<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD 2013: è arrivata! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD 2013: è arrivata!

hpx ha scritto:
Wild66 ha scritto:
hpx ha scritto:
Wild66 ha scritto:
hpx ha scritto:
Wild66 ha scritto:
hpx ha scritto:
Wild66 ha scritto:
non so se chi ha la vecchia auris hsd mi può aiutare ma come caspita si vede il consumo medio totale da quando ho preso l'auto? Non so se sono rinco io ma il display multifunzione schiacciando il tasto apposito passa su varie schermate di cui una c'è consumo medio e attuale. Però il medio li si riazzera ogni volta che parto quindi vedo benissimo il consumo fatto per ogni singolo tragitto ma non riesco a trovare come leggere quello totale. Help!!

Se è lo stesso della Yaris Hsd dovresti avere il consumo istantaneo e quello che puoi azzerare tu per i diversi tragitti direttamente nel cruscotto, mentre nel display hai anche tutte le statistiche. Quella vecchia è nettamente diversa. Beh mi sa che devi mettere mano al libricino.........

ho letto la "treccani" ma parla di display sul cruscotto e display del Toyota Touch. E dice che nel cruscotto si vede il consumo medio ed attuale ma del tragitto in corso. Stessa cosa sul display dove porta anche il registro degli ultimi tragitti impostati. MA consumo medio generale nisba. Mi sa che mi tocca chiamare l'assistenza!!

Ma tu intendi quello "generalissimo" da quando hai l'auto ? Non credo che ci sia sull'Auris, almeno sulla mia non tiene anche quello "storico".

esatto! Da quando ho preso la macchina dal concessionario per intenderci. Sulla Corolla c'era. Era utile per capire nella vita dell'auto qual'era stato il consumo reale complessivo. :(

A parte che sono talmente babbo che ho scoperto solo poco tempo fa che potevo visualizzare il consumo non solo in Litri x 100 km ma anche in km al Litro, va beh, ma da quello che so si può solo con la Prius. O se no sono babbo 2 volte con medaglia al valore........ :XD:

per sicurezza chiedero in concessionaria, tanto devo andare a breve a far montare i bulloni gomme antifurto che non erano ancora arrivati.

Magari se puoi chiedi anche per la "vecchia" visto che non ne trovo traccia, sempre se non è un disturbo.

figurati! che problema c'è!
 
Wild66 ha scritto:
ragazzi I love this car!!!
Bella, silenziosa oltre ogni immaginazione, tecnologica e risparmiosa. Sterzo fantastico. E poi devo dire che questa combinazione termico /elettrico funziona non solo per fare i record di consumi in modalità normale o power se c'è da spingere spinge.
Ieri 60 km con 50 km di superstrada/autostada + 10km stradine di città con poco traffico: 20,7km/l di media andando 120-130 in autostrada. In ecomode in città e nessun mode fuori città.
E poi è bella davvero molti si girano a guardarla e parecchi mi chiedono info. :D
Ma va là, ,ma a chi la vuoi dare a bere?!?
Dici la verità piuttosto, ossia che stai rimpiangendo quel raffinatissimo ed impeccabbilissimo salottino tedesco il quale è mosso che con il niente popò di meno che quel bel millessei tiddiaiaiaiaiaiaih con tanto di manuale a cinque marce e retrotreno ad asse torcente al secolo Golf?!? Confessa!!!

:D :XD: :D
;)
 
XPerience74 ha scritto:
hpx ha scritto:
A parte che sono talmente babbo che ho scoperto solo poco tempo fa che potevo visualizzare il consumo non solo in Litri x 100 km ma anche in km al Litro ...
Ho questa funzione anche nella Yaris mk1 :)

Che ti risulta solo la Prius tiene il conto totale (ovvero da quando ha mosso i primi metri ) della media consumi?
 
hpx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
hpx ha scritto:
A parte che sono talmente babbo che ho scoperto solo poco tempo fa che potevo visualizzare il consumo non solo in Litri x 100 km ma anche in km al Litro ...
Ho questa funzione anche nella Yaris mk1 :)

Che ti risulta solo la Prius tiene il conto totale (ovvero da quando ha mosso i primi metri ) della media consumi?
Non sono in grado di dire nulla di preciso in merito ad altri modelli, mentre quel che posso affermare è che il valore medio del consumo nel cdb di Yaris mk1lo si deve azzerare manualmente altrimenti continua a segnare (idem per la velocità media).
 
XPerience74 ha scritto:
hpx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
hpx ha scritto:
A parte che sono talmente babbo che ho scoperto solo poco tempo fa che potevo visualizzare il consumo non solo in Litri x 100 km ma anche in km al Litro ...
Ho questa funzione anche nella Yaris mk1 :)

Che ti risulta solo la Prius tiene il conto totale (ovvero da quando ha mosso i primi metri ) della media consumi?
Non sono in grