<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi sta a casa | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Chi sta a casa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A causa di patologie pregresse, da oggi sono a casa. Approfitto per riordinare lo studio...ma quanta cartaccia inutile si accumula in una scrivania...
 
Beh, ma non puoi generalizzare il tuo caso ed estenderlo a tutte le coppie sposate!
Io non mi sento affatto un servo con mia moglie. Anzi, penso che sia una persona splendida... sicuramente la persona migliore in assoluto che conosco.
Toh... e ora l'ho detto! :emoji_wink:

P.s. specifico che lei non legge questo forum, e quindi non ho scritto queste cose per paura che mi legga, ma perché le penso veramente.

Guarda che io estremizzo abbastanza, sono sposato da 22 anni e se non volessi bene a mia moglie non sarei certo arrivato fin qui (e non ho alcuna intenzione di rompere tutto, sia chiaro). Però il fatto che noi uomini - di solito - concediamo alle donne molto più di quanto probabilmente vorremmo, credo sia generalizzato anche se abbastanza inconsapevole. Poi ci sono ovviamente le differenze tra un caso e l'altro, ma tanto per dire, le battute e le cose che scrivo qui le faccio tranquillamente anche in casa con moglie e figlia (ovviamente coalizzata con la madre peggio della Triplice Intesa....), e non è che ci scanniamo....
 
ma dai....in tabaccheria ci vai una volta, compri una stecca e sei a posto per un bel po’ mentre per pagare qualcosa hai tempo fino a fine mese ( tipo il bollo auto), stessa cosa per banche o poste; dal meccanico quante volte ci si va? proprio in questi giorni? chiudendo i negozi e soprattutto i bar ristoranti e locali simili togli il 70% della gente che trovi per strada. I giornali? on line e gli altri li trovi quando vai a fare la spesa anche se non dappertutto.
Mica é poco.

Io oggi sono passato davanti a una tabaccheria e ho visto persone fuori che aspettavano e altre che uscivano con la schedina in mano...
Anche il discorso della stecca non so se fila.
Quanto costa una stecca intera?
Anche 70-80 euro,non so quanti pacchetti contiene.
Devi averceli e non aver bisogno di usarli per fare la spesa,altrimenti vai a comprare un pacchetto per volta.
Tra ieri e oggi io non ho visto differenza,c'è la stessa gente che c'era prima in giro.
Poca ma c'è.
 
Però il fatto che noi uomini - di solito - concediamo alle donne molto più di quanto probabilmente vorremmo, credo sia generalizzato anche se abbastanza inconsapevole.

Senza andare a finire su un trattato sulla psicologia di coppia, qui e ora fuori luogo, è ovvio che in un rapporto matrimoniale bisogna concedere qualcosa (anche molto, a seconda dei casi) perché tutto continui a funzionare.
Bisogna saper scendere ragionevolmente a compromessi e saper rinunciare a qualcosa, da entrambe le parti. Io fino a una certa età ero un single convinto e veramente libero, e non mi sarei mai sposato (facevo veramente quello che mi pareva, mi giravo tutta l'Europa in solitaria...), ma non posso dire che fossi felice.
Ora, da sposato, molte cose non le faccio (andarmene in giro per conto mio - tranne le passeggiate, passare le domeniche in moto con gli amici anziché con la consorte, andare appresso ad altre donne, ecc...) ma non perché me le proibisce esplicitamente mia moglie: perché è giusto che sia così, e questi "sacrifici" li faccio volentieri, perché la mia vita da solo sarebbe un incubo e una tristezza infinita.
Ora, io non voglio insegnare niente a nessuno sul tema "matrimonio", ma per me è così.
Forse dipende dal fatto che non abbiamo figli e tante difficoltà o occasioni di conflitti sono scongiurati alla fonte... boh...

P.s. specifico anche che abbiamo tantissimi interessi in comune, quindi di solito lo svago per uno è anche lo svago per l'altra. Esempio: il cinema, viaggiare, ecc.
 
Ultima modifica:
Beh, ma non puoi generalizzare il tuo caso ed estenderlo a tutte le coppie sposate!
Io non mi sento affatto un servo con mia moglie. Anzi, penso che sia una persona splendida... sicuramente la persona migliore in assoluto che conosco.
Toh... e ora l'ho detto! :emoji_wink:

P.s. specifico che lei non legge questo forum, e quindi non ho scritto queste cose per paura che mi legga, ma perché le penso veramente.

mai visto uno “pazzo” per la moglie come te.
capisco agli inizi ma dopo 10 anni...:emoji_grimacing:
 
Io oggi sono passato davanti a una tabaccheria e ho visto persone fuori che aspettavano e altre che uscivano con la schedina in mano...
Anche il discorso della stecca non so se fila.
Quanto costa una stecca intera?
Anche 70-80 euro,non so quanti pacchetti contiene.
Devi averceli e non aver bisogno di usarli per fare la spesa,altrimenti vai a comprare un pacchetto per volta.
Tra ieri e oggi io non ho visto differenza,c'è la stessa gente che c'era prima in giro.
Poca ma c'è.

ve beh...tolto i fumatori che comprano un pacchetto alla cosí ne approfittano per uscire ( o per la schedina) peró, visto quel che divi avrei fatto chiudere anche le tabaccherie.
per il resto, meccanici, piste ecc ecc credo che escano ben pochi..
Ripeto, il grosso della gente lo fanno altri negozi.

proposito...che fai in giro?:emoji_grin:
 
mai visto uno “pazzo” per la moglie come te.
capisco agli inizi ma dopo 10 anni...:emoji_grimacing:

Per l'esattezza, sono oltre 16 anni che stiamo insieme (sempre convivendo) e oltre 13 che siamo sposati.
11 anni che lavoro pure io in casa, e quindi praticamente sempre insieme (tranne quando faccio sport o passeggiate in solitaria... ma anche le passeggiate quando possiamo le facciamo insieme).
 
