<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 55 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

ringrazio tutti per la cortesia..
le difficoltà nel provarla hanno fatto venire un mare di dubbi anche al sottoscritto..anche se poi non si sa mai se è un fatto di pigrizia o meno (credo che l'auto debba essere assicurata e avere targa 'prova' o giù di li..ma non conosco la procedura)..
C'è da dire che quando ho proposto i due anni consoni di garanzia ha, quasi subito, acconsentito..
tra l'altro chiedo venia..mi sono accorto ora di aver sbagliato stanza..visto che sto parlando di una auris del 2010, quindi del modello precedente..ma si era capito :D ..
ancora un grazie a tutti!
s.
 
Karlstroem ha scritto:
Consumi: per il momento, dopo soli 350 km, sono sui 24 km/l, un risultato che va oltre le mie aspettative (sono andato piano ma non ho cercato di fare dei record di consumo). Con l?arrivo dell?inverno e l?utilizzo dell?auto prevalentemente per spostamenti brevi (tipicamente casa-lavoro 5 km), mi aspetto che il consumo aumenti, spero però non eccessivamente?

ciao a tutti sono nuovo mi sono iscritto al forum dopo aver visto che in molti avete la Auris visto che a breve vorrei possederne una dando via la mia 207 a gpl (che fortunamente è andata sempre benone)
io faccio tragitti casa lavoro da 3/4 km 6 volte al giorno ed in teoria non supero mai i 50 km orari visto che sono in un centro abitato..mi chiedevo posso farli sempre in elettrico? quanto ci mette il motore termico appena accesa a passare in elettrico?
 
charger01 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
enosnowb ha scritto:
charger01 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
Faccio copia/incolla dal sito Toyota:

Navigatore satellitare Toyota Touch 2 with Go Plus (controllo vocale, text to speech, wi-fi, aggiornamento mappe gratuito per 3 anni)
?1.000,00

...ora la domanda é:
WiFi????? Cioé????

È un pò preso per i capelli: può usare la connessione internet del cellulare in tethering per scaricare delle applicazione tipo meteo,traffico e roba simile da usare sempre attraverso la connessione del cellulare.
...iOS compatibile I presume??
O almeno che sia che può fare la connessione wi-fi oltre che Bluetooth con lo smartphone.

No, per scaricare le app sull'auto e per usarle (wifi), ti servono dei cellulari compatibili, e nessuno con ios lo è. Non ricordo la sigla che identificata la tecnologia in questo momento.
...quindi, noi che in famiglia, siamo tutti melamorsicata, siamo fottuti??
 
rayas ha scritto:
ciao a tutti sono nuovo mi sono iscritto al forum dopo aver visto che in molti avete la Auris visto che a breve vorrei possederne una dando via la mia 207 a gpl (che fortunamente è andata sempre benone)
io faccio tragitti casa lavoro da 3/4 km 6 volte al giorno ed in teoria non supero mai i 50 km orari visto che sono in un centro abitato..mi chiedevo posso farli sempre in elettrico? quanto ci mette il motore termico appena accesa a passare in elettrico?
Non è consigliabile farli in elettrico puro, non è un'auto elettrica ma un ibrida, ci sono 2 motori che si aiutano ( l'elettrico + il benzina ). Teoricamente hai 2 km di solo elettrico, ma da sfruttare al bisogno il meno possibile schiacciando il tasto ev. Ma quando esaurisci tutta la carica della batteria costringi il benzina a ricaricarla alzando i consumi, a meno che tu faccia lunghe discese e recuperi in frenata ricaricando.
Meglio lasciarla gestirsi da sola il viaggiare in elettrico ed ogni tanto combinata con il benzina ed avrai i consumi migliori.
In campo urbano avrai le performance migliori rispetto a qualsiasi altra motorizzazione ( i taxisti c'è l'hanno quasi tutti ), meglio su percorsi non brevi , per permettere al sistema di caricarsi e scaldarsi. All'accensione a freddo fa 1 minuto di riscaldamento e poi si spegne e vai per la maggiore in elettrico fino a 70-80 kmh, gestendosi l'accensione del termico in base alla tua richiesta di potenza o di livello batteria.
 
MilanFilippo ha scritto:
rayas ha scritto:
ciao a tutti sono nuovo mi sono iscritto al forum dopo aver visto che in molti avete la Auris visto che a breve vorrei possederne una dando via la mia 207 a gpl (che fortunamente è andata sempre benone)
io faccio tragitti casa lavoro da 3/4 km 6 volte al giorno ed in teoria non supero mai i 50 km orari visto che sono in un centro abitato..mi chiedevo posso farli sempre in elettrico? quanto ci mette il motore termico appena accesa a passare in elettrico?
Non è consigliabile farli in elettrico puro, non è un'auto elettrica ma un ibrida, ci sono 2 motori che si aiutano ( l'elettrico + il benzina ). Teoricamente hai 2 km di solo elettrico, ma da sfruttare al bisogno il meno possibile schiacciando il tasto ev. Ma quando esaurisci tutta la carica della batteria costringi il benzina a ricaricarla alzando i consumi, a meno che tu faccia lunghe discese e recuperi in frenata ricaricando.
Meglio lasciarla gestirsi da sola il viaggiare in elettrico ed ogni tanto combinata con il benzina ed avrai i consumi migliori.
In campo urbano avrai le performance migliori rispetto a qualsiasi altra motorizzazione ( i taxisti c'è l'hanno quasi tutti ), meglio su percorsi non brevi , per permettere al sistema di caricarsi e scaldarsi. All'accensione a freddo fa 1 minuto di riscaldamento e poi si spegne e vai per la maggiore in elettrico fino a 70-80 kmh, gestendosi l'accensione del termico in base alla tua richiesta di potenza o di livello batteria.

Grazie della risposta!
Vedo sul sito toyota delle super offerte fino al 30/08 sull'Auris active la danno in offerta a 19.500 anzi che 24.000 solo che appena lo,dico ai concessionari iniziano a trovare mille scuse dicono che non è possibile ordinarla a quel prezzo ecc..ce la possibilità di sentire con la casa madre se fosse possibile ordinarla a quel prezzo ? che tra altro il sito ti fa anche configurare con tanto di codice finale da riferire al concessionario
 
rayas ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
rayas ha scritto:
ciao a tutti sono nuovo mi sono iscritto al forum dopo aver visto che in molti avete la Auris visto che a breve vorrei possederne una dando via la mia 207 a gpl (che fortunamente è andata sempre benone)
io faccio tragitti casa lavoro da 3/4 km 6 volte al giorno ed in teoria non supero mai i 50 km orari visto che sono in un centro abitato..mi chiedevo posso farli sempre in elettrico? quanto ci mette il motore termico appena accesa a passare in elettrico?
Non è consigliabile farli in elettrico puro, non è un'auto elettrica ma un ibrida, ci sono 2 motori che si aiutano ( l'elettrico + il benzina ). Teoricamente hai 2 km di solo elettrico, ma da sfruttare al bisogno il meno possibile schiacciando il tasto ev. Ma quando esaurisci tutta la carica della batteria costringi il benzina a ricaricarla alzando i consumi, a meno che tu faccia lunghe discese e recuperi in frenata ricaricando.
Meglio lasciarla gestirsi da sola il viaggiare in elettrico ed ogni tanto combinata con il benzina ed avrai i consumi migliori.
In campo urbano avrai le performance migliori rispetto a qualsiasi altra motorizzazione ( i taxisti c'è l'hanno quasi tutti ), meglio su percorsi non brevi , per permettere al sistema di caricarsi e scaldarsi. All'accensione a freddo fa 1 minuto di riscaldamento e poi si spegne e vai per la maggiore in elettrico fino a 70-80 kmh, gestendosi l'accensione del termico in base alla tua richiesta di potenza o di livello batteria.

Grazie della risposta!
Vedo sul sito toyota delle super offerte fino al 30/08 sull'Auris active la danno in offerta a 19.500 anzi che 24.000 solo che appena lo,dico ai concessionari iniziano a trovare mille scuse dicono che non è possibile ordinarla a quel prezzo ecc..ce la possibilità di sentire con la casa madre se fosse possibile ordinarla a quel prezzo ? che tra altro il sito ti fa anche configurare con tanto di codice finale da riferire al concessionario
Certo che la puoi ordinare a quel prezzo, lo devi pretendere, con tutta la pubblicità che Toyota fa dello sconto di ?4500 su Auris hybrid . Senti più concessionari fin che trovi quello più serio e che ha voglia di vendere, e chiedi una prova dell'auto per capire se fa al caso tuo.
 
Io ho prenotato una Auris HSD a inizio luglio, sul preventivo mi hanno applicato subito quanto pubblicizzato nel sito web (4500? di sconto toyota). Il resto rientra nella normale contrattazione (pronta consegna, valutazione usato etc etc).

Se mi avessero detto "si ma sul sito scrivono così ma poi noi cosà", avrei salutato il tipo e cambiato concessionaria e magari avrei scritto 2 righe a Toyota tanto per "vendicarmi" :D
 
esse999 ha scritto:
Io ho prenotato una Auris HSD a inizio luglio, sul preventivo mi hanno applicato subito quanto pubblicizzato nel sito web (4500? di sconto toyota). Il resto rientra nella normale contrattazione (pronta consegna, valutazione usato etc etc).

Se mi avessero detto "si ma sul sito scrivono così ma poi noi cosà", avrei salutato il tipo e cambiato concessionaria e magari avrei scritto 2 righe a Toyota tanto per "vendicarmi" :D

qua in Emilia hanno poca voglia di vendere :evil:
 
In un concessionario molto vicino a casa mia (Senza fare ne nomi ne segni leggasi il mio nickname) lo stesso sconto te lo fanno sulla Active plus e sulla Lounge e la trattativa sul prezzo parte dal "scontato".
Gira gira vedrai che "in concessionaria" alla fine l'Auris HSD è forse una delle più economiche segmento C sul mercato (tenendo conto delle dotazioni fornite ovviamente)
 
AurisBari ha scritto:
Gira gira vedrai che "in concessionaria" alla fine l'Auris HSD è forse una delle più economiche segmento C sul mercato (tenendo conto delle dotazioni fornite ovviamente)

Se consideri anche solo il cambio automatico, puoi tranquillamente togliere il "forse"
 
rayas ha scritto:
esse999 ha scritto:
Io ho prenotato una Auris HSD a inizio luglio, sul preventivo mi hanno applicato subito quanto pubblicizzato nel sito web (4500? di sconto toyota). Il resto rientra nella normale contrattazione (pronta consegna, valutazione usato etc etc).

Se mi avessero detto "si ma sul sito scrivono così ma poi noi cosà", avrei salutato il tipo e cambiato concessionaria e magari avrei scritto 2 righe a Toyota tanto per "vendicarmi" :D

qua in Emilia hanno poca voglia di vendere :evil:

Fai un salto qui in basso veneto :D Un consiglio che ti do è di provarla per bene nel test drive, a me il cambio automatico continuo ha stranito parecchio i primi KM, poi invece mi ha colpito piacevolmente ma sono gusti.
 
rayas ha scritto:
esse999 ha scritto:
Io ho prenotato una Auris HSD a inizio luglio, sul preventivo mi hanno applicato subito quanto pubblicizzato nel sito web (4500? di sconto toyota). Il resto rientra nella normale contrattazione (pronta consegna, valutazione usato etc etc).

Se mi avessero detto "si ma sul sito scrivono così ma poi noi cosà", avrei salutato il tipo e cambiato concessionaria e magari avrei scritto 2 righe a Toyota tanto per "vendicarmi" :D

qua in Emilia hanno poca voglia di vendere :evil:
...anche io come te...uguale uguale....poi qui sopra gli amici forumers mi hanno aperto gli occhi......ho telefonato a tutti i concessionari Toyota che più mi fossero comodi da raggiungere....et voilà....l'ho comprata online......ho inviato foto dell'usato ed atteso mail di risposta fino a quando mi hanno fatto una proposta indecente e li era impossibile dire di no....ah...me l'hanno ordinata come la volevamo noi (é di mia moglie) ho fatto bonifico per caparra...non mi sono mai recato in concessionaria, mi ha ancora limato qualcosa per l'autostrada e la benzina visti i km che ci separano....insomma.....conoscerò il venditore il giorno della consegna!!! &#128541;
 
enosnowb ha scritto:
rayas ha scritto:
esse999 ha scritto:
Io ho prenotato una Auris HSD a inizio luglio, sul preventivo mi hanno applicato subito quanto pubblicizzato nel sito web (4500? di sconto toyota). Il resto rientra nella normale contrattazione (pronta consegna, valutazione usato etc etc).

Se mi avessero detto "si ma sul sito scrivono così ma poi noi cosà", avrei salutato il tipo e cambiato concessionaria e magari avrei scritto 2 righe a Toyota tanto per "vendicarmi" :D

qua in Emilia hanno poca voglia di vendere :evil:
...anche io come te...uguale uguale....poi qui sopra gli amici forumers mi hanno aperto gli occhi......ho telefonato a tutti i concessionari Toyota che più mi fossero comodi da raggiungere....et voilà....l'ho comprata online......ho inviato foto dell'usato ed atteso mail di risposta fino a quando mi hanno fatto una proposta indecente e li era impossibile dire di no....ah...me l'hanno ordinata come la volevamo noi (é di mia moglie) ho fatto bonifico per caparra...non mi sono mai recato in concessionaria, mi ha ancora limato qualcosa per l'autostrada e la benzina visti i km che ci separano....insomma.....conoscerò il venditore il giorno della consegna!!! &#128541;

complimenti per la scelta.

ovviamente il prezzo è una cosa molto importante, ma tanto altro importante trovare un meccanico (conce) di fiducia ! cosa buona della Toyota (TMI) è che hanno i prezzi dei tagliandi sul sito per poter affrontare ingiustificate differenze.

sono curioso a sentire le tue prime impressioni e se coprano le tue aspettative. come forse sai già, la Toyota Ibrida è molto messo in discussione soprattutto per il suo cambio molto particolare e per via dei eccezionali consumi.
 
Mi hanno offerto una Auris Active eco nuova ma modello 2013 cosa cambia dalla Active normale di adesso (questa eco sul sito toyota non esiste più) mi dicono che gli manca solo il sensore delle pressione pneumatici...alla fine sono 1.000 euro in meno ma non vorrei che ci fosse dell'altro e che non mi convenga :?
 
Back
Alto