<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

AURIS HSD 2013 le esperienze di chi la possiede e le domande di chi è curioso

Ciao a tutti

Ho appena comprato una Toyota Auris TS Hybrid, che mi arriverà tra circa 2/3 settimane: nel frattempo volevo imparare a conoscere la macchina.
Sapete dove trovare il libretto delle istruzioni?
 
signo2000 ha scritto:
Ciao a tutti

Ho appena comprato una Toyota Auris TS Hybrid, che mi arriverà tra circa 2/3 settimane: nel frattempo volevo imparare a conoscere la macchina.
Sapete dove trovare il libretto delle istruzioni?

Abbiamo quella dell'Auris normale, non TS....

http://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=36305
 
Noto con dispiacere cnhe anche per il mese di ottobre i prezzi sono stati ritoccati verso l'alto..senza nessuna modifica agli'allestimenti mi pare...
 
tokai80 ha scritto:
Buon giorno a tutti,
ho letto tutto quello che c'era su questa vettura ma sono ancora indeciso se acquistarla o meno. Attualmente ho una mazda 3 1.6 110cv e faccio 16/17 km/l nel misto. Tutti i giorni faccio 50 km di cui 10 in città e i rimanenti 40 in extraurbano ma a volte raggiungo velocità autostradali. Mi conviene prendere hsd? so che non è facile rispondere, che dipende da come uno guida, ecc. ma avrei piacere di ricevere un vostro consiglio.
Poi, una cosa molto importante, che spunto ha x i sorpassi? a me capita spesso di dover sorpassare un trattore o un camion e non vorrei trovarmi in difficoltà. Secondo voi può avere lo stesso spunto che ho con la mia mazda 3?
grazie a tutti voi x l'ottimo lavoro che fate su questo forum.
Anch'io prima con un diesel stavo dai 16 ai 18 kml. Adesso sui stessi percorsi vado dai 23 ai 25 kml. I 17-18 li fai se consumi un pieno tutto in autostrada. Per i sorpassi nessun problema. Comunque per toglierti tutti i dubbi vai in concessionaria a provarla. Io per convincermi sono andato più volte a provarla, adesso che c'è l'ho non tornerei più indietro.
 
tokai80 ha scritto:
Buon giorno a tutti,
ho letto tutto quello che c'era su questa vettura ma sono ancora indeciso se acquistarla o meno. Attualmente ho una mazda 3 1.6 110cv e faccio 16/17 km/l nel misto. Tutti i giorni faccio 50 km di cui 10 in città e i rimanenti 40 in extraurbano ma a volte raggiungo velocità autostradali. Mi conviene prendere hsd? so che non è facile rispondere, che dipende da come uno guida, ecc. ma avrei piacere di ricevere un vostro consiglio.
Poi, una cosa molto importante, che spunto ha x i sorpassi? a me capita spesso di dover sorpassare un trattore o un camion e non vorrei trovarmi in difficoltà. Secondo voi può avere lo stesso spunto che ho con la mia mazda 3?
grazie a tutti voi x l'ottimo lavoro che fate su questo forum.

Io ho comprato auris dopo mesi di ragionamenti e confronti con td 1.5/1.6.
Ho una percorrenza simile alla tua, starai sui 23 al litro garantito (netti, pieno su pieno).
I 16/17 li fai in autostrada a 120/130.
Lo spunto c'é, non rimpiangeresti la tua mazda anche perchè con auris basta buttar giù il piede senza scalare e storie varie.
Provala, e quando la provi pesta sull'acceleratore perché se vieni da un auto tradizionale non sei abituato a darci dentro sul pedale del gas, ti stupirá.
Io sono strasoddisfatto, guidarla é un relax (e per me che macino chilometri è oro)
 
questa mattina ho "rubato" l'Auris a mia moglie e sono andato a farle il pieno, era tanto che non la guidavo e devo ritornare a dire che è una grande "figata", estremamente piacevole girare in centro con l'elettrico ed una sensazione di confort e di guida notevoli, grande macchina
 
Grazie a tutti per i vostri preziosi commenti.
L'Auris l'ho già provata solo che non ho avuto modo di fare una accelerazione secca. Oggi o domani passerò al concessionario e vediamo se questa iva al 22% mi farà lievitare il preventivo della scorsa settimana!
 
tokai80 ha scritto:
Oggi o domani passerò al concessionario e vediamo se questa iva al 22% mi farà lievitare il preventivo della scorsa settimana!

Certo che sì. Come tutto, del resto. Grazie ai soliti noti.
 
tokai80 ha scritto:
Grazie a tutti per i vostri preziosi commenti.
L'Auris l'ho già provata solo che non ho avuto modo di fare una accelerazione secca. Oggi o domani passerò al concessionario e vediamo se questa iva al 22% mi farà lievitare il preventivo della scorsa settimana!

certo 22% di IVA una bella menata...in svizzera ci sono 8%
anche per quello la gente qui la paga volentieri. pagano tutti...lo stato po chiedere poca IVA. se no....
 
Ho firmato il contratto venerdì!! Ora devo aspettare 2 mesi circa!
Non ci fosse stata l'iva credo che al massimo sarei riuscito a pagarla 250? meno.
Spero di lasciar un contributo positivo, dopo averla testata per bene!!
 
Non te ne pentirai, è una gioia guidarla. Io firmai dopo 3 prove di convincimento. Cambiai auto solo grazie all'ibrido, è stato l'unico modello a stimolarmi al cambio perchè non volevo separarmi dalla mia Alfa. Avevo paura di pentirmene, per quello feci più prove prima di firmare. Adesso, senzaa nulla togliere alla mia vecchia auto ma il progresso va avanti, non vorrei più scendere dall'Auris Hybrid. Non riuscirei a tornare alle vecchie auto non ibride.
 
Adesso, senzaa nulla togliere alla mia vecchia auto ma il progresso va avanti, non vorrei più scendere dall'Auris Hybrid. Non riuscirei a tornare alle vecchie auto non ibride.
Come hai detto tu, il progresso va avanti e va avanti anche per le auto non ibride.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Adesso, senzaa nulla togliere alla mia vecchia auto ma il progresso va avanti, non vorrei più scendere dall'Auris Hybrid. Non riuscirei a tornare alle vecchie auto non ibride.
Come hai detto tu, il progresso va avanti e va avanti anche per le auto non ibride.

No, tu non capisci. E non potrai mai capire....

Io lo capisco, perché sto guidando una ibrida. Come tanti altri chela pensano come noi perché stan guidando un ibrida.

Il progresso va avanti per le auto non ibride, ma è un'altro ramo.

L'ibdrido è un'altro mondo.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Come hai detto tu, il progresso va avanti e va avanti anche per le auto non ibride.

Ciao.

Per non ibride è un affinamento, un miglioramento, un adattamento, ma non certo un progresso perchè non possono cambiare la loro natura, la fisica è quella.
 
Guardate che, come tutti gli altri, sotto avete un motore antidiluviano ed un'auto, nel complesso, uguale alle altre.

Un'ibrido su una Yaris non lo porta a competere con un'auto "tradizionale" di un segmento appena superiore, segno che l'ibrido è solo una parte del giochino e neanche una parte importante.

Ho solo detto che le altre auto moderne vanno altrettanto bene e fanno sentire i loro progressi rispetto al passato.

Molti passano da un'auto di 10 anni fa ad una di oggi e pensano che gran parte dei miglioramenti dipendono dall'ibrido quando, in realtà, dipendono in gran parte dagli "affinamenti" di tutta l'auto.

Provate a confrontare un'Auris HSD "vecchia" con quella di oggi e vedete se non si sente il progresso nonostante il sistema ibrido sia, sostanzialmente, lo stesso.

Ciao.
 
Back
Alto