Personalmente, non installerei mai un impianto gpl sulla mia auto: i motivi? Innanzitutto, le auto con impianto gpl richiedono molta manutenzione "aggiuntiva" che potrebbe far perdere la convenienza dell'installazione, in inverno rischi di fare molti km a benzina (perché l'auto parte a benzina e poi commuta automaticamente a gpl solo quando l'impianto è caldo) e, last but not least, ogni tanto c'è qualche auto che salta per aria...
Se proprio vuoi installare un impianto aftermarket, ti consiglio il metano: dà meno problemi del gpl, ci fai quasi il doppio di km, va in temperatura quasi subito. Però, sinceramente, se fossi in te mi terrei l'auris così come esce dalla fabbrica, altrimenti puoi orientarti sulla nuova golf (o leon o octavia) di serie a metano (le auto che nascono già a metano hanno infatti sedi valvole rinforzate ecc.), oltre ad avere un impianto che non porta via tanto spazio nel baule...
Se proprio vuoi installare un impianto aftermarket, ti consiglio il metano: dà meno problemi del gpl, ci fai quasi il doppio di km, va in temperatura quasi subito. Però, sinceramente, se fossi in te mi terrei l'auris così come esce dalla fabbrica, altrimenti puoi orientarti sulla nuova golf (o leon o octavia) di serie a metano (le auto che nascono già a metano hanno infatti sedi valvole rinforzate ecc.), oltre ad avere un impianto che non porta via tanto spazio nel baule...