<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi sta a casa | Il Forum di Quattroruote

Chi sta a casa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
di voi?

Io ho azzerato la vita sociale. Con un mio amico ci facciamo giusto due passi in una Torino desolata la sera, a distanza....fine.

Non vado a trovare i miei genitori (mio padre tra l'altro soffre di una patologia cronica polmonare, quindi è a rischio e parecchio), e tanto meno la mia adorata nonna di 87 anni.

A lavorare ci vengo, ma a regime ridotto. Mantenendo le distanze.
No ristoranti. No bar. No cinema. E prima che l'Italia intera diventasse tutta zona rossa.
 
Ho cercato di ridurre tutti gli spostamenti. Ho portato il computer a casa per lavorare (anche se già da lunedì lavoravo senza ricevere nessuno), ormai esco solo per la spesa e poco altro.
Azzerato qualsiasi locale pubblico (non che prima li frequentassi abitualmente) e il resto è chiuso quindi anche volendo non si può.
Visite ai parenti brevissime e limitate all'indispensabile (servizi e consegne per chi non può spostarsi).
L'unica attività che non ho ridotto è quella di volontariato, siamo stati attivati per supporto agli operatori impegnati per l'emergenza sanitaria (allestimento presidi 118, ecc..). Anche se ci stiamo impegnando per evitare qualsiasi contatto diretto tra operatori e stiamo mantenendo margini di sicurezza.
 
Ho fatto
( rientrato ora )
Un quasi 3 ore in giro
con visita in 3 Super
1) poca gente e accesso no problem
2) gente nella norma
3) gente, forse forse, piu' della norma.
ENTRATA CONTINGENTATA....
( non so se qualche furbacchione ci ha solo provato allo scavallo o
era in buona fede....)

Controllati 3 all you.... Cinesi, tutti chiusi e 4 bazar sempre Cinesi
2 chiusi, 2 aperti....Chiusi anche molti negozi Italiani di abbigliamento.
Comprati finalmente gli introvabili guanti di noto marchio monouso....
Direi fattibile il prezzo: 7,50 Euri x 100 pezzi
 
Lavoro - casa e stop. La spesa ci pensa mia moglie perché già cassiera nel supermercato. Al massimo io oppure lei ci allunghiamo dai nonni a seconda dei turni per recuperare nostra figlia. Domenica giusto 2 passi, fatto il giro del paese un'oretta dopo pranzo. Ma già da prima non è che facessimo chissà che.
 
Io ho interrotto quasi tutti gli appuntamenti già dal 28/02 e ne ho fatti giuto due a inizio settimana scorsa, i clienti hanno capito e collaborano. In studio rimaniamo in due ciascuno nella propria stanza ben distanti ed anche quando dobbiamo vedere alcune cose assieme ci teniamo a un paio di metri. Per magiare devo purtroppo quasi sempre mangiare fuori, ma scelgo un tavolino in disparte e vado nelle ore di minore affollamento. Noto che anche il cameriere da una settimana buona si tiene a doverosa distanza. La sera non usciamo comunque, in settimana perché la mattina ci si alza presto, il sabato sera ce lo godiamo in pace a casa (una delle poche volte in cui stiamo tutti assieme) e di solito ceniamo fuori solo la domenica sera, ma l'ultima è stata due domeniche fa. Nei giorni scorsi NON siamo andati a sciare nonostante il bel tempo, l'ottimo innevamento e la disponibilità di un appartamentino.
 
personalmente sono tre settimane che esco solo un giorno alla settimana per far la spesa,ho due market vicino a casa ,in mezzora me la cavo
 
Beh,
per quanto riguarda il mio business ne ha risentito poco o niente visto che è un periodo dell'anno di stanca.
Diciamo che mi sto facendo delle ferie anticipate nella villetta di campagna della mia lei: oltre alla compagnia della gentil donzella, solo cani, gatti,aria pura e niente teste di cocco (ad essere gentili) intorno (c'è mezzo mondo che gli sta dicendo di stare a casa ed evitare assembramenti. Macché).
E credo che andremo avanti così per un mese, ho provveduto previdentemente a fare una bella scorta di beni di prima necessità.
E dire che la mia lei mi prendeva sempre in giro per la mia mania riguardo al lavare sempre le mani. Ora è diventata più paranoica di me...
 
io prenderei la macchina per andare a fare 2 passi fuori città, ma non ho ancora capito se posso o meno, dato che a girare in città mi sono già rotto...
 
Telelavoro e gestione della bimba, quindi di uscire non se ne parla.
Permettetemi un appello, capisco che occorre sensibilizzare a non uscire però a tutti quelli che fanno girare i messaggi tipo 'Ai nostri nonni hanno chiesto di andare in guerra a noi di stare sul divano'.... Non è che poi per tanti sia facile stare a casa, si deve cercare di portare avanti il lavoro in un momento in cui le questioni professionali sono delicate e complesse, in più si devono anche giustamente soddisfare le esigenze familiari soprattutto per chi ha bambini piccoli, insomma non stiamo andando in guerra ma non banalizziamo tutto
 
Anche io non è che avessi chissà quanti impegni sociali a cui rinunciare.
Per ora sto andando a lavorare e a parte la spesa o delle commissioni da 5 minuti non vedo altri impegni all'orizzonte.
Tra l'altro il sindaco appoggia la decisione di alcune ditte,aziende e negozi di chiudere per 15 giorni.
Non è un'imposizione ma ho idea che a breve potrebbe diventare tale,anche se i casi in città e nei paesi limitrofi sono pochissimi per adesso.
 
A dire il vero, per me nei giorni lavorativi non è cambiato granché rispetto a prima: io e mia moglie lavoravamo già a casa da parecchio tempo, quindi nessun stravolgimento.
Le uscite si limitano a fare la spesa, qualche camminata o corsa, stando ben lontano dagli altri.
La cosa che più mi manca è la palestra, che a fine giornata è un bel modo di scaricare la fatica mentale e di stare un po' a contatto con gli altri.
Più che altro, il problema sarà nel weekend, visto che siamo abituati ad andare in giro, al cinema, a mangiare fuori, ecc... e, cosa ancora più importante, ad andare a trovare familiari e parenti (i più vicini stanno a 75 km di distanza, mia madre 91enne a 110 km)

Ma non mi lamento certo, la maggior parte della gente ha disagi molto maggiori, e io mi ritengo fortunato.
 
Festeggiato il compleanno di mia madre, che ha compiuto gli 80 anni, facendo collegamento video call con whatsapp anche con le sorelle.
Festeggeremo più avanti
Per il lavoro, dato che lavoro in proprio in uno studio a 7 minuti da casa e senza dipendenti sto cercando di capire se posso fare questo tragitto o meno
Alcune riunioni di lavoro le ho organizzate via web scoprendo queste nuove app molto utili
 
Telelavoro e gestione della bimba, quindi di uscire non se ne parla.
Permettetemi un appello, capisco che occorre sensibilizzare a non uscire però a tutti quelli che fanno girare i messaggi tipo 'Ai nostri nonni hanno chiesto di andare in guerra a noi di stare sul divano'.... Non è che poi per tanti sia facile stare a casa, si deve cercare di portare avanti il lavoro in un momento in cui le questioni professionali sono delicate e complesse, in più si devono anche giustamente soddisfare le esigenze familiari soprattutto per chi ha bambini piccoli, insomma non stiamo andando in guerra ma non banalizziamo tutto
quegli appelli (senza voler assolutamente ridimensionare la tragedia di quelle proporzioni) è solo inutile retorica.

Dire stare a casa è troppo facile.

Il punto vero è evitare contatti con gli altri. Assembramenti. E socialità. In questo modo, il contagio potrà ridursi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto