chiaro_scuro ha scritto:Zitto tu che guidi un'auto con il cambio automaticoa_gricolo ha scritto:chiaro_scuro ha scritto:E che lo pensavano così anche gli uomini.
azz........non ci sono più gli uomini di una volta......![]()
![]()
![]()
![]()
ALGEPA ha scritto:scusate se ritorno si di un argomento che credo più di una volta è stato esaminato, ovvero il consumo autostradale dell'auris HSD. Premetto che io con la mia non ci viaggio spesso in autostrada, se non d'estate dove di solito mi faccio un viaggio che prevede occhio e croce 1500 km.Ora, anche quest'anno come l'anno scorso la media effettiva di consumo è stata di 18 km/l, ma ho potuto constatare che a velocità di codice, quindi 130 presi da navigatore e mantenuti per un discreto tempo il consumo era sui 15. Siccome io qui sento gente che anche in questa condizione testimonia consumi molto più bassi non capisco dove sbaglio io... pneumatici alla giusta pressione, nessun appendice esterna al mezzo tipo bagagliaio sul tetto etc etc, aria condizionata spenta perchè partito a metà notte, peso in auto nella media visto che siamo in due e senza eccessi bagagli...
tony156 ha scritto:ALGEPA ha scritto:scusate se ritorno si di un argomento che credo più di una volta è stato esaminato, ovvero il consumo autostradale dell'auris HSD. Premetto che io con la mia non ci viaggio spesso in autostrada, se non d'estate dove di solito mi faccio un viaggio che prevede occhio e croce 1500 km.Ora, anche quest'anno come l'anno scorso la media effettiva di consumo è stata di 18 km/l, ma ho potuto constatare che a velocità di codice, quindi 130 presi da navigatore e mantenuti per un discreto tempo il consumo era sui 15. Siccome io qui sento gente che anche in questa condizione testimonia consumi molto più bassi non capisco dove sbaglio io... pneumatici alla giusta pressione, nessun appendice esterna al mezzo tipo bagagliaio sul tetto etc etc, aria condizionata spenta perchè partito a metà notte, peso in auto nella media visto che siamo in due e senza eccessi bagagli...
Ciao riporto la mia esperienza che avevo scritto non ricordo in quale thread, che è praticamente uguale alla tua.
La mia auris in autostrada a 130km/h da gps (tachimetro era tra 140 e 150) percorre 15km/lt . a 110km/h sempre da GPs se non ricordo male ero sui 19.
AurisBari ha scritto:Controlla l'equipaggiamento di bordo. Devono darti: Kit di gonfiaggio, Crick (attento che a molti "mancava"), chiavi per i bulloni gomme, 2 lampade di ricambio, giubbino fosforescente per farsi centrare con maggior precisione dalle auto in arrivo, triangolo, manuali d'uso e manutenzione, manuale dell'ibrido e manuale del touch, opzionale il manuale dell'antifurto se l'hai installato). Controlla che le gomme siano tutte uguali e porta i soldi della benzina che a malapena riuscirai ad arrivare al distributore.
AUGURI!
Ps. Se hai opzionato il navigatore controlla che ti abbiano installato l'ultimo aggiornamento delle mappe. La versione ultima la dovresti trovare sul sito Toyota registrando la macchina. ( i dati che servano li trovi sulla fotocopia del libretto che ti daranno per fare l'assicurazione)
AurisBari ha scritto:giubbino fosforescente per farsi centrare con maggior precisione dalle auto in arrivo![]()
ALGEPA ha scritto:tony156 ha scritto:ALGEPA ha scritto:scusate se ritorno si di un argomento che credo più di una volta è stato esaminato, ovvero il consumo autostradale dell'auris HSD. Premetto che io con la mia non ci viaggio spesso in autostrada, se non d'estate dove di solito mi faccio un viaggio che prevede occhio e croce 1500 km.Ora, anche quest'anno come l'anno scorso la media effettiva di consumo è stata di 18 km/l, ma ho potuto constatare che a velocità di codice, quindi 130 presi da navigatore e mantenuti per un discreto tempo il consumo era sui 15. Siccome io qui sento gente che anche in questa condizione testimonia consumi molto più bassi non capisco dove sbaglio io... pneumatici alla giusta pressione, nessun appendice esterna al mezzo tipo bagagliaio sul tetto etc etc, aria condizionata spenta perchè partito a metà notte, peso in auto nella media visto che siamo in due e senza eccessi bagagli...
Ciao riporto la mia esperienza che avevo scritto non ricordo in quale thread, che è praticamente uguale alla tua.
La mia auris in autostrada a 130km/h da gps (tachimetro era tra 140 e 150) percorre 15km/lt . a 110km/h sempre da GPs se non ricordo male ero sui 19.
grazie per il tuo riscontro, io infatti ricordavo che c'erano degli utenti come te per cui i dati occhio e croce collimavano con i miei , ed altri per cui invece c'erano abbastanza differenti. Ora in città magari ci sono delle tecniche che permettono una differenza di consumi, ma in autostrada non credo che si possa fare più di tanto per migliorare il rendimento quindi non capisco queste differenze dove nascono.
ALGEPA ha scritto:scusate se ritorno si di un argomento che credo più di una volta è stato esaminato, ovvero il consumo autostradale dell'auris HSD. Premetto che io con la mia non ci viaggio spesso in autostrada, se non d'estate dove di solito mi faccio un viaggio che prevede occhio e croce 1500 km.Ora, anche quest'anno come l'anno scorso la media effettiva di consumo è stata di 18 km/l, ma ho potuto constatare che a velocità di codice, quindi 130 presi da navigatore e mantenuti per un discreto tempo il consumo era sui 15. Siccome io qui sento gente che anche in questa condizione testimonia consumi molto più bassi non capisco dove sbaglio io... pneumatici alla giusta pressione, nessun appendice esterna al mezzo tipo bagagliaio sul tetto etc etc, aria condizionata spenta perchè partito a metà notte, peso in auto nella media visto che siamo in due e senza eccessi bagagli...
AurisBari ha scritto:Servono nel caso tu decida saggiamente di comprare la ruota di scorta opzionale. In quel caso la ruota e basta la pagheresti 130 come ho fatto io e non 200 e passa di kit completo (comprensivo di crick e chiavi)
AurisBari ha scritto:Attenzione che il kit ti permette di arrivare al gommista (quando funziona) ma poi molto spesso ti costringe a sostituire il pneumatico (quindi devi sborsare sudati euro per cambiare la coppia di gomme).
Io, potendo, preferisco montare il ruotino.
NB. Al limite se proprio ti danno fastidio e non hai il ruotino i ferracci li lasci in garage, ma visto che ti spettano perché lasciarli al concessionario?
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa