<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 54 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

charger01 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
Faccio copia/incolla dal sito Toyota:

Navigatore satellitare Toyota Touch 2 with Go Plus (controllo vocale, text to speech, wi-fi, aggiornamento mappe gratuito per 3 anni)
?1.000,00

...ora la domanda é:
WiFi????? Cioé????

È un pò preso per i capelli: può usare la connessione internet del cellulare in tethering per scaricare delle applicazione tipo meteo,traffico e roba simile da usare sempre attraverso la connessione del cellulare.
...iOS compatibile I presume??
 
esse999 ha scritto:
Dall'alto mi dicono che l'ordine non è ormai modificabile e cmq sono andato avanti 12 anni a fari normali ne farò altri 10 così ;)

Già sono contento della "Lounge" con tutte le sue cosine eheh
Tranquillo non voglio farti prendere una cosa che a
te non piace, solo che funzionano talmente bene, ed io ho sempre patito la poca visibilità notturna rispetto al giorno che con l'Auris mi ha sorpreso molto favorevolmente.
P.s. L'anno scorso quando avevo ordinato la mia mi dicevano che nel primo mese, e finché non andava in produzione si poteva sempre aggiungere qualcosa.
 
enosnowb ha scritto:
charger01 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
Faccio copia/incolla dal sito Toyota:

Navigatore satellitare Toyota Touch 2 with Go Plus (controllo vocale, text to speech, wi-fi, aggiornamento mappe gratuito per 3 anni)
?1.000,00

...ora la domanda é:
WiFi????? Cioé????

È un pò preso per i capelli: può usare la connessione internet del cellulare in tethering per scaricare delle applicazione tipo meteo,traffico e roba simile da usare sempre attraverso la connessione del cellulare.
...iOS compatibile I presume??

Presumi male, non è una questione di sistema operativo, ma di hardware. Non ci sono dispositivi ios compatibili con la tecnologia richiesta.
 
enosnowb ha scritto:
charger01 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
Faccio copia/incolla dal sito Toyota:

Navigatore satellitare Toyota Touch 2 with Go Plus (controllo vocale, text to speech, wi-fi, aggiornamento mappe gratuito per 3 anni)
?1.000,00

...ora la domanda é:
WiFi????? Cioé????

È un pò preso per i capelli: può usare la connessione internet del cellulare in tethering per scaricare delle applicazione tipo meteo,traffico e roba simile da usare sempre attraverso la connessione del cellulare.
...iOS compatibile I presume??
O almeno che sia che può fare la connessione wi-fi oltre che Bluetooth con lo smartphone.
 
MilanFilippo ha scritto:
enosnowb ha scritto:
charger01 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
Faccio copia/incolla dal sito Toyota:

Navigatore satellitare Toyota Touch 2 with Go Plus (controllo vocale, text to speech, wi-fi, aggiornamento mappe gratuito per 3 anni)
?1.000,00

...ora la domanda é:
WiFi????? Cioé????

È un pò preso per i capelli: può usare la connessione internet del cellulare in tethering per scaricare delle applicazione tipo meteo,traffico e roba simile da usare sempre attraverso la connessione del cellulare.
...iOS compatibile I presume??
O almeno che sia che può fare la connessione wi-fi oltre che Bluetooth con lo smartphone.

No, per scaricare le app sull'auto e per usarle (wifi), ti servono dei cellulari compatibili, e nessuno con ios lo è. Non ricordo la sigla che identificata la tecnologia in questo momento.
 
charger01 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
enosnowb ha scritto:
charger01 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
Faccio copia/incolla dal sito Toyota:

Navigatore satellitare Toyota Touch 2 with Go Plus (controllo vocale, text to speech, wi-fi, aggiornamento mappe gratuito per 3 anni)
?1.000,00

...ora la domanda é:
WiFi????? Cioé????

È un pò preso per i capelli: può usare la connessione internet del cellulare in tethering per scaricare delle applicazione tipo meteo,traffico e roba simile da usare sempre attraverso la connessione del cellulare.
...iOS compatibile I presume??
O almeno che sia che può fare la connessione wi-fi oltre che Bluetooth con lo smartphone.

No, per scaricare le app sull'auto e per usarle (wifi), ti servono dei cellulari compatibili, e nessuno con ios lo è. Non ricordo la sigla che identificata la tecnologia in questo momento.
Io intendevo la normale connessione con lo smartphone, tipo le telefonate o l'ascolto della musica che si ha sul cellulare, che normalmente si fa con il bluetooth ed adesso si possa anche fare via wi-fi.
 
charger01 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
enosnowb ha scritto:
charger01 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
Faccio copia/incolla dal sito Toyota:

Navigatore satellitare Toyota Touch 2 with Go Plus (controllo vocale, text to speech, wi-fi, aggiornamento mappe gratuito per 3 anni)
?1.000,00

...ora la domanda é:
WiFi????? Cioé????

