<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi sta a casa | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Chi sta a casa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il bilancio della vendita delle sigarette però è comunque in passivo.
Le cure,anche non relative al covid 19,per i fumatori costano enormemente di più rispetto agli introiti dei pacchetti di sigarette.
E poi non è per fare il menagramo ma se uno si prende il virus per essere uscito a comprare le sigarette la prima cosa che gli fanno fare i medici,soprattutto se viene ricoverato,è smettere di fumare.
Io spero che almeno qualche fumatore in questa situazione si decida a smettere,anche solo per il timore di uscire per andare in tabaccheria.

Spesso la gente smette di fumare solo dopo grossi spaventi.
Una delle mie due sorelle fumava parecchio, finché non ebbe una grave polmonite (fu pure ricoverata) e smise del tutto.
Mio nonno era un fumatore, e intorno alla mezza età (credo anche prima dei 50) ebbe delle aritmie cardiache. Il medico gli consigliò di smettere di fumare, e lui lo fece subito, del tutto (si era preso uno spavento per la cosa). E' morto a 98 anni, si può dire "di noia", e ha sempre avuto il cuore sanissimo.
 
se ti beccano ad andare in giro senza autocertificazione ci si becca un'ammenda (e non una semplice multa)

Io ho sentito che l'autocertificazione può essere compilata anche al momento del controllo,quindi esserne privi non dovrebbe significare automaticamente essere sanzionati.
 
Spesso la gente smette di fumare solo dopo grossi spaventi.
Una delle mie due sorelle fumava parecchio, finché non ebbe una grave polmonite (fu pure ricoverata) e smise del tutto.
Mio nonno era un fumatore, e intorno alla mezza età (credo anche prima dei 50) ebbe delle aritmie cardiache. Il medico gli consigliò di smettere di fumare, e lui lo fece subito, del tutto (si era preso uno spavento per la cosa). E' morto a 98 anni, si può dire "di noia", e ha sempre avuto il cuore sanissimo.

Idem per mio padre,ha visto un amico o un parente fare una bruttissima fine (ma proprio brutta) e allora si è deciso.
Invece ho visto persone che non hanno smesso nemmeno dopo un intervento di bypass multiplo.
Non tutti si spaventano alla stessa maniera purtroppo.
 
Se non sbaglio, se ti beccano ad andare in giro senza autocertificazione ci si becca un'ammenda (e non una semplice multa) e quindi si rischia di sporcare la fedina penale.
Qualche legale qui sul forum può confermare la cosa?


in questo caso ti viene applicato l'articolo 650 del codice penale , poi a questo facilmente si possono legare altri reati, quindi ad esempio resistenza a pubblico ufficiale che prevede la reclusione, se ci si mette se ne trovano anche altri di reati volendo
 
Tornando al tema "stare a casa", riflessione semiseria:
una delle conseguenze di questa epidemia/pandemia sarà scoprire che l'Italia, paese dove la famiglia in teoria è molto importante, è pieno di gente che odia stare in famiglia: mariti che non sopportano le mogli, mogli che non sopportano i mariti, genitori che non sopportano i figli, figli che non sopportano i genitori...
Si spera che almeno il rapporto con gli animali domestici sia sempre idilliaco! :emoji_grin:
 
Io ho sentito che l'autocertificazione può essere compilata anche al momento del controllo,quindi esserne privi non dovrebbe significare automaticamente essere sanzionati.

si vero, il problema di per se non è l'autocertificazione ma le motivazioni per cui si è in giro, ovviamente non è che te la cavi dicendo che devi andare al lavoro perchè ci si mette poco a verificare questo, e li ne sommi anche altri di reati.
 
Io ho sentito che l'autocertificazione può essere compilata anche al momento del controllo,quindi esserne privi non dovrebbe significare automaticamente essere sanzionati.

Sì, pure io sapevo questo. Anche se non ce l'hai appresso, te la fanno compilare al momento. Però devi sempre avere una motivazione valida.
Comunque, per sicurezza, è sempre meglio stamparsela, compilarla e portarsela appresso. Non si sa mai...
 
ovviamente non è che te la cavi dicendo che devi andare al lavoro perchè ci si mette poco a verificare questo, e li ne sommi anche altri di reati.

Però devi sempre avere una motivazione valida.

Però basta dire che stai andando a fare la spesa.
Almeno nella mia città c'è un supermercato a ogni angolo di strada quindi è facile inventare quella balla volendo.
Anche se dovessero controllarti mentre ritorni a casa potresti sempre dire che il parcheggio del supermercato era stracolmo e hai preferito girare la macchina e tornare indietro.
 
Tornando al tema "stare a casa", riflessione semiseria:
una delle conseguenze di questa epidemia/pandemia sarà scoprire che l'Italia, paese dove la famiglia in teoria è molto importante, è pieno di gente che odia stare in famiglia: mariti che non sopportano le mogli, mogli che non sopportano i mariti, genitori che non sopportano i figli, figli che non sopportano i genitori...
Si spera che almeno il rapporto con gli animali domestici sia sempre idilliaco! :emoji_grin:

Purtroppo credo che sia un problema serio.
Tante persone che sono abituate a lavorare e quindi a vedersi poco durante la giornata non si sopporterebbero se dovessero stare 24 ore su 24 a contatto.
E il fatto di non avere nulla da fare aumenta sicuramente lo stress.
Se penso ai miei genitori immagino che mio padre alternerebbe 3 ore di cantina,3 ore di pisolino e poi tv a raffica.
Mia madre invece sicuramente si metterebbe a fare qualche lavoro in casa e si incavolerebbe perchè mio padre non la aiuta.
Magari non prendono il virus ma il rischio che qualcuno si prenda un ferrata da stiro sulla nuca è concreto.
 
Tanto per sdrammatizzare, una cosa buffa che mi è capitata stanotte.
Ho sognato che correvo a perdifiato per le vie di una città non meglio identificata perché inseguito da un mio ex-collega non tanto simpatico che mi voleva contagiare a tutti i costi, forse perché invidioso del fatto che fossi ancora negativo.
Morale della favola, mi ha svegliato mia moglie perché stavo veramente correndo nel letto! :emoji_grin:

La notte precedente avevo sognato che dovevo lottare corpo a corpo con tre o quattro loschi figuri, che indossavano delle magliette con su scritto a caratteri cubitali "Coronavirus".

Spero che non fossero dei sogni profetici, visto che di solito ne faccio diversi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto