U2511 ha scritto:Perché Bmw cos'è, Bulgara?
Nelle prove di verifica c'era anche salite. Non vado sempre a tavoletta, ma accelero diciamo per semplicità al 50% delle capacità dell'auto.Cometa Rossa ha scritto:scusa una cosa, mi spieghi perchè una prova su strada normale implichi carichi elevati? Vai sempre in giro con l'accelleratore a tavoletta tu?
No, non dimostra nulla PERCHE' NON è UN CICLO NORMATO DI PROVA! E lascia stare VW o Mazda di cui non mi importa una cippa, il ciclo dimostra che in alcune condizioni di utilizzo molte auto a gasolio emettono molti NOx più che nel ciclo di prova. PUNTOCometa Rossa ha scritto:Fammi capire: questo test non dimostra un bel niente perchè non era solo VW a barare ma anche altri? Tra cui pare Mazda (il cui nome non l'ho tirato fuori io). Questo test dimostra che su 15 veicoli ce ne sono alcuni che barano, il nome uscirà a breve. Se c'è dentro anche Mazda fattene una ragione; se loro non riescono senza l'urea a rispettare i limiti che s ene facciano una ragione anche loro e la mettano pure sui modelli europei, o la nostra salute per i giap vale meno di quella degli americani?
Nota di merito a BMW che dimostra che chi la sceglie spende bei soldini ma almeno per qualcosa. Siano d'esempio a tutti per le tecnologie di depurazione dei gas di scarico, già provate dai loro dpf efficientissimi.
Ti invidio per l'auto e fai bene a pensarla così. Quoto al 100%.Cometa Rossa ha scritto:Infatti c'ho su le chiappe da 7 anni. E se IO ho speso un sacco di soldi anche per non inquinare, PRETENDO che non inquinino manco le altre case, e se lo fanno e fanno i furbi che vengano opportunamente stangate. Se poi salta fuori che facevano i furbi anche i bavaresi ( possibile, dato che non sappiamo se è stato testato il 3 litri con urea o il 2 litri senza, e magari quello senza sfora alla grande) che vengano stangati anche loro
jpizzo ha scritto:Le VW europee non hanno ancora rivelato truffa alcuna.
Infatti ho scritto "ancora"hpx ha scritto:jpizzo ha scritto:Le VW europee non hanno ancora rivelato truffa alcuna.
Scusa ma allora le 10,5 milioni mancanti dove le hanno vendute ?
jpizzo ha scritto:Infatti ho scritto "ancora"hpx ha scritto:jpizzo ha scritto:Le VW europee non hanno ancora rivelato truffa alcuna.
Scusa ma allora le 10,5 milioni mancanti dove le hanno vendute ?
Mi pareva di capire che fosse stato normalizzato (se no altro perché, diversamente, non potrebbe essere per nessun motivo preso come elemento di prove dall'Epa ... perché lì l'accusa senza valide prove non può essere portata avanti).jpizzo ha scritto:No, non dimostra nulla PERCHE' NON è UN CICLO NORMATO DI PROVA! E lascia stare VW o Mazda di cui non mi importa una cippa, il ciclo dimostra che in alcune condizioni di utilizzo molte auto a gasolio emettono molti NOx più che nel ciclo di prova. PUNTO
Mi sa che non leggi propriohpx ha scritto:Da quello che scrivi si deduce che non sei sicuro nemmeno tu.U2511 ha scritto:Perché Bmw cos'è, Bulgara?
U2511 ha scritto:Mi sa che non leggi propriohpx ha scritto:Da quello che scrivi si deduce che non sei sicuro nemmeno tu.U2511 ha scritto:Perché Bmw cos'è, Bulgara?![]()
Appunto!hpx ha scritto:Parole tue :U2511 ha scritto:Mi sa che non leggi propriohpx ha scritto:Da quello che scrivi si deduce che non sei sicuro nemmeno tu.U2511 ha scritto:Perché Bmw cos'è, Bulgara?![]()
"Per altro, non mi metto a lustrare la "mia" Bmw (che, dall'ultimo pdf di 09/2015 sembrerebbe essere il benchmark di riferimento sulla questione emissioni), perché so che hanno molti scheletri nell'armadio sulle omologazioni UE"
Sospettate di sw tuning, ma se non confessano???U2511 ha scritto:Eh sì, solo VW ... altro utente che non legge ... Hyundai, Renault e Volvo sono fortemente sospettate di sw tuning (la stessa cosa di VW) però si sorvola dato che non sono VW :?hpx ha scritto:A parità di risultato è la sostanza che cambia. Se su 15 auto scartando la Vw una è risultata a norma, anche se non ci vuole uno studio per capirlo, è chiaro che il taroccamento del test può essere fatto facilmente con piccoli "accorgimenti".gorillajr ha scritto:Dopodichè non si vuole difendere volkswagen ma la domanda sorgeva spontanea: di 15 auto solo 1 risulta a norma, le case costruttrici erano 6, quindi per una semplice questione di logica va da se che le altre auto truffaldine appartengono per forza anche ad altre case. CHIARO?
La risposta è facile, il motore è "strutturalmente sporco" (come probabilmente quelli delle tre altre case sopra citate)E' la stessa cosa che capita in moltissimi altri campi dove le "prestazioni" reali sono sempre ben diverse da quelle dei test.
Ma allora dimmi perché Vw non ha usato gli stessi "mezzucci" così da non lasciare traccia? Ma invece ha perfino elaborato un software per essere sicura di passarli? Nessuno per ora ha dato questa risposta cioè Perché?
Rimango sconsolato che proprio a me, che ho avuto un'esperienza pessima con la mia unica VW, al punto che da quasi 20 anni non ne entra più una in casa mia o di parenti, tocchi sembrare il difensore d'ufficio VW
Per altro, non mi metto a lustrare la "mia" Bmw (che, dall'ultimo pdf di 09/2015 sembrerebbe essere il benchmark di riferimento sulla questione emissioni), perché so che hanno molti scheletri nell'armadio sulle omologazioni UE, e l'ho detto e ripetuto fino alla noia, indicando anche alcune delle strategie che pongono in essere (gestione egr ad esempio)
hpx ha scritto:E come volevasi dimostrare :
Von den Manipulationen bei Abgasmessungen an Dieselfahrzeugen bei Volkswagen sind auch Autos in Europa betroffen. Das sagte Bundesverkehrsminister Alexander Dobrindt (CSU) am Donnerstag in Berlin. "Es wurde uns mitgeteilt, dass auch in Europa Fahrzeuge mit 1,6 und 2,0-Liter Dieselmotoren betroffen sind von den in Rede stehenden Manipulationen", sagte der CSU-Politiker. Die Zahl der Fahrzeuge sei noch unbekannt. Dobrindt ließ offen, ob diese nun aus dem Verkehr gezogen werden müssten. Zugleich kündigte er an, die angeordneten Abgas-Nachprüfungen würden auch auf andere Marken als VW ausgedehnt.
Traduzione via Google :
Della manipolazione delle misurazioni dei gas di scarico su veicoli diesel a Volkswagen anche le auto in Europa sono interessati. L'ha detto il ministro dei trasporti tedesco Alexander Dobrindt (CSU) il Giovedi a Berlino. "Ci hanno detto che anche in Europa i veicoli con motori diesel 1.6 e 2.0 litri sono influenzati dalle manipolazioni in questione", ha detto il politico CSU. Il numero di veicoli è ancora sconosciuta. Dobrindt lasciato aperta la questione se questo sarebbe ora essere ritirata dalla circolazione. Allo stesso tempo, ha annunciato che le ispezioni di scarico disposte si estenderebbe ad altre marche come VW.
agricolo - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa