<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C.V.D - VW non è sola | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

C.V.D - VW non è sola

gallongi ha scritto:
hpx ha scritto:
gallongi ha scritto:
E' cmq un taroccamento....

In Italia siamo "avanti", per noi fatta la legge trovato l'inganno e nessuno può fare niente. Mentre il "reato" è solo se ammazzi qualcuno, anzi manco quello.

Con le nostre " certezze" di pena in Italia non avremmo scoperto nulla per anni

E anche se lo avremmo trovato la passavano tutti liscia, basta vedere la faccenda Ethernit e Ilva
 
hpx ha scritto:
gorillajr ha scritto:
Dopodichè non si vuole difendere volkswagen ma la domanda sorgeva spontanea: di 15 auto solo 1 risulta a norma, le case costruttrici erano 6, quindi per una semplice questione di logica va da se che le altre auto truffaldine appartengono per forza anche ad altre case. CHIARO?
A parità di risultato è la sostanza che cambia. Se su 15 auto scartando la Vw una è risultata a norma, anche se non ci vuole uno studio per capirlo, è chiaro che il taroccamento del test può essere fatto facilmente con piccoli "accorgimenti".
Eh sì, solo VW ... altro utente che non legge ... Hyundai, Renault e Volvo sono fortemente sospettate di sw tuning (la stessa cosa di VW) però si sorvola dato che non sono VW :?

E' la stessa cosa che capita in moltissimi altri campi dove le "prestazioni" reali sono sempre ben diverse da quelle dei test.
Ma allora dimmi perché Vw non ha usato gli stessi "mezzucci" così da non lasciare traccia? Ma invece ha perfino elaborato un software per essere sicura di passarli? Nessuno per ora ha dato questa risposta cioè Perché?
La risposta è facile, il motore è "strutturalmente sporco" (come probabilmente quelli delle tre altre case sopra citate)

Rimango sconsolato che proprio a me, che ho avuto un'esperienza pessima con la mia unica VW, al punto che da quasi 20 anni non ne entra più una in casa mia o di parenti, tocchi sembrare il difensore d'ufficio VW :rolleyes:

Per altro, non mi metto a lustrare la "mia" Bmw (che, dall'ultimo pdf di 09/2015 sembrerebbe essere il benchmark di riferimento sulla questione emissioni), perché so che hanno molti scheletri nell'armadio sulle omologazioni UE, e l'ho detto e ripetuto fino alla noia, indicando anche alcune delle strategie che pongono in essere (gestione egr ad esempio)
 
jpizzo ha scritto:
Se sai da dove arrivano le emissioni di ossidi di azoto, sai anche che scrivi una cosa inesatta.
Si formano in camera di combustione in quanto c'è temperatura elevata. Più la temperatura è elevata, più ne avrai.
La temperatura in camera di combustione in un ciclo dove il carico max del motore sarà sì e no il 10% è forzatamente bassa, specie in un diesel che lavora con ammissione sempre piena (tanta aria, poco gasolio -&gt temperature basse). Poi la strategia EGR può influire, è vero, ma a questi carichi pochino.
Ovvio che un ciclo realistico moltiplicherà le emissioni a valle del motore di Nox.

Torno all'esempio Mazda, in quanto priva di trattamenti a valle: con un rapporto di compressione bassissimo, e carichi minimi, con turbine praticamente ferme e sovrapressione di alimentazione trascurabile, è ovvio che produca pochi NOx all'origine! Però il motore eroga potenza e coppia in abbondanza ai carichi elevati: lì la formazione di NOx è inevitabile e l'omologazione in un ciclo realistico impossibile.

scusa una cosa, mi spieghi perchè una prova su strada normale implichi carichi elevati? Vai sempre in giro con l'accelleratore a tavoletta tu?

Quindi questo test non dimostra proprio un bel niente, ma altri test, che auspico vengano fatti, ci potrebbero dire se qualcuno ha barato o meno. Chi bara venga punito, agli altri un bell'applauso.

Fammi capire: questo test non dimostra un bel niente perchè non era solo VW a barare ma anche altri? Tra cui pare Mazda (il cui nome non l'ho tirato fuori io). Questo test dimostra che su 15 veicoli ce ne sono alcuni che barano, il nome uscirà a breve. Se c'è dentro anche Mazda fattene una ragione; se loro non riescono senza l'urea a rispettare i limiti che s ene facciano una ragione anche loro e la mettano pure sui modelli europei, o la nostra salute per i giap vale meno di quella degli americani?

Nota di merito a BMW che dimostra che chi la sceglie spende bei soldini ma almeno per qualcosa. Siano d'esempio a tutti per le tecnologie di depurazione dei gas di scarico, già provate dai loro dpf efficientissimi.

Infatti c'ho su le chiappe da 7 anni. E se IO ho speso un sacco di soldi anche per non inquinare, PRETENDO che non inquinino manco le altre case, e se lo fanno e fanno i furbi che vengano opportunamente stangate. Se poi salta fuori che facevano i furbi anche i bavaresi ( possibile, dato che non sappiamo se è stato testato il 3 litri con urea o il 2 litri senza, e magari quello senza sfora alla grande) che vengano stangati anche loro
 
gallongi ha scritto:
Ma non avevano già linkato? Leggi? Sono venuti fuori i nox ad elevato numero.di giri? Sempre fuori sono e ha anche sbagliato l'ente che permette questo
Calma calma, sei in fuorigiri e non ti capisco più.
Davvero, ho letto 5 volte 'sto messaggio e sembrano parole mischiate, shackerate e buttate lì.
Riprova, forse sono confuso dalla troppa sintesi.
 
U2511 ha scritto:
Eh sì, solo VW ... altro utente che non legge ... Hyundai, Renault e Volvo sono fortemente sospettate di sw tuning (la stessa cosa di VW) però si sorvola dato che non sono VW :?

Per ora U2511 di ammissioni ufficiali, autodenunce o sentenze non ce ne sono per altre case, le condanne si fanno al momento opportuno, il "fortemente" equivale per ora a nulla.
 
hpx ha scritto:
gallongi ha scritto:
hpx ha scritto:
gallongi ha scritto:
E' cmq un taroccamento....

In Italia siamo "avanti", per noi fatta la legge trovato l'inganno e nessuno può fare niente. Mentre il "reato" è solo se ammazzi qualcuno, anzi manco quello.

Con le nostre " certezze" di pena in Italia non avremmo scoperto nulla per anni

E anche se lo avremmo trovato la passavano tutti liscia, basta vedere la faccenda Ethernit e Ilva

Eh già..velo.pietoso
 
jpizzo ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ma non avevano già linkato? Leggi? Sono venuti fuori i nox ad elevato numero.di giri? Sempre fuori sono e ha anche sbagliato l'ente che permette questo
Calma calma, sei in fuorigiri e non ti capisco più.
Davvero, ho letto 5 volte 'sto messaggio e sembrano parole mischiate, shackerate e buttate lì.
Riprova, forse sono confuso dalla troppa sintesi.

Allora....se i.nox Mazda sono dentro ai bassi regimi rispettano le regole! Ma agli alti no...qui c'è complicità e sbaglia sia l'ente a dare queste direttive sia il motorista a rispettare le norme a metà...ci siamo?
 
jpizzo ha scritto:
Poi la strategia EGR può influire, è vero, ma a questi carichi pochino.
Al contrario, in ciclo Eu la strategia Egr influisce enormemente. Uno dei (molti) possibili sistemi di gestione dell'omologazione è proprio quello di avere due mappature di intervento della Egr, una per la guida normale ed una che entra in funzione solo quando la ECU riconosce il ciclo (più correttamente: quando la ECU riconosce una modalità di utilizzo del veicolo compatibile con il ciclo standard di prova)
Per capirci, potrebbe bastare l'inserimento del clima o anche della sola ventola abitacolo per disinserire la mappatura speciale ...
 
Ma l'oggettività di dati empirici non ha più nessun valore a questo mondo? Per me altre case rimangono fortemente sospettate non perché qualcuno le denuncerà o le accuserà ufficialmente (volendo le cose si insabbiano) ma fino a quando non produrranno altri test che annullano ciò che l'ICCT ha rilevato. PUNTO.
Se no si è nel relativismo più sfrenato.

E in USA hanno controllato solo le VAG non per un complotto antigermanico, ma perché tra le auto prese a campione da ICCT solo VAG e BMW erano in configurazione USA e solo le VAG sfioravano le emissioni USA. Delle auto europee che sfiorano i nostri limiti dovrà essere premura delle autorità competenti in Europa dar seguito all'inconfutabile prova che l'icct ha fornito.
 
U2511 ha scritto:
hpx ha scritto:
E' la stessa cosa che capita in moltissimi altri campi dove le "prestazioni" reali sono sempre ben diverse da quelle dei test.
Ma allora dimmi perché Vw non ha usato gli stessi "mezzucci" così da non lasciare traccia? Ma invece ha perfino elaborato un software per essere sicura di passarli? Nessuno per ora ha dato questa risposta cioè Perché?

La risposta è facile, il motore è "strutturalmente sporco" (come probabilmente quelli delle tre altre case sopra citate)

Quindi mi stai dicendo che tutte le fesserie sparate in questi anni nelle riviste e sulle pubblicità riguardo alla superiorità tecnologica motoristica tedesca e all'avanguardia erano solo delle emerite c-----e ? Ho capito bene ?
 
hpx ha scritto:
U2511 ha scritto:
Eh sì, solo VW ... altro utente che non legge ... Hyundai, Renault e Volvo sono fortemente sospettate di sw tuning (la stessa cosa di VW) però si sorvola dato che non sono VW :?
Per ora U2511 di ammissioni ufficiali, autodenunce o sentenze non ce ne sono per altre case, le condanne si fanno al momento opportuno, il "fortemente" equivale per ora a nulla.
Comprendo il garantismo (anche se mi fa strano vedere che siamo così garanbtisti quando finalmente escono fuori documenti che supportano quanto molti dei presenti sostenevano da anni), però in questa fase, per me (e non solo per me) è più attendibile un ICCT "qualsiasi" che non le nostre autorità di omologazione.
Gli Americani hanno preteso i nomi, qui in Eu, dietro a dichiarazioni di facciata, nessuno sbatet i pugni sul tavolo dicendo "fuori i nomi!"
L'ultimo rapporto ICCT inizia a fare i nomi, io prendo quelli.
Se ICCT ha sbagliato, le tre case succitate li avrebbero già denunciati, visti gli enormi interessi economici in ballo, invece stanno zitte e mansuete.
 
hpx ha scritto:
Quindi mi stai dicendo che tutte le fesserie sparate in questi anni nelle riviste e sulle pubblicità riguardo alla superiorità tecnologica motoristica tedesca e all'avanguardia erano solo delle emerite c-----e ? Ho capito bene ?
Perché Bmw cos'è, Bulgara?

La pubblicità si lascia scrivere, i test delle nostre riviste sui consumi VW sono stati alla base dell'azione di AltroConsumo
 
gallongi ha scritto:
U2511 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
gallongi ha scritto:
Jpizzo sta leggendo e capendo quello che gli conviene
non gli starà simpatica VW ;) (manco a me, se per quello, ed è giusto che paghino salato....ma se ci sono altri che hanno truffato, è giusto che paghino salato pure loro)
Ma no, devi capirlo, è sconvolto che la prodigiosa tecnologia SkyActive senza SCR (dopo che ci hanno trifolato i maroni di essere gli unici a non usare SCR - falso! e di essere stati i primi a passare l'Euro 6 - falso!) ottenga gli stessi "insoddisfacenti" risultati - The four vehicles with in-cylinder NOX control (I, J, K and O) had similar performance, and were average relative to all vehicles tested (i.e., unsatisfactory in absolute terms).

Il.punto e' questo....e ha pure vw pensa un po che debacle ;)
Ma quattroruote era un sito di automobili o di tifo calcistico?
Non sono azionista di nessuna delle due case.
Né dipendente.
 
gallongi ha scritto:
Quindi vw ha infranto le regole USA...perche accusarla anche qui? Le vw europee sono buone quindi! E andando a scavare se non e' buona vw allora anche le altre puzzano non ti pare?
Le VW europee non hanno ancora rivelato truffa alcuna.
Se hanno ottenuto l'omologazione senza trucchi, bravi, sono a posto e a nanna tranquilli. Il problema è solo negli USA.
Se invece hanno omologato con mappatura specifica in Europa come in USA, allora multa e richiamo.
E così per gli altri.

E' così difficile?
 
gallongi ha scritto:
Allora....se i.nox Mazda sono dentro ai bassi regimi rispettano le regole! Ma agli alti no...qui c'è complicità e sbaglia sia l'ente a dare queste direttive sia il motorista a rispettare le norme a metà...ci siamo?
Non ci sono norme in funzione del numero di giri (che è un concetto molto diverso dal carico del motore).
C'è un ciclo di prova alla fine del quale hai emesso tot CO, tot NOx e tot HC e particolato. Se è sotto i limiti sei omologato, se no niente.
Non ci sono norme a metà, stai facendo tanta confusione.
 
Back
Alto