È un pò preso per i capelli: può usare la connessione internet del cellulare in tethering per scaricare delle applicazione tipo meteo,traffico e roba simile da usare sempre attraverso la connessione del cellulare.
...iOS compatibile I presume??
O almeno che sia che può fare la connessione wi-fi oltre che Bluetooth con lo smartphone.

No, per scaricare le app sull'auto e per usarle (wifi), ti servono dei cellulari compatibili, e nessuno con ios lo è. Non ricordo la sigla che identificata la tecnologia in questo momento.
Android? Windows??
 
MilanFilippo ha scritto:
charger01 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
enosnowb ha scritto:
charger01 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
Faccio copia/incolla dal sito Toyota:

Navigatore satellitare Toyota Touch 2 with Go Plus (controllo vocale, text to speech, wi-fi, aggiornamento mappe gratuito per 3 anni)
?1.000,00

...ora la domanda é:
WiFi????? Cioé????

È un pò preso per i capelli: può usare la connessione internet del cellulare in tethering per scaricare delle applicazione tipo meteo,traffico e roba simile da usare sempre attraverso la connessione del cellulare.
...iOS compatibile I presume??
O almeno che sia che può fare la connessione wi-fi oltre che Bluetooth con lo smartphone.

No, per scaricare le app sull'auto e per usarle (wifi), ti servono dei cellulari compatibili, e nessuno con ios lo è. Non ricordo la sigla che identificata la tecnologia in questo momento.
Io intendevo la normale connessione con lo smartphone, tipo le telefonate o l'ascolto della musica che si ha sul cellulare, che normalmente si fa con il bluetooth ed adesso si possa anche fare via wi-fi.

vantaggi? vedo che mia figlia con iphone ed ipad si muove benissimo con il BT, mia moglie idem con BB
 
Dopo i primi 500 km (dato forse poco significativo): 24,5 km/l (da CoB). Tra un po' verificherò anche i consumi col metodo "manuale", però per il momento noto con piacere che la lancetta della benzina scende molto lentamente...
 
vatuttobene ha scritto:
esse999 ha scritto:
Io ho preso una Lounge ma i fari bi-xeno non li ho voluti, preferisco le classiche H7 che cambi con 3? al bisogno, con 750? me ne vengono 250 pezzi :D

certo ma la differenza è tra "il giorno e la notte" :)

noi discutiamo tra alogene e bi-xeno dove peraltro a mio avviso non c'è storia ma sia lo xeno che il led, hanno circa la stessa resa, sembrano essere superati dal laser: "La nuova tecnologia, per il momento applicabile solo al fascio abbagliante (per quello anabbagliante sarà utilizzata in alternativa o i Led o lo Xenon, si caratterizza per avere un?intensità luminosa 10 volte superiore a quell di una normale lampada alogena e più che doppia rispetto a quella Led, con una portata illuminante fino a 600 metri contro i 300 finora assicurata dai migliori apparecchi Led, innalzando di conseguenza il limite di sicurezza in termini di velocità dai 180 ad oltre 250 km/h (velocità raggiungibili solo sulle semideserte ? di notte ? autostrade tedesche). Inoltre, a favore della nuova tecnologia laser giocano i consumi estremamente ridotti e gli ingombri limitati, cosa che lascia mano libera ai progettisti per ideare nuove sagome per i veicoli."
 
vi chiedo ancora info visto il fatto che dal concessionario (non toyota) non riesco ad avere particolari info e sopratutto non riesco a provare l'auto..
-sui costi di gestione ad esempio molti mi dicono che la motorizzazione 1.8 si fa sentire..intendo dire in caso di riparazioni o semplici tagliandi (anche se a dire il vero per la mia attuale 'punto' non mi è mai stato regalato nulla..).
-sono in difficoltà perché l'auto è usata e non posso ovviamente farla vedere in un'officina toyota prima dell'acquisto..e tra l'altro provarla mi sembra il minimo (mi pare il concessionario non la pensi così..), anche se mi rendo conto che 10km non sono assolutamente niente per farsi un'idea e ancora peggio per 'testarla'..tra l'altro non ho una conoscenza approfondita del sistema ibrido e non saprei 'giudicarlo'.
Vi ringrazio per ogni dritta :D
stefano
 
