Allora mio papà l'ha comprata nuova nel 1988 ed era la base,io l'ho comprata usatissima e l'ho tenuta 2 anni,entrambe consumavano freni e marmitte a non finire,problemi di meccanica,preblemi elettronici,problemi di carrozzeria....però sono di quelle macchine che poi alla fine ti restano nel cuore e ti scordi tutto. Le abbiamo vendute a 170 e 190000km a 2 marocchini...le macchine odierne sono senz'altro più affidabili,io ho una Y da 8 anni e sono 8 anni che sto nella pace dei sensi,i miei familiari fra Opel e Ford hanno avuto qualche problema ma mai come le Tipo. Le Fiat di oggi sono troppo diverse da quelle di allora,sono fatte bene come e meglio di tante concorrenti...all'epoca invece il divario c'era davvero!xirumi ha scritto:ETeLoVojoDi ha scritto:SediciValvole ha scritto:La Tipone ho avute 2,una 1.4 base e una 1.4 DGT...rumori,rumorini,rumoroni,carrozzeria e assemblaggi da terzo mondo ma motori da muli! La Y è fatta decisamente meglio,motore che è un mulo ma ahimè dopo 8 anni cominciano a uscire i primi rumori uff! ma quanti ricordi con la Tipo!
![]()
Ho avuto la sventura di possedere la Tipo 1.4 DGT (1989).
E' stata una vera disgrazia.
Motore fiacco (72Cv a carburatori)
Consumo alto (in città 8-9 Km/l)
Componentistica da 4 soldi.
S'è spenta la strumentazione a circa 80.000 Km.
Ho fatto la frizione a circa 90.000 Km
Infine rifatta la testata a circa 100.000 Km.
Il tutto in tre anni. Un disastro totale.
Di gran lunga la peggiore automobile da me posseduta.
Io la Tipo 1.4 DGT l'ho tenuta 5 anni percorrendo circa 13000km e non ho mai avuto problemi.... certo qualche rumorino è saltato fuori intono al quarto anno ma non consumava molto ed era piuttosto brillante e comoda da usare.