Jazzaro
0
Non so se hai letto gli articoli postati dal nostro moderatore o ti sei fermato ai titoli:Rigira e rigira la frittata fin che vuoi, ma ormai i manichini sono utilizzati da decenni e mi sembra che funzionino più che bene. Non mi sembra necessario utilizzare cadaveri. E se proprio fosse necessario per migliorare i manichini, allora che lo faccia qualche istituto medico o per lo meno chi costruisce o sviluppa i manichini non GM.
il primo risale al 1993, il secondo ed il terzo sono del 2005.
Siamo nel 2018.
ADESSO usiamo i vivi, dice Faust50, pure lui dev'essersi fermato al titolo.
In ogni caso, i manichini funzionano bene per le funzionalità che hanno, ma se domani a qualcuno venisse in mente di implementare qualche altro sensore per valutare accelerazioni su punti adesso trascurati, mi spiace ma l'unica frittata per avere un manichino fedele è sempre e solo quella.
https://www.sicurauto.it/crash-test...-crash-test-presenti-nel-mondo-automotive.htm
Ultima modifica: