<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio cambio auto. Giulietta vs Mazda3 vs Golf VII | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio cambio auto. Giulietta vs Mazda3 vs Golf VII

Aleg77 ha scritto:
Provata Giulietta 1.4 Turbo benzina 120 cv.
Bel motore, ottimo l'impatto del selettore quando imposti su Dynamic.
Mi è piaciuta MA: gli interni sono ORRIBILI. Senza offendere nessuno, sedili a parte, qualità PANDA o giù di lì. Plastica dura ovunque. Ci sono rimasto male. Per carità io sono abituato a Volvo che monta bei materiali, però mi aspettavo qualcosina di più.

Mazda 3 sugli interni, almeno su quelli che si vedono e si sentono, è avanti di parecchio.

Continuano i dubbi...

In realtà sto valutando anche di rimanere sul diesel nonostante le mie percorrenze siano drasticamente diminuite e di andare su Mazda 3 2.2 diesel automatica. Gioiellino, DPF a parte.

Scusa, ma dovresti correggere dicendo che gli interni sono sembrati A TE orribili, dal momento che quattroruote stessa, nella prova di maggio 2010, valuta la finitura 4 stelle, quindi non proprio così scadente...
Stesso giudizio dato, più di tre anni prima (quindi con standard più bassi) alla Volvo C30.
Detto questo non capisco a quale alto livello tu sia abituato...
Da come scrivi, sembra che la Giulietta e la C30 siano su due pianeti diversi, mentre, dalle prove, risultano analoghe... Anzi, considerando che gli standard si perfezionano col passare del tempo, 4 stelle prese nel 2007 valgono probabilmente meno di 4 stelle prese nel 2010.
 
aamyyy ha scritto:
Scusa, ma dovresti correggere dicendo che gli interni sono sembrati A TE orribili, dal momento che quattroruote stessa, nella prova di maggio 2010, valuta la finitura 4 stelle, quindi non proprio così scadente...

Ha ragione invece! Non si parla di materiali scadenti ma dell'appagamento della vista. Se la Giulietta avesse avuto gli interni quasi al livello della Golf Higline l'avrei presa perché esteriormente mi piaceva di più. Invece dentro è proprio brutta da vedere. Al di la delle plastiche dure quell'autoradio anni 80 non si può vedere. Nell'ultimo restyling uscito da poco per fortuna l'hanno migliorata, però resta ancora inferiore a Golf/V40/Classe A che PERSONALMENTE reputo le migliori a 360° negli interni...
 
aryan ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Scusa, ma dovresti correggere dicendo che gli interni sono sembrati A TE orribili, dal momento che quattroruote stessa, nella prova di maggio 2010, valuta la finitura 4 stelle, quindi non proprio così scadente...

Ha ragione invece! Non si parla di materiali scadenti ma dell'appagamento della vista. Se la Giulietta avesse avuto gli interni quasi al livello della Golf Higline l'avrei presa perché esteriormente mi piaceva di più. Invece dentro è proprio brutta da vedere. Al di la delle plastiche dure quell'autoradio anni 80 non si può vedere. Nell'ultimo restyling uscito da poco per fortuna l'hanno migliorata, però resta ancora inferiore a Golf/V40/Classe A che PERSONALMENTE reputo le migliori a 360° negli interni...

Premettendo che per me gli interni delle suddette sono tutti omologati come ergonomia e concept... e delle gommine non ho interesse, vorrei associarmi a chi trova gli interni della Giulietta deludenti.
Al di là delle plastiche per me è stata proprio deludente l'ergonomia del posto guida, con vari spazi vuoti non sfruttati.

Non dico non sia bello il fascione simil alluminio o i comandi cromati ... ma parlo di ergonomia
 
Sinceramente delle marche non me ne frega una mazza. Compro quello che mi piace che sia FIAT, VW, DACIA e così via(questo per dire che non faccio assolutamente guerre di "religione"). Però quando volevo prendere la Giulietta Exclusive(la migliore) e son salito sulla Bravo aziendale(allestimento morto-de-fame) mi son girate le palle perché trovavo migliore quest'ultima! :evil:

PS: se cambiassi auto ogni 2 anni avrei potuto chiudere anche un occhio, ma siccome le tengo almeno 8 anni mi sarebbe scocciato nel 2021 mentre le altre saranno tipo disco volanti avere sta roba qua sulla plancia: http://www.alfaromeo.it/it/media/image/models/giulietta/versioni_pack/progression/1400x1050_radio.jpg :?

Oppure avrei potuto spendere DUEMILA(si 2.000) NEURI per sta "roba": http://image.nanopress.it/motori/fotogallery/628X0/41749/alfa-giulietta-interni-03.jpg
 
Tiro su il topic aggiornando e ringraziando tutti per i consigli.

Alla fine ho optato per Mazda 3 (aluminium metallic) 2.2 Diesel automatica.

Ritiro in settimana. Passo dalla fredda Svezia al tecnologico Giappone. Speriamo che questo giro nel Sol Levante sia soddisfacente.
 
g.fabbri ha scritto:
Aleg77 ha scritto:
Tiro su il topic aggiornando e ringraziando tutti per i consigli.

Alla fine ho optato per Mazda 3 (aluminium metallic) 2.2 Diesel automatica.

Ritiro in settimana. Passo dalla fredda Svezia al tecnologico Giappone. Speriamo che questo giro nel Sol Levante sia soddisfacente.

Uguale uguale alla mia!
Non è che ti ho influenzato troppo? Se per qualche motivo resterai deluso, avrò i rimorsi di coscienza! :D

Vedrai che come guida ne sarai molto soddisfatto: è un piacere da usare sia in "souplesse", in totale relax, che spingendo sull'acceleratore. E non avrai affatto nostalgia del cambio manuale.

L'unica incognita è l'affidabilità, essendo un modello uscito da poco. Per ora la mia non ha problemi (tranne qualche bug al sistema di infotainment), e anche sul forum Mazda finora non sono segnalati grossi problemi.
Speriamo che il DPF alla lunga non dia i fastidi che ha dato sul CX-5...

Sì in effetti la scelta è come se fosse stata tua... :D

In realtà, mi son fatto influenzare solo dal rapporto offerta/prezzo e dall'estetica (diversa dal solito)...

Sulla qualità mi riservo...spero non deluda.

Bug al sistema di infotaiment in che senso?

Infotaiment che peraltro userei principalmente per la musica (radio e ipod), meno per la navigazione.

Non vorrei che i jappi avessero esagerato nell'attrezzare di ogni ben di dio che poi, alla prova dei fatti, funzioni poco e male.

Sul DPF ho letto di tutto e di più. Bisogna solo incrociare le dita anche se sembrano quasi superati i problemi.
 
g.fabbri ha scritto:
Aleg77 ha scritto:
Bug al sistema di infotaiment in che senso?

Come ho scritto sul forum Mazda, per 2 o 3 volte mi si è bloccata all'improvviso la riproduzione di un brano mp3 da usb, e una volta mi è successo che non mi vedeva più né la chiavetta usb né la scheda sd della mappe del navigatore. Al successivo riavvio tutto ok, come se niente fosse successo.

C'è anche da dire che la versione del firmware è rimasta ferma alla 21, mentre dicono che è già disponibile l'aggiornamento per la versione 29... quindi ci dovrebbe essere una bella differenza!
Si spera che questi bug che si presentano vengano via via risolti con gli aggiornamenti... come accade con qualsiasi software o sistema operativo.

Come si fa ad aggiornare il software?
A parte che credo che la mia sarà aggiornata.
 
Aleg77 ha scritto:
Tiro su il topic aggiornando e ringraziando tutti per i consigli.

Alla fine ho optato per Mazda 3 (aluminium metallic) 2.2 Diesel automatica.

Ritiro in settimana. Passo dalla fredda Svezia al tecnologico Giappone. Speriamo che questo giro nel Sol Levante sia soddisfacente.

Complimenti Aleg, la Mazda 3 è comunque un'auto di qualità, sicuramente migliore delle costose e fintamente blasonate tedesche.
Al di là dei luoghi comuni, freddi, caldi o tecnologici, qualora un giorno ti dovessi trovare a lavorare in Asia, spero ci trasmetterai valide opinioni sul parco circolante in quell'area.
E' un mercato in costante crescita e con costruttori validi e commercialmente aggressivi; quello che manca nella vecchia Europa, a quanto pare.
 
Back
Alto