ALGEPA ha scritto:tony156 ha scritto:ALGEPA ha scritto:faccio 15 km a tratta e sono prima un 40% in extraurbano e po il 60% in urbano , e credo che sia la migliore soluzione perchè in questo modo riesco a tenere cariche le battere nella prima parte in extraurbano e poi utilizzare la carica in città. Purtroppo ancora non ho avuto modo di provarla in autostrada quindi su questo percorso non posso portare dei dati
ok ti chiedo altre cose così vediamo di confrontarci meglio sempre se ne hai voglia:
con quante tacche sei in partenza?
il 40% di extra a che velocità lo percorri?
riesci ad indicare il consumo medio del solo extraurbano ossia dalla partenza all'inizio dell'urbano?
figurati è un piacere confrontarsi , e credo che i forum siano utili anche per questo.
Considera che quando parto sto in linea di massima con 3 tacche, e la velocità media che ho nel tratto in extraurbano è intorno agli 80/90 kmh ,utilizzo molto il Cruise.
Francamenet il dato certo del consumo nel tratto in extraurbano non so dirtelo, ma appena lo ripercorro azzero e ti faccio sapere.
Tenete presente che se per noi, umani, un tratto di extra è uguale ad un altro non lo è per una hsd, anzi si hanno differenze persino tra andata e ritorno dello stesso tratto. Basta anche un leggero falsopiano che ad occhio sembra piatto per fare la differenza. Io percorro un tratto di strada che all'andata riesco a farlo in elettrico sugli 80 km/h, al ritorno non c'è verso se tengo quella andatura entra il termico, con consumo basso circa 2,8 istantaneo.