Bisogna saper scendere ragionevolmente a compromessi e saper rinunciare a qualcosa, da entrambe le parti.

E questo è sacrosanto. Il problema è che - almeno per quanto conosco direttamente nella mia cerchia di amici e parenti - le concessioni molto spesso sono sbilanciate in una direzione ben precisa (le barzellette sono spesso molto indicative al riguardo, prova a farci caso... ;) ). Se vuoi una conferma indiretta, ti riporto alla conversazione di prima: hai scritto "devi vedere mia moglie come si incazza (e ha ragione) quando sporco il pavimento". Ecco: motivi per aver ragione di incazzarsi sarebbero se lo facessi apposta o per cialtroneria assoluta, tipo se tu entrassi in casa con le scarpe inzaccherate dopo aver concimato e irrigato l'orto, o facessi cadere a terra la cenere della sigaretta; e allora avrebbe il diritto di prenderti a randellate, non solo di incazzarsi. Ma dal momento che non credo proprio che sia così, l'inciso "e ha ragione" non è giustificato (sii sincero: tu ti incazzi con lei se le cade una goccia d'acqua sul pavimento? Se non ti chiami Furio Zòccano, non credo..... ;) ).



PS: si fa per chiacchierare, eh.... non prendermi troppo sul serio, non lo faccio neanch'io
 
Esatto.
Mi sembra che cambi poco a niente.
Poi mi pare contraddittorio.
Si invita la gente a uscire solo per reali necessità.
Andare in edicola è una necessità?
E andare a comprare le sigarette?
Boh.

I tabaccai sono aperti perchè sono esattori per lo stato:
tasse, imposte, valori bollati, bollette, ecc... (detto da me che faccio tutto da home banking)
 
E questo è sacrosanto. Il problema è che - almeno per quanto conosco direttamente nella mia cerchia di amici e parenti - le concessioni molto spesso sono sbilanciate in una direzione ben precisa (le barzellette sono spesso molto indicative al riguardo, prova a farci caso... ;) ). Se vuoi una conferma indiretta, ti riporto alla conversazione di prima: hai scritto "devi vedere mia moglie come si incazza (e ha ragione) quando sporco il pavimento". Ecco: motivi per aver ragione di incazzarsi sarebbero se lo facessi apposta o per cialtroneria assoluta, tipo se tu entrassi in casa con le scarpe inzaccherate dopo aver concimato e irrigato l'orto, o facessi cadere a terra la cenere della sigaretta; e allora avrebbe il diritto di prenderti a randellate, non solo di incazzarsi. Ma dal momento che non credo proprio che sia così, l'inciso "e ha ragione" non è giustificato (sii sincero: tu ti incazzi con lei se le cade una goccia d'acqua sul pavimento? Se non ti chiami Furio Zòccano, non credo..... ;) ).

Intendiamoci, "incazzare" relativamente... mica mi tiene su il muso!
Diciamo che mi "cazzia" perché me lo ha detto tante volte e io non presto abbastanza attenzione, ma fondamentalmente ha ragione.
Io non la cazzierei per lo stesso motivo, ma perché non mi importa. Invece tante volte mi sono "incazzato" con lei per cose a cui tengo, ma poi è finita lì. Dipende dai punti di vista e dalle cose a cui uno tiene, e in coppia ognuno ha i suoi.

Abbiamo entrambi la fortuna di avere un grande senso dell'umorismo, e di solito basta una battuta (mia o sua) per stroncare sul nascere un possibile litigio (che poi, quando si comincia a recriminare, non si finisce più). Molti invece arriverebbero al divorzio per delle sciocchezze facilmente superabili... se solo si volesse.
 
Abbiamo entrambi la fortuna di avere un grande senso dell'umorismo, e di solito basta una battuta (mia o sua) per stroncare sul nascere un possibile litigio (che poi, quando si comincia a recriminare, non si finisce più).

Sei fortunato (e raro), il +/- 2sigma della gaussiana non è così.... Di solito ci deve essere uno dei due che molla, altrimenti appunto non si finisce più, e sempre di solito, chi molla difficilmente è lei.
 
Esatto.
Mi sembra che cambi poco a niente.
Poi mi pare contraddittorio.
Si invita la gente a uscire solo per reali necessità.
Andare in edicola è una necessità?
E andare a comprare le sigarette?
Boh.
in realtà legger i giornali, oltre che ad informarsi, serve a intrattenersi a casa.

Io ammetto di essere uscito giusto per il giornale stamattina, così mi sono sgranchito le gambe in una Torino deserta.

Devo dire che mi sembra che le scene folli dei giorni scorsi, sono state sostituite da una generale, educata compostezza
 
Perdonatemi, ma non ho letto le 7 pagine, che si aggiungono alle centinaia del "topc ufficiale" sul virus.

Noi comunque rigorosamente a casa. Sono uscito una volta, per fare la spesa. Piccolo supermercato Decò a circa 500 mt da casa mia. Max. 10 persone dentro, una usciva e una entrava. Ho aspettato circa 10 minuti fuori, distanziato dagli altri di 2 metri. Nel mio paese (circa 8.000 abitanti) pare ancora nessun caso per fortuna.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto