norbig ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Molti passano da un'auto di 10 anni fa ad una di oggi e pensano che gran parte dei miglioramenti dipendono dall'ibrido quando, in realtà, dipendono in gran parte dagli "affinamenti" di tutta l'auto.
.
La parte sottolineata contiene una verità, probabilmente solo chi cambia auto spesso capisce la vera differenza, ma questo vale per ogni genere di auto, io non credo che l'ibrido Toyota sia miracoloso, dico solo che a me piace, mi ci trovo bene, i consumi sono molto migliori rispetto a quelli dell'Astra 1.7. Cdti
del 2005, la rumorosità non ne parliamo...
Ci vorrebbe un po' di obiettività da parte di tutti.
Ti posto le vie esperienze accelerate che avrei fatto a meno di fare (specie lato portafogli...).
Io avevo la Stilo e provando l'Auris HSD ho potuto constatare che è su un altro livello: in pratica, non c'era paragone.
Dopo varie vicende non ho preso l'Auris HSD ma una BMW 118D di 7 anni fa che, nel complesso, era paragonabile all'Auris.
Dopo altre vicende che purtroppo mi hanno tenuto di nuovo lontano dall'Auris HSD ho preso una Seat Leon TDI 150CV, che neanche ho provato, dopo aver provato anche la Golf VII da 150CV, riprovato per la terza volta l'Auris HSD e provato anche la Yaris HSD: per i miei tragitti, extraurbano e autostrada, l'Auris HSD è inferiore a Leon/Golf (molto simili tra di loro, finiture e materiali a parte) mentre continuava ad essere decisamente piacevole ad andature tranquille e in città. Rispetto alla 118D la Leon, di fascia decisamente più bassa, va meglio e fa sentire che 7 anni non sono passati inutilmente.
Morale: in 7 anni un'auto di fascia bassa va meglio di una di fascia alta e un'ibrida, pur con le sue piacevoli caratteristiche, è paragonabile, nel complesso, ad auto tradizionali di pari età.
Io con grande dispiacere ho dovuto rinunciare, per la seconda volta, a prendere l'Auris HSD ma, con tutta sincerità, ora, alla luce di quanto va bene la Leon sui miei percorsi abituali, sono quasi contento di non esserci riuscito.
Allo stesso tempo, però, sono quasi certo che anche se avessi preso l'Auris HSD ora ne sarei davvero contento perchè, sempre nel complesso, è un'auto davvero ben riuscita.
Insomma, con l'Auris avrei perso un po' di prestazioni da una parte, ma avrei guadagnato comfort in diverse circostanze, avrei ridotto i consumi da una parte, ma avrei perso comfort e piacevolezza di guida in autostrada o guidando allegri ecc. ecc..
Come ho detto nel post precedente, l'ibrido fa vedere le sue potenzialità ma, al momento, è solo un modo come un altro per far andare bene un'auto.
Ciao.