<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 59 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
[
oltre anche a non dimenticare che questa a, di mb, sembrerebbe avere poco e niente considerando la mediocrità (specie in ottica di "premium") di molte sue caratteristiche...

Quali?
(per favore, non citarmi i motori Renault, dato che le A dei confronti sui prezzi sono motorizzate Mercedes.
E poi, NON volevo fare un confronto tra la A e l'Auris, ma semplicemente dimostrare che Mercedes non "chiede 10mila euro solo per il marchio", come erroneamente affermato da un forumista).

secondo me se uno dei tanti che si è pentito una volta venduta la auris....
mettiamo anche che siano 5 mila euro, per te pagare 5 MILA EURO per un marchio è un esempio da seguire perchè lo avrai fatto tu? contento te. Va beh sono punti di vista differenti
 
don capace ha scritto:
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
[
oltre anche a non dimenticare che questa a, di mb, sembrerebbe avere poco e niente considerando la mediocrità (specie in ottica di "premium") di molte sue caratteristiche...

Quali?
(per favore, non citarmi i motori Renault, dato che le A dei confronti sui prezzi sono motorizzate Mercedes.
E poi, NON volevo fare un confronto tra la A e l'Auris, ma semplicemente dimostrare che Mercedes non "chiede 10mila euro solo per il marchio", come erroneamente affermato da un forumista).

secondo me se uno dei tanti che si è pentito una volta venduta la auris....
mettiamo anche che siano 5 mila euro, per te pagare 5 MILA EURO per un marchio è un esempio da seguire perchè lo avrai fatto tu? contento te. Va beh sono punti di vista differenti

non mi sembra che sia stato sostenuto questo, ha semplicemente detto che la differenza non è di 10 k ma di 5 k e sono d'accordo perchè è così, tra l'altro oltre all'Auris ho sempre avuto MB e da inizio hanno ho BMW, tutti e due grandi prodotti, l'Auris è un'altra cosa e non pretende di essere premium nelle finiture, per questo c'è Lexus che ha posizionamenti da premium appunto
 
don capace ha scritto:
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
[
oltre anche a non dimenticare che questa a, di mb, sembrerebbe avere poco e niente considerando la mediocrità (specie in ottica di "premium") di molte sue caratteristiche...

Quali?
(per favore, non citarmi i motori Renault, dato che le A dei confronti sui prezzi sono motorizzate Mercedes.
E poi, NON volevo fare un confronto tra la A e l'Auris, ma semplicemente dimostrare che Mercedes non "chiede 10mila euro solo per il marchio", come erroneamente affermato da un forumista).

secondo me se uno dei tanti che si è pentito una volta venduta la auris....
mettiamo anche che siano 5 mila euro, per te pagare 5 MILA EURO per un marchio è un esempio da seguire perchè lo avrai fatto tu? contento te. Va beh sono punti di vista differenti

Quindi adesso sono 5mila e non più diecimila? Bene. Non c'è nessun esempio da seguire, ho avuto Mercedes, Audi e Bmw in passato, e, sebbene pagate care, mai mi è sembrato di aver pagato una follia solo per il marchio. Poi tu (tu generico, non rivolto a te personalmente) paga quanto vuoi per quello che vuoi, e, se sei contento, bene così.

Non mi sono pentito di aver venduto la Auris, perchè ciò che ho preso risponde meglio alle mie esigenze.
Mi è dispiaciuto, quello sì.
 
vatuttobene ha scritto:
don capace ha scritto:
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
[
oltre anche a non dimenticare che questa a, di mb, sembrerebbe avere poco e niente considerando la mediocrità (specie in ottica di "premium") di molte sue caratteristiche...

Quali?
(per favore, non citarmi i motori Renault, dato che le A dei confronti sui prezzi sono motorizzate Mercedes.
E poi, NON volevo fare un confronto tra la A e l'Auris, ma semplicemente dimostrare che Mercedes non "chiede 10mila euro solo per il marchio", come erroneamente affermato da un forumista).

secondo me se uno dei tanti che si è pentito una volta venduta la auris....
mettiamo anche che siano 5 mila euro, per te pagare 5 MILA EURO per un marchio è un esempio da seguire perchè lo avrai fatto tu? contento te. Va beh sono punti di vista differenti

non mi sembra che sia stato sostenuto questo, ha semplicemente detto che la differenza non è di 10 k ma di 5 k e sono d'accordo perchè è così, tra l'altro oltre all'Auris ho sempre avuto MB e da inizio hanno ho BMW, tutti e due grandi prodotti, l'Auris è un'altra cosa e non pretende di essere premium nelle finiture, per questo c'è Lexus che ha posizionamenti da premium appunto

Esattamente, è quello che volevo evidenziare.
 
renexx ha scritto:
don capace ha scritto:
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
[
oltre anche a non dimenticare che questa a, di mb, sembrerebbe avere poco e niente considerando la mediocrità (specie in ottica di "premium") di molte sue caratteristiche...