stewecar ha scritto:
vi chiedo ancora info visto il fatto che dal concessionario (non toyota) non riesco ad avere particolari info e sopratutto non riesco a provare l'auto..
-sui costi di gestione ad esempio molti mi dicono che la motorizzazione 1.8 si fa sentire..intendo dire in caso di riparazioni o semplici tagliandi (anche se a dire il vero per la mia attuale 'punto' non mi è mai stato regalato nulla..).
-sono in difficoltà perché l'auto è usata e non posso ovviamente farla vedere in un'officina toyota prima dell'acquisto..e tra l'altro provarla mi sembra il minimo (mi pare il concessionario non la pensi così..), anche se mi rendo conto che 10km non sono assolutamente niente per farsi un'idea e ancora peggio per 'testarla'..tra l'altro non ho una conoscenza approfondita del sistema ibrido e non saprei 'giudicarlo'.
Vi ringrazio per ogni dritta :D
stefano
Per prima cosa ti consiglierei di provare un ibrida in concessionaria Toyota, se la concessionaria non Toyota avesse problemi a farti fare una prova, così ti fai un'idea di come va un ibrido e se fa al caso tuo.
Per i costi di gestione niente paura, mediamente ti costa meno di qualsiasi altra auto di pari categoria, sia che consideri, come confronto, il totale 136cv che il solo motore termico di 99cv. Per i tagliandi il costo maggiore è il filtro clima, per il resto normalmente hai solo olio e filtro olio ogni 15mila km, il filtro aria lo controllano a 15 e se sporco lo cambiano a 30mila. Candele a 100 mila. Nessun tipo di cinghia presente e di conseguenza da sostituire, non c'è frizione ed il cambio, tutto è attaccato al differenziale che quì si chiama Psd. Le pastiglie freni lavorano, pardon frenano, quasi mai, a frenare ci pensa il motore elettrico Mg1 che ricarica la batteria di trazione.
Raramente presenta difetti o magagne di affidabilità, è tra le auto più affidabili in commercio.
Tasse bolli e assicurazione si pagano sul motore termico di 99 cv, poi so di regioni tipo il Veneto in cui abito che non ti fa pagare il bollo per i primi 3 anni, in alcune città puoi parcheggiare gratis in parcheggi a pagamento, ed andare in ztl, ma bisogna informarsi da città a cittá.
 
stewecar ha scritto:
vi chiedo ancora info visto il fatto che dal concessionario (non toyota) non riesco ad avere particolari info e sopratutto non riesco a provare l'auto..
-sui costi di gestione ad esempio molti mi dicono che la motorizzazione 1.8 si fa sentire..intendo dire in caso di riparazioni o semplici tagliandi (anche se a dire il vero per la mia attuale 'punto' non mi è mai stato regalato nulla..).
-sono in difficoltà perché l'auto è usata e non posso ovviamente farla vedere in un'officina toyota prima dell'acquisto..e tra l'altro provarla mi sembra il minimo (mi pare il concessionario non la pensi così..), anche se mi rendo conto che 10km non sono assolutamente niente per farsi un'idea e ancora peggio per 'testarla'..tra l'altro non ho una conoscenza approfondita del sistema ibrido e non saprei 'giudicarlo'.
Vi ringrazio per ogni dritta :D
stefano
Se non te la fa provare lascia perdere.
 
AurisBari ha scritto:
stewecar ha scritto:
vi chiedo ancora info visto il fatto che dal concessionario (non toyota) non riesco ad avere particolari info e sopratutto non riesco a provare l'auto..
-sui costi di gestione ad esempio molti mi dicono che la motorizzazione 1.8 si fa sentire..intendo dire in caso di riparazioni o semplici tagliandi (anche se a dire il vero per la mia attuale 'punto' non mi è mai stato regalato nulla..).
-sono in difficoltà perché l'auto è usata e non posso ovviamente farla vedere in un'officina toyota prima dell'acquisto..e tra l'altro provarla mi sembra il minimo (mi pare il concessionario non la pensi così..), anche se mi rendo conto che 10km non sono assolutamente niente per farsi un'idea e ancora peggio per 'testarla'..tra l'altro non ho una conoscenza approfondita del sistema ibrido e non saprei 'giudicarlo'.
Vi ringrazio per ogni dritta :D
stefano
Se non te la fa provare lascia perdere.
Ha sicuramente qualcosa da nascondere.
 
stewecar ha scritto:
vi chiedo ancora info visto il fatto che dal concessionario (non toyota) non riesco ad avere particolari info e sopratutto non riesco a provare l'auto..
-sui costi di gestione ad esempio molti mi dicono che la motorizzazione 1.8 si fa sentire..intendo dire in caso di riparazioni o semplici tagliandi (anche se a dire il vero per la mia attuale 'punto' non mi è mai stato regalato nulla..).
-sono in difficoltà perché l'auto è usata e non posso ovviamente farla vedere in un'officina toyota prima dell'acquisto..e tra l'altro provarla mi sembra il minimo (mi pare il concessionario non la pensi così..), anche se mi rendo conto che 10km non sono assolutamente niente per farsi un'idea e ancora peggio per 'testarla'..tra l'altro non ho una conoscenza approfondita del sistema ibrido e non saprei 'giudicarlo'.
Vi ringrazio per ogni dritta :D
stefano

manutenzione con costi molto bassi, prezzi dei tagliandi già prefissati e chiari visibili sul sito ed in concessionaria, mercoledi ho fatto il primo tagliando al costo di ? 149,00 tutto compreso, il secondo costerà ? 250,00 ma ci sono più filtri, detto questo se il tuo concessionario è talmente astuto da non farti provare l'auto vai ovviamente da un altro e non farti più vedere da questo furbone, dopo un anno siamo ancora molto contenti dell'auto che è di mia moglie al punto che la ricomprerei ad occhi chiusi
 
Back
Alto