Il bilancio della vendita delle sigarette però è comunque in passivo.
Le cure,anche non relative al covid 19,per i fumatori costano enormemente di più rispetto agli introiti dei pacchetti di sigarette.
E poi non è per fare il menagramo ma se uno si prende il virus per essere uscito a comprare le sigarette la prima cosa che gli fanno fare i medici,soprattutto se viene ricoverato,è smettere di fumare.
Io spero che almeno qualche fumatore in questa situazione si decida a smettere,anche solo per il timore di uscire per andare in tabaccheria.
Spesso la gente smette di fumare solo dopo grossi spaventi.
Una delle mie due sorelle fumava parecchio, finché non ebbe una grave polmonite (fu pure ricoverata) e smise del tutto.
Mio nonno era un fumatore, e intorno alla mezza età (credo anche prima dei 50) ebbe delle aritmie cardiache. Il medico gli consigliò di smettere di fumare, e lui lo fece subito, del tutto (si era preso uno spavento per la cosa). E' morto a 98 anni, si può dire "di noia", e ha sempre avuto il cuore sanissimo.