Quali?
(per favore, non citarmi i motori Renault, dato che le A dei confronti sui prezzi sono motorizzate Mercedes.
E poi, NON volevo fare un confronto tra la A e l'Auris, ma semplicemente dimostrare che Mercedes non "chiede 10mila euro solo per il marchio", come erroneamente affermato da un forumista).

secondo me se uno dei tanti che si è pentito una volta venduta la auris....
mettiamo anche che siano 5 mila euro, per te pagare 5 MILA EURO per un marchio è un esempio da seguire perchè lo avrai fatto tu? contento te. Va beh sono punti di vista differenti

Quindi adesso sono 5mila e non più diecimila? Bene. Non c'è nessun esempio da seguire, ho avuto Mercedes, Audi e Bmw in passato, e, sebbene pagate care, mai mi è sembrato di aver pagato una follia solo per il marchio. Poi tu (tu generico, non rivolto a te personalmente) paga quanto vuoi per quello che vuoi, e, se sei contento, bene così.

Non mi sono pentito di aver venduto la Auris, perchè ciò che ho preso risponde meglio alle mie esigenze.
Mi è dispiaciuto, quello sì.

tutto ok, anche se la mia opinione non era un offesa a nessuno, sono contento per te che hai trovato un auto che ti ha soddisfatto ;)

per farti un esempio, io prima dell'auris avevo un bmw x3, e devo dirti (anche se paragono un suv a una berlina) che mi trovo meglio con l'auris per tanti motivi :)
 
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
renexx ha scritto:
Auris 1.8 Hybrid Lounge ? 26.150
MERCEDES Classe A180 Premium ? 27.560

Perchè sparare cifre ad minchiam? :rolleyes:
si ma, come molte volte detto, un'hsd system, per quanto possano averlo ammortizzato nei costi produttivi nell'arco di questi 17 anni, rimane pur sempre un comparto oneroso, nonchè notevolmente raffinato nella sua componentistica e pertanto an

Ho messo il confronto anche fra diesel e il risultato è lo stesso.
sono comunque portato a pensare che abbiano potuto "spalmare" i costi (dell'hsd system), quindi listini finali...
E poi, come proprio Toyota ha dimostrato, l'ibridp diventa vincente (nei numeri di vendita) allorquando si pone come alternativa anche nel prezzo.
come prevedibile d'altronde...

ma questo più che altro perchè il cliente medio "non coglierebbe" il plus dell'ibrido...

vuoi per ignoranza/mancanza di informazioni... vuoi per "naturale diffidenza verso qualcosa di diverso (dal solito)"...

meccanismi questi con cui ti trovi a dover fronteggiare... e, come sembrerebbe, toyota ci starebbe azzeccando...
 
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
[
oltre anche a non dimenticare che questa a, di mb, sembrerebbe avere poco e niente considerando la mediocrità (specie in ottica di "premium") di molte sue caratteristiche...

Quali?
- al capitolo confort come ad es insonorizzazione, eccessiva rigidezza delle sospensioni... nonchè non ottimale abitabilità
- finiture ... e sembrerebbe anche qualità costruttiva in genere

insomma: tutti campi dove una "premium", nonchè "una certa" mb, dovrebbe invece essere curata in maniera particolare
(per favore, non citarmi i motori Renault, dato che le A dei confronti sui prezzi sono motorizzate Mercedes.
no l'ho ancora fatto, ma se vuoi posso cominciare adesso non c'è problema... :D
 
XPerience74 ha scritto:
- al capitolo confort come ad es insonorizzazione, eccessiva rigidezza delle sospensioni... nonchè non ottimale abitabilità
- finiture ... e sembrerebbe anche qualità costruttiva in genere

Una certa rigidità delle sospensioni è dovuta alla caratteristica dell'auto: "L'assetto, invece, è una bella via di mezzo, che sembrerà rigido solo a chi è abituato a macchine dichiaratamente morbide e a chi sta seduto dietro, dove, alle volte, arrivano scossoni un po' eccessivi. Peraltro, difficilmente si sarebbe potuta sposare una gran morbidezza di sospensioni con il carattere reattivo, divertente, frizzante della Classe A, sempre accompagnato da uno sterzo preciso e progressivo." QR.

Abitabilità. "Sulla A si sta seduti comodi anche dietro, con la testa che sfiora il soffitto soltanto se si è molto alti e le ginocchia che non devono (quasi) mai litigare con lo schienale del sedile anteriore" QR

Qualche pecca nelle finiture: "Anche senza scelte nobili le materie prime sono di qualità e ben sfruttate. Qualche economia di troppo sulla Classe A, che in alcuni casi finisce per inficiare la funzionalità d?impiego" AUTO

Ma anche: "Per il resto, tra navigatori, hi-fi high-end e compatibilità assoluta con gli smartphone è impossibile avere di più, nella categoria.

Mercedes ha puntato tutto sulla sicurezza: Attention Assist e Collision Prevention Assist sono di serie, al pari di un pacchetto bag che comprende quello per le ginocchia del guidatore." AUTO

Plancia
"Design piuttosto ricercato: display in stile tablet e le belle bocchette di aerazione ispirate alla SLS. Ci sono anche più vani in cui riporre i piccoli oggetti.
Voto 9" AUTO
 
don capace ha scritto:
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
[
oltre anche a non dimenticare che questa a, di mb, sembrerebbe avere poco e niente considerando la mediocrità (specie in ottica di "premium") di molte sue caratteristiche...

Quali?
(per favore, non citarmi i motori Renault, dato che le A dei confronti sui prezzi sono motorizzate Mercedes.
E poi, NON volevo fare un confronto tra la A e l'Auris, ma semplicemente dimostrare che Mercedes non "chiede 10mila euro solo per il marchio", come erroneamente affermato da un forumista).

secondo me se uno dei tanti che si è pentito una volta venduta la auris....
mettiamo anche che siano 5 mila euro, per te pagare 5 MILA EURO per un marchio è un esempio da seguire perchè lo avrai fatto tu? contento te. Va beh sono punti di vista differenti

Tu pensa che ci sono degli sconsiderati che osano spendere 5-10.000 euro in più di una Toyota comprando una Lexus; com'è che si dice? "ogni giorno sbarca un cucco, beato chi se lo cucca"?
 
E' che lo pensavano così anche gli uomini e anche io non potevo far finta che spendere 10 keuro in meno per un'auto con 2 anni virtuali di vita in più non era sbagliato: il futuro ci ha dato torto.
Per fortuna con il cambio ci ho perso poco e ho trovato un'auto, sgrat sgrat, molto soddisfacente.

Ciao.
 
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
- al capitolo confort come ad es insonorizzazione, eccessiva rigidezza delle sospensioni... nonchè non ottimale abitabilità
- finiture ... e sembrerebbe anche qualità costruttiva in genere

Una certa rigidità delle sospensioni è dovuta alla caratteristica dell'auto: "L'assetto, invece, è una bella via di mezzo, che sembrerà rigido solo a chi è abituato a macchine dichiaratamente morbide e a chi sta seduto dietro, dove, alle volte, arrivano scossoni un po' eccessivi. Peraltro, difficilmente si sarebbe potuta sposare una gran morbidezza di sospensioni con il carattere reattivo, divertente, frizzante della Classe A, sempre accompagnato da uno sterzo preciso e progressivo." QR.

Abitabilità. "Sulla A si sta seduti comodi anche dietro, con la testa che sfiora il soffitto soltanto se si è molto alti e le ginocchia che non devono (quasi) mai litigare con lo schienale del sedile anteriore" QR

Qualche pecca nelle finiture: "Anche senza scelte nobili le materie prime sono di qualità e ben sfruttate. Qualche economia di troppo sulla Classe A, che in alcuni casi finisce per inficiare la funzionalità d?impiego" AUTO

Ma anche: "Per il resto, tra navigatori, hi-fi high-end e compatibilità assoluta con gli smartphone è impossibile avere di più, nella categoria.

Mercedes ha puntato tutto sulla sicurezza: Attention Assist e Collision Prevention Assist sono di serie, al pari di un pacchetto bag che comprende quello per le ginocchia del guidatore." AUTO

Plancia
"Design piuttosto ricercato: display in stile tablet e le belle bocchette di aerazione ispirate alla SLS. Ci sono anche più vani in cui riporre i piccoli oggetti.
Voto 9" AUTO
rimango dell'avviso che questa a-klasse non sia comunque nulla di che nel suo complesso... ed alla quale le preferirei 1mln di volte una bmw serie1... altro che!

ps/domanda: ma qst mb che tipo di retrotreno monta per curiosità?
 
Back
Alto