<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 58 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

chiaro_scuro ha scritto:
don capace ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
E secondo te perchè Toyota non vende l'Auris HSD a 50.000 euro?

Ciao.

forse perchè non ci marcia tanto come mercedes, bmw ecc? dove solo la marca costa 10 mila euro.... se toyota vende più di tutti gli altri colossi a livello globale un motivo ci sarà e sicuramente non è quello di far autovetture di scarsa qualità
Quindi Toyota è equiparabile alla Croce Rossa? ;)
Prima che pensi male ho avuto una Yaris, ho una Verso-S, stavo per comprare per due volte l'Auris HSD, auto che ritengo tra le migliore del segmento.

Ciao.

perchè non l'hai comprata più?
 
Una volta perchè era uscito un usato che, secondo mia moglie, la mia e la sua famiglia, non si poteva rifiutare (3-4 giorni prima che andassi a firmare il contratto per l'Auris HSD!) e un'altra volta perchè le concessionarie della mia zona mi sottovalutarono troppo l'usato che stavo dando indietro.
Per me resta nell'insieme, con la Leon e la 308, anche se per motivi leggermente diversi, tra le migliori medie in circolazione.

Ciao.
 
don capace ha scritto:
forse perchè non ci marcia tanto come mercedes, bmw ecc? dove solo la marca costa 10 mila euro..

Auris 1.8 Hybrid Lounge ? 26.150
MERCEDES Classe A180 Premium ? 27.560

Perchè sparare cifre ad minchiam? :rolleyes:
 
renexx ha scritto:
don capace ha scritto:
forse perchè non ci marcia tanto come mercedes, bmw ecc? dove solo la marca costa 10 mila euro..

Auris 1.8 Hybrid Lounge ? 26.150
MERCEDES Classe A180 Premium ? 27.560

Perchè sparare cifre ad minchiam? :rolleyes:

Ma non scherziamo. La Classe A180 premium automatic con allestimento "4 ruote ed uno sterzo" supera i 30000 mila euro senza un cent di sconto . La Auris HSD Lounge in concessionaria con 22000 e spiccioli la porti via. Se non sono 10000 son 8000 e considera che la Classe A la devi accessoriare
 
AurisBari ha scritto:
renexx ha scritto:
don capace ha scritto:
forse perchè non ci marcia tanto come mercedes, bmw ecc? dove solo la marca costa 10 mila euro..

Auris 1.8 Hybrid Lounge ? 26.150
MERCEDES Classe A180 Premium ? 27.560

Perchè sparare cifre ad minchiam? :rolleyes:

Ma non scherziamo. La Classe A180 premium automatic con allestimento "4 ruote ed uno sterzo" supera i 30000 mila euro senza un cent di sconto . La Auris HSD Lounge in concessionaria con 22000 e spiccioli la porti via. Se non sono 10000 son 8000 e considera che la Classe A la devi accessoriare

Con l'automatico sono 2200 euro in più. In conce ti fanno uno sconto almeno dell'8-10% (verificato di persona), per cui la distanza (io l'Auris l'avevo pagata 24.400, ma con accessori e quindi prendiamo per esempio i 22mila), si riduce ai 5mila euro, che sono la META' dei 10mila sbandierati ad minchiam.
Se poi ci si scatena con gli accessori, la proposta delle tedesche è pressocchè infinita, mentre Toy propone i soliti pacchetti e nulla più (manco i cerchi puoi cambiare), ma quello mica è colpa del "premium" o meno...

E' questione di come si pone il discorso.
Se si dice che una Mercedes ti costa 4/5 mila euro in più, e di quei soldi bisogna verificare quanto sia dovuto al Marchio, allora posso essere d'accordo.
Ma se si spara che il Marchio da solo "costa 10 mila euro", si spara a casaccio e basta.
 
A mio giudizio le versioni con migliore rapporto qualità prezzo sono la active+ per auris e la executive per Mb Classe A.
Il confronto lo farei tra HSD e diesel 1500 (motore Renault) e non con la versione benzina tradizionale, al fine di avere costi di carburante simili.
La active + si prende con circa ? 20,5 K ed in molte regioni si hanno esenzioni dal bollo ovvero contributi a fondo perduto per l'acquisto (es. Comune di Firenze contributo di ? 1.000).
Aggiungendo alla classe a cerchi in lega e cambio automatico occorrono circa ? 24,5 K al netto degli sconti.
La differenza effettiva è di ? 5.000 circa, anche se la Mercedes recupera qualcosa in caso di rivendita dell'usato (l'usato MB tiene meglio il valore).
La manutenzione TOY è però meno costosa.
Tutto il resto lo fa la scelta ed il gusto del cliente.
 
renexx ha scritto:
don capace ha scritto:
forse perchè non ci marcia tanto come mercedes, bmw ecc? dove solo la marca costa 10 mila euro..

Auris 1.8 Hybrid Lounge ? 26.150
MERCEDES Classe A180 Premium ? 27.560

Perchè sparare cifre ad minchiam? :rolleyes:

i 10.000 a cui mi riferivo, non è che mi sia messo con la calcolatrice a fare i conti, ma se non sono 10000 ne saranno 9.800.....
hai fatto un paragone assurdo, una macchina ibrida contro una a benzina. Fatti fare un bel preventivo ( anche se sono segmenti diversi) di una classe s hybrid e vedi quanto ti chiedono.
In poche parole, se ci fosse stata una classe A hybrid con tutto il pacchetto accessori che ha la auris incluso il cambio automatico senza frizione, sicuramente ti avrebbero fatto pagare in più i 10000 euro ad minchiam

e non venirmi a dire che mercedes si fa pagare in più perchè è migliore della toyota ;)
 
don capace ha scritto:
renexx ha scritto:
don capace ha scritto:
forse perchè non ci marcia tanto come mercedes, bmw ecc? dove solo la marca costa 10 mila euro..

Auris 1.8 Hybrid Lounge ? 26.150
MERCEDES Classe A180 Premium ? 27.560

Perchè sparare cifre ad minchiam? :rolleyes:

i 10.000 a cui mi riferivo, non è che mi sia messo con la calcolatrice a fare i conti, ma se non sono 10000 ne saranno 9.800.....
hai fatto un paragone assurdo, una macchina ibrida contro una a benzina. Fatti fare un bel preventivo ( anche se sono segmenti diversi) di una classe s hybrid e vedi quanto ti chiedono.
In poche parole, se ci fosse stata una classe A hybrid con tutto il pacchetto accessori che ha la auris incluso il cambio automatico senza frizione, sicuramente ti avrebbero fatto pagare in più i 10000 euro ad minchiam

e non venirmi a dire che mercedes si fa pagare in più perchè è migliore della toyota ;)
Per conoscere la differenza che fa il comparto ibrido in casa Mb basta confrontare 2 modelli identici, motore compreso.
Classe E Blue TEC Hybrid Premium 62.570 euro
Classe E 220 CDI Blue TEC Premium 56.570 Euro
Differenza + 6.000 euro, tenendo conto che non è un sistema tecnologico quanto una hsd se no la differenza salirebbe.
 
don capace ha scritto:
renexx ha scritto:
don capace ha scritto:
forse perchè non ci marcia tanto come mercedes, bmw ecc? dove solo la marca costa 10 mila euro..

Auris 1.8 Hybrid Lounge ? 26.150
MERCEDES Classe A180 Premium ? 27.560

Perchè sparare cifre ad minchiam? :rolleyes:

i 10.000 a cui mi riferivo, non è che mi sia messo con la calcolatrice a fare i conti, ma se non sono 10000 ne saranno 9.800.....
hai fatto un paragone assurdo, una macchina ibrida contro una a benzina. Fatti fare un bel preventivo ( anche se sono segmenti diversi) di una classe s hybrid e vedi quanto ti chiedono.
In poche parole, se ci fosse stata una classe A hybrid con tutto il pacchetto accessori che ha la auris incluso il cambio automatico senza frizione, sicuramente ti avrebbero fatto pagare in più i 10000 euro ad minchiam

e non venirmi a dire che mercedes si fa pagare in più perchè è migliore della toyota ;)

Non ti vengo a dire un bel niente, stai continuando a sparare cifre a casaccio.
Ti ho appena dimostrato, listini alla mano, come tra una Auris e una Classe A i 10mila che sbandieri non esistono.
Che poi sia meglio Toyota o Mercedes, ognuno faccia le sue considerazioni.
Personalmente, io ho avuto sia l'una che l'altra.
 
don capace ha scritto:
e non venirmi a dire che mercedes si fa pagare in più perchè è migliore della toyota ;)

Dipende... secondo me, un GLK è meglio di un RAV4.
Certo, qui i 10 mila ci sono, eccome...
 
hpx ha scritto:
Per conoscere la differenza che fa il comparto ibrido in casa Mb basta confrontare 2 modelli identici, motore compreso.
Classe E Blue TEC Hybrid Premium 62.570 euro
Classe E 220 CDI Blue TEC Premium 56.570 Euro
Differenza + 6.000 euro, tenendo conto che non è un sistema tecnologico quanto una hsd se no la differenza salirebbe.

Non c'entra granchè con il discorso che stavo facendo. Però quello che evidenzi è quello che io stesso ho sempre sostenuto, cioè che un ibrido "serio" lo fa solo Toyota.
 
don capace ha scritto:
i 10.000 a cui mi riferivo, non è che mi sia messo con la calcolatrice a fare i conti, ma se non sono 10000 ne saranno 9.800.....
hai fatto un paragone assurdo, una macchina ibrida contro una a benzina.

Auris 2.0 D-4D Lounge ? 25.700 - 4.500 = 21.200
A 200 CDI Sport ? 29.243 - 10% = 26.300

Ci sono sempre i 5mila, non i diecimila che vai vaneggiando.
Sono due diesel, e qui direi che la A è un po' meglio.
 
renexx ha scritto:
Auris 1.8 Hybrid Lounge ? 26.150
MERCEDES Classe A180 Premium ? 27.560

Perchè sparare cifre ad minchiam? :rolleyes:
si ma, come molte volte detto, un'hsd system, per quanto possano averlo ammortizzato nei costi produttivi nell'arco di questi 17 anni, rimane pur sempre un comparto oneroso, nonchè notevolmente raffinato nella sua componentistica e pertanto anche un qualsivoglia td, seppur neanch'esso necessariamente e di per se non "sempliciotto"(meno raffinato/costoso da produrre), lo è rispetto al sistema nipponico...

oltre anche a non dimenticare che questa a, di mb, sembrerebbe avere poco e niente considerando la mediocrità (specie in ottica di "premium") di molte sue caratteristiche...

ergo: rapporto contenuti/prezzo enormemente a favore di auris... e che, anche in quanto toyota, ed ancor meglio/a maggior ragione hsd, ha una tenuta del valore fra le migliori nel medio-lungo termine e pertanto anche da questo punto di vista la mb in questione non avrebbe molto di cui vantarsi (se non per "blasone" ed -eventualmente- estetica)...

edit: non cososcendo l'inglese sarei davvero curioso di sapere cosa dice il tizio di questo video in riferimento a mb... e che fra l'altro lo stesso sembra che prendi come termine di paragone (?) proprio una toyota... :D https://www.youtube.com/watch?v=XV9rJwEOCus
 
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
Auris 1.8 Hybrid Lounge ? 26.150
MERCEDES Classe A180 Premium ? 27.560

Perchè sparare cifre ad minchiam? :rolleyes:
si ma, come molte volte detto, un'hsd system, per quanto possano averlo ammortizzato nei costi produttivi nell'arco di questi 17 anni, rimane pur sempre un comparto oneroso, nonchè notevolmente raffinato nella sua componentistica e pertanto an

Ho messo il confronto anche fra diesel e il risultato è lo stesso.
E poi, come proprio Toyota ha dimostrato, l'ibridp diventa vincente (nei numeri di vendita) allorquando si pone come alternativa anche nel prezzo.
 
XPerience74 ha scritto:
[
oltre anche a non dimenticare che questa a, di mb, sembrerebbe avere poco e niente considerando la mediocrità (specie in ottica di "premium") di molte sue caratteristiche...

Quali?
(per favore, non citarmi i motori Renault, dato che le A dei confronti sui prezzi sono motorizzate Mercedes.
E poi, NON volevo fare un confronto tra la A e l'Auris, ma semplicemente dimostrare che Mercedes non "chiede 10mila euro solo per il marchio", come erroneamente affermato da un forumista).
 
Back
Alto