<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 56 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

rayas ha scritto:
Mi hanno offerto una Auris Active eco nuova ma modello 2013 cosa cambia dalla Active normale di adesso (questa eco sul sito toyota non esiste più) mi dicono che gli manca solo il sensore delle pressione pneumatici...alla fine sono 1.000 euro in meno ma non vorrei che ci fosse dell'altro e che non mi convenga :?

è la configurazione "basic", i cerchi sono gli stessi da 15" ed in effetti non dovrebbero esserci differenze
 
vatuttobene ha scritto:
rayas ha scritto:
Mi hanno offerto una Auris Active eco nuova ma modello 2013 cosa cambia dalla Active normale di adesso (questa eco sul sito toyota non esiste più) mi dicono che gli manca solo il sensore delle pressione pneumatici...alla fine sono 1.000 euro in meno ma non vorrei che ci fosse dell'altro e che non mi convenga :?

è la configurazione "basic", i cerchi sono gli stessi da 15" ed in effetti non dovrebbero esserci differenze

Ok però 1.000 euro x una spia mi sembra strano non vorrei ci fossero delle elettroniche diverse ora che mi viene in mente mi pare forse il navigatore è solo possibile montare il vecchio modello ..forse?
 
rayas ha scritto:
vatuttobene ha scritto:
rayas ha scritto:
Mi hanno offerto una Auris Active eco nuova ma modello 2013 cosa cambia dalla Active normale di adesso (questa eco sul sito toyota non esiste più) mi dicono che gli manca solo il sensore delle pressione pneumatici...alla fine sono 1.000 euro in meno ma non vorrei che ci fosse dell'altro e che non mi convenga :?

è la configurazione "basic", i cerchi sono gli stessi da 15" ed in effetti non dovrebbero esserci differenze

Ok però 1.000 euro x una spia mi sembra strano non vorrei ci fossero delle elettroniche diverse ora che mi viene in mente mi pare forse il navigatore è solo possibile montare il vecchio modello ..forse?

Dal MY13 al MY14 mi pare ci sia differenza anche nello schermo centrale touch, hanno cambiato sia lo schermo con una nitidezza migliore che il software più reattivo e veloce. Il navigatore è a parte come optional ed è un hard disk con tutto precaricato lì.
 
sono quasi in dirittura d'arrivo x una Active my14
uno dubbio se spender 1.000 x il nav. o risparmiarli ...ormai i nav.tra smartphone e non te li tirano dietro :?
a poi
.il tizio mi ha proposto con 1.200 un impianto a gas :shock:
mi ha un po spiazzato non avevo mai preso in considerazione questa opportunità (che comunque non farei subito)...baaa.. ? 8)
 
rayas ha scritto:
sono quasi in dirittura d'arrivo x una Active my14
uno dubbio se spender 1.000 x il nav. o risparmiarli ...ormai i nav.tra smartphone e non te li tirano dietro :?
a poi
.il tizio mi ha proposto con 1.200 un impianto a gas :shock:
mi ha un po spiazzato non avevo mai preso in considerazione questa opportunità (che comunque non farei subito)...baaa.. ? 8)
secondo me fai bene a propendere per un'auris my14 in quanto ha delle cosette in più e/o migliorate che nel quotidiano potrebbero fare la differanza come ad es l'apparato multimediale (più chiaro e completo ad es), un'aggiornamento software relativo al sistema ibrido (ma dovrebbero farlo anche alla my13 in post-intervento), la presenza del tappetino in gomma nel vano bagagli, il sensore per la pressione degli pneumatici, e qualcos'altro (dipende anche dalle versioni nello specifico)...

ottima scelta comunque... e vedi di concludere che sicuramente dopo ne rimarrai soddisfatto (presupponendo che faccia al tuo caso in quanto precedentemente informato)...

ciao e facci sapere! ;)

ps: il gas nell'ibrida? più che altro singolare come proposta... anche se invero ho anche appreso di persono che hanno gassizzato le ibride (gpl/metano.... meglio quest'ultimo) e con ottimi risultati fra l'altro!
 
certo che con la scusa che Toyota fa prezzi promozionali ed eco incentivi l'usato che si rende viene valutato circa la metà del suo valore reale di mercato :evil:
e poi mi chiedono pure una tassa di 200 euro da pagare al momento della cessione dell'usato al concessionario..mai sentita sta cosa :?
 
rayas ha scritto:
certo che con la scusa che Toyota fa prezzi promozionali ed eco incentivi l'usato che si rende viene valutato circa la metà del suo valore reale di mercato :evil:
e poi mi chiedono pure una tassa di 200 euro da pagare al momento della cessione dell'usato al concessionario..mai sentita sta cosa :?
....pagati anche io 200? di spese per la mini voltura, é una voce che ho riscontrato in tutti i preventivi....ma io non ho nulla da rimproverare loro, per ora!!!
 
XPerience74 ha scritto:
rayas ha scritto:
sono quasi in dirittura d'arrivo x una Active my14
uno dubbio se spender 1.000 x il nav. o risparmiarli ...ormai i nav.tra smartphone e non te li tirano dietro :?
a poi
.il tizio mi ha proposto con 1.200 un impianto a gas :shock:
mi ha un po spiazzato non avevo mai preso in considerazione questa opportunità (che comunque non farei subito)...baaa.. ? 8)
secondo me fai bene a propendere per un'auris my14 in quanto ha delle cosette in più e/o migliorate che nel quotidiano potrebbero fare la differanza come ad es l'apparato multimediale (più chiaro e completo ad es), un'aggiornamento software relativo al sistema ibrido (ma dovrebbero farlo anche alla my13 in post-intervento), la presenza del tappetino in gomma nel vano bagagli, il sensore per la pressione degli pneumatici, e qualcos'altro (dipende anche dalle versioni nello specifico)...

ottima scelta comunque... e vedi di concludere che sicuramente dopo ne rimarrai soddisfatto (presupponendo che faccia al tuo caso in quanto precedentemente informato)...

ciao e facci sapere! ;)

ps: il gas nell'ibrida? più che altro singolare come proposta... anche se invero ho anche appreso di persono che hanno gassizzato le ibride (gpl/metano.... meglio quest'ultimo) e con ottimi risultati fra l'altro!

cos'è "un'aggiornamento software relativo al sistema ibrido (ma dovrebbero farlo anche alla my13 in post-intervento)"?
 
enosnowb ha scritto:
rayas ha scritto:
certo che con la scusa che Toyota fa prezzi promozionali ed eco incentivi l'usato che si rende viene valutato circa la metà del suo valore reale di mercato :evil:
e poi mi chiedono pure una tassa di 200 euro da pagare al momento della cessione dell'usato al concessionario..mai sentita sta cosa :?
....pagati anche io 200? di spese per la mini voltura, é una voce che ho riscontrato in tutti i preventivi....ma io non ho nulla da rimproverare loro, per ora!!!

certo, la si paga al concessionario di qualsiasi marca se si da l'usato
 
vatuttobene ha scritto:
enosnowb ha scritto:
rayas ha scritto:
certo che con la scusa che Toyota fa prezzi promozionali ed eco incentivi l'usato che si rende viene valutato circa la metà del suo valore reale di mercato :evil:
e poi mi chiedono pure una tassa di 200 euro da pagare al momento della cessione dell'usato al concessionario..mai sentita sta cosa :?
....pagati anche io 200? di spese per la mini voltura, é una voce che ho riscontrato in tutti i preventivi....ma io non ho nulla da rimproverare loro, per ora!!!

certo, la si paga al concessionario di qualsiasi marca se si da l'usato
http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/consegna-del-veicolo-a-un-concessionario-o-a-un-rivenditore-di-auto.html
 
Ho un auris hsd del 2010,e fino ad ora mi trovo benissimo,solo che ho un dubbio per quello che riguarda il cdb,in particolare ,l'indicatore
di autonomia.Ho fatto il pieno il 2 di agosto,e con una media del 23kml, il cdb mi dava un autonomia di 920 km.Facendo due conti,
il valore ere abbastanza giusto.
In queste 2 settimane ,ho fatto una media del ventisette,e devo dire
che i consumi sono addirittura migliorati,infatti più facevo chilometri
e più aumentava l'autonomia.Praticamente da 940 ,contando i chilometri del contachilometri parziale e quelli residui del cdb,in tutto
con circa 40l avrei percorso 960 km.Giovedi 14 dopo essere tornato
da lecco eaver fatto una media del 3,6 edopo aver percorso dal 2 agosto al 14, 702km ,ho fatto il pieno.Ho consumato 25,86 litri ,e come ho scritto all'inizio la media è stata del 27.quello che non mi è
chiaro e come mai,dopo aver fatto una media più alta dall'ultimo pieno,il cdb mi dava un autonomia di 890km?
NOn credo che ci sia stato un improvviso peggioramento ,per il consumo di benzina,poichè piu giravo con l'auto più aumentava l'autonomia.
,
 
ferrario.daniele ha scritto:
NOn credo che ci sia stato un improvviso peggioramento ,per il consumo di benzina,poichè piu giravo con l'auto più aumentava l'autonomia.
,

Secondo me la differenza è data dal fatto che pur facendo il pieno hai messo meno benzina dall'ultimo pieno. Se invece pensi di avrlo fatto, probabilmente la pompa "rubava".
 
.il tizio mi ha proposto con 1.200 un impianto a gas :shock:
mi ha un po spiazzato non avevo mai preso in considerazione questa opportunità (che comunque non farei subito)...baaa.. ? 8)
ma un conce toyota ti ha proposto quello oppure era un multimarche??
 
pasc86 ha scritto:
.il tizio mi ha proposto con 1.200 un impianto a gas :shock:
mi ha un po spiazzato non avevo mai preso in considerazione questa opportunità (che comunque non farei subito)...baaa.. ? 8)
ma un conce toyota ti ha proposto quello oppure era un multimarche??

è un concessionario ufficiale e mono marca..dice che sono già anni che fanno GPL sulle ibride e rientrerebbe anche nella garanzia ufficiale :?
 
rayas ha scritto:
pasc86 ha scritto:
.il tizio mi ha proposto con 1.200 un impianto a gas :shock:
mi ha un po spiazzato non avevo mai preso in considerazione questa opportunità (che comunque non farei subito)...baaa.. ? 8)
ma un conce toyota ti ha proposto quello oppure era un multimarche??

è un concessionario ufficiale e mono marca..dice che sono già anni che fanno GPL sulle ibride e rientrerebbe anche nella garanzia ufficiale :?

con un consumo medio annuale in torno ai 4,2lx100 non so quando si recupera 1200?
 
Back
Alto