XPerience74 ha scritto:
- al capitolo confort come ad es insonorizzazione, eccessiva rigidezza delle sospensioni... nonchè non ottimale abitabilità
- finiture ... e sembrerebbe anche qualità costruttiva in genere
Una certa rigidità delle sospensioni è dovuta alla caratteristica dell'auto: "L'assetto, invece, è una bella via di mezzo, che sembrerà rigido solo a chi è abituato a macchine dichiaratamente morbide e a chi sta seduto dietro, dove, alle volte, arrivano scossoni un po' eccessivi. Peraltro, difficilmente si sarebbe potuta sposare una gran morbidezza di sospensioni con il carattere reattivo, divertente, frizzante della Classe A, sempre accompagnato da uno sterzo preciso e progressivo." QR.
Abitabilità. "Sulla A si sta seduti comodi anche dietro, con la testa che sfiora il soffitto soltanto se si è molto alti e le ginocchia che non devono (quasi) mai litigare con lo schienale del sedile anteriore" QR
Qualche pecca nelle finiture: "Anche senza scelte nobili le materie prime sono di qualità e ben sfruttate. Qualche economia di troppo sulla Classe A, che in alcuni casi finisce per inficiare la funzionalità d?impiego" AUTO
Ma anche: "Per il resto, tra navigatori, hi-fi high-end e compatibilità assoluta con gli smartphone è impossibile avere di più, nella categoria.
Mercedes ha puntato tutto sulla sicurezza: Attention Assist e Collision Prevention Assist sono di serie, al pari di un pacchetto bag che comprende quello per le ginocchia del guidatore." AUTO
Plancia
"Design piuttosto ricercato: display in stile tablet e le belle bocchette di aerazione ispirate alla SLS. Ci sono anche più vani in cui riporre i piccoli oggetti.
Voto 9" AUTO