietta fino al 2013........

http://it.wikipedia.org/wiki/Pianale_FGA_Compact
 
Ma, se uno vuole più prestazioni, c'è sempre il 2.0 a benzina da 165 cavalli.
Non so perchè ma ero convinto che ci fosse solo il 1.5 a listino :oops:

Ecco, se Mazda 3 dev'essere, che sia 2.0 benzina o 2.2 diesel ;)

Esteticamente la Mazda 3 mi piace tanto ma ha dimensioni un po' troppo abbondanti per lo spazio che offre.

Ciao.
 
renexx ha scritto:
Dalekit ha scritto:
renexx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Ancora con sta gol, è vecchia mavecchia :D :D

Vero, meglio la Giulietta su base della "nuova" Stilo con sospensioni del Doblò.... :rolleyes:

Ma da dove le prendi queste informazioni? Se proprio devi dire una menzogna in preda al furore agonistico rendila verosimile, avresti dovuto dire sulla base della "Nuova" Bravo con sospensioni del....di che cosa? anche senza dover andare a cercare informazioni reali e attendibili (cosa che ti consiglio di fare, basta anche solo un giro su WIki) è risaputo che le sospensioni della Giulietta sono state disegnate e progettate appositamente e unicamente per lei. Anche il comune Mec-pherson anteriore che si potrebbe paragonare a quello della bravo è stato ottimizzato al meglio. E te lo dice uno che non è un Alfista proprio per niente

Non hai capito un tubo, la mia è una risposta ironica ad uno che continua a spacciare bubbole...

Pardon, pensavo fossi tu quello che spaccia bubbole
 
1) Golf
2) Giulietta
3) Mazda 3

Se dovessi scommettere sulla Mazda direi che per me avrà poco successo. È lunga 4,5 metri, ha un cofano anteriore che sembra debba montare un 6 cilindri in linea longitudinale.
Golf scelta razionale, Giulietta scelta con il cuore.
Alternative, Audi A3 sportback, BMW serie 1 e Classe A.
La Volvo la conosco poco, sarà ancora quella di una volta?

Se desideri un prodotto veramente esclusivo, Serie 1 BMW !
 
Aleg77 ha scritto:
Mazda 3 valutata è quella con il 1.5 skyactive. Pur essendo un aspirato, ha buoni consumi. Così dicono le prove. E alla guida mi è piaciuta. Dentro mi ha colpito, salvo per le plastiche delle portiere e per il bracciolo che sembra attaccato con lo scotch. Venendo da Volvo su certi dettagli mi cade l'occhio.

Volvo valuto il diesel perchè in pronta consegna di benzina non ce ne sono e perchè non conosco il benzina montato sulla V40.
Auris Hybrid provata la station e mi stavo addormentando...poi esteticamente è lontanissima dai miei gusti.
Classe A. Molto bella ma per averla carina devi spendere almeno 25000 e in Mercedes grossi sconti non ne fanno.

prendi la Mazda allora..bella è bella ;)
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
Te Saturno hai dei paletti invalicabili ch sono agghiaccianti... :D piuttosto che una mazda 3 1.5 ,golf ma tutta la vita,anzi le vite...o la giulietta a gpl..puah...diverso il discorso di mz3 diesel ,il top,di categoria quanto a convenienza...

Gallongi infatti ho parlato di puro giudizio estetico visto che motoristicamente la categoria la conosco poco (e la Giulietta non la conosco per niente)

Ripeto, limitandomi all'estetica per me la Giulietta e la M3 sono le uniche segmento C che si possono definire belle, tutte le altre sono piu' o meno scatolotti anonimi....

La Civic e' quantomeno originale ma un po' troppo "strana" per me.....Golf e Auris le peggiori, come ho gia' detto lo stesso appeal di una scatola da scarpe, un po' piu' digeribili le 2 Francesi e la Focus.

Meglio di Golf la "cugina" Leon come prima impressione.

ti ho un Po stuzzicato :D diciamo che qui alcune ideologie non so da dove abbiano fondamento,ma vs beh,altra storia... ;) la giulietta a Gpl,mah....la tsi nuova ha motori rivisti,nulla a che vedere coi problemi passati per ora
 
g.fabbri ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ecco, se Mazda 3 dev'essere, che sia 2.0 benzina o 2.2 diesel ;)

Sono d'accordo, ma dipende anche dalle esigenze personali.
Magari a molti bastano e avanzano i 100 cavalli del 1.5.
A seconda delle esigenze e del modo di guidare anche il 1.5 può andare bene ma se lo paragoni ai 1.4 di Giulietta e Golf c'è da rimanerci male.
Anche perchè aveva detto che provando l'Auris HSD si stava addormentando e da questo ho capito che gli piace avere un'auto con un minimo di brio.

Ciao.
 
Fancar_ ha scritto:
Se desideri un prodotto veramente esclusivo, Serie 1 BMW !
Però paghi di più ed hai l'abitabilità di una segmento B.
Se i soldi in più non sono un problema e non si ha bisogno di molto spazio è sicuramente l'unica media "diversa" dalle altre e, quindi, esclusiva.
Poi il 1.6 turbo a benzina di BMW va davvero bene.

Ciao.
 
Fancar_ ha scritto:
1) Golf
2) Giulietta
3) Mazda 3

Se dovessi scommettere sulla Mazda direi che per me avrà poco successo. È lunga 4,5 metri, ha un cofano anteriore che sembra debba montare un 6 cilindri in linea longitudinale.
Golf scelta razionale, Giulietta scelta con il cuore.
Alternative, Audi A3 sportback, BMW serie 1 e Classe A.
La Volvo la conosco poco, sarà ancora quella di una volta?

Se desideri un prodotto veramente esclusivo, Serie 1 BMW !

Bmw serie 1 purtroppo, IMHO, di esclusivo ha solo il marchio. La trovo una delle BMW più brutte di sempre. Ma ripeto è un'opinione personale.
 
chiaro_scuro ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ecco, se Mazda 3 dev'essere, che sia 2.0 benzina o 2.2 diesel ;)

Sono d'accordo, ma dipende anche dalle esigenze personali.
Magari a molti bastano e avanzano i 100 cavalli del 1.5.
A seconda delle esigenze e del modo di guidare anche il 1.5 può andare bene ma se lo paragoni ai 1.4 di Giulietta e Golf c'è da rimanerci male.
Anche perchè aveva detto che provando l'Auris HSD si stava addormentando e da questo ho capito che gli piace avere un'auto con un minimo di brio.

Ciao.

Il 1.5 di Mazda è brioso e scattante dai 4.000 giri in su con evidente aumento dei consumi. Per le mie esigenze andrebbe anche bene. Ma è chiaro che il TSI di VW è un'altra roba.
 
Aleg77 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
g.fabbri ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Ecco, se Mazda 3 dev'essere, che sia 2.0 benzina o 2.2 diesel ;)

Sono d'accordo, ma dipende anche dalle esigenze personali.
Magari a molti bastano e avanzano i 100 cavalli del 1.5.
A seconda delle esigenze e del modo di guidare anche il 1.5 può andare bene ma se lo paragoni ai 1.4 di Giulietta e Golf c'è da rimanerci male.
Anche perchè aveva detto che provando l'Auris HSD si stava addormentando e da questo ho capito che gli piace avere un'auto con un minimo di brio.

Ciao.

Il 1.5 di Mazda è brioso e scattante dai 4.000 giri in su con evidente aumento dei consumi. Per le mie esigenze andrebbe anche bene. Ma è chiaro che il TSI di VW è un'altra roba.

Piuttosto che un turbetto, stando esclusivamente sui modelli richiesti, prenderei la Mazda 3 col 2.0 Skyactiv-G benzina aspirato da 165cv.
Altro livello... e poi con un rapporto di compressione alto è un motore che ha una schiena che non fa "rimpiangere" i turbo... oltre ad essere un motore dai consumi bassi.

Peccato provino solo i diesel. :?
 
Aleg77 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
1) Golf
2) Giulietta
3) Mazda 3

Se dovessi scommettere sulla Mazda direi che per me avrà poco successo. È lunga 4,5 metri, ha un cofano anteriore che sembra debba montare un 6 cilindri in linea longitudinale.
Golf scelta razionale, Giulietta scelta con il cuore.
Alternative, Audi A3 sportback, BMW serie 1 e Classe A.
La Volvo la conosco poco, sarà ancora quella di una volta?

Se desideri un prodotto veramente esclusivo, Serie 1 BMW !

Bmw serie 1 purtroppo, IMHO, di esclusivo ha solo il marchio. La trovo una delle BMW più brutte di sempre. Ma ripeto è un'opinione personale.

Concordo pienamente con Fancar.

In effetti, poi, la più esclusiva è proprio la serie 1, non tanto e non solo per il marchio, quanto per la meccanica, quella sì davvero unica ed esclusiva nel segmento.
 
TyRoc ha scritto:
Per i miei gusti personali e per scelte motoristiche da quelle da te elencate ti direi in ordine Mazda e poi Golf... Pochè mi piacciono di più gli aspirati dei turbo benzina, però questo discorso è valido se il 1.5 Mazda è lo SkyActive ( ne parlano benissimo sopratutto sul rapporto consumi ) sennò come ti hanno già detto vai diretto sul 1.4 Tsi VW che forse come rapporto performance/consumi è il miglior turbo benzina
Miglior turbo benzina?
Ovviamente è uno scherzo, è ironico.

Non la pensano così quei tanti delusi (basta fare una ricerca su google o nella room VW) che hanno rotto il motore con pochissimi kilometri.
Come fate a decantare questa affidabilità...che non c'è!
I 40 anni di storia e di solidità...sono solo un ricordo.
Oggi Vw fa i prodotti meno affidabili sul mercato motoristico, oltre alla mancata assistenza.
Lo dicono anche le classifiche varie di affidabilità che ci sono in giro.

Ma hanno ragione loro, nessuno se ne accorge, è strano ma è così, la gente non vuole guardare neppure ciò che è evidente.
Ma qui un po' di "conoscenza e competenza" diamine dovremmo pure avercela, se no che stiamo a fare, ore e ore su questi siti.
Bohhhh! :rolleyes:
 
elancia ha scritto:
Piuttosto che un turbetto, stando esclusivamente sui modelli richiesti, prenderei la Mazda 3 col 2.0 Skyactiv-G benzina aspirato da 165cv.
Altro livello... e poi con un rapporto di compressione alto è un motore che ha una schiena che non fa "rimpiangere" i turbo... oltre ad essere un motore dai consumi bassi.

Peccato provino solo i diesel. :?

PURTROPPO e sottolineo PURTROPPO gli aspirati grazie alle norme anti inquinamento si stanno avviando a lenta morte. Quindi sicuramente non metto in dubbio che possa essere un buon motore ma nel 2014 un 2.0 benzina aspirato è rischioso portarselo a casa.

M3: turbo
Type R: turbo
Ferrari: comincia a mettere su i turbo al posto degli aspirati
Lamborghini: tiene duro per ora
AMG: alcuni modelli stanno passando al turbo

E parliamo di auto che erano l'emblema dei motori aspirati
 
Back
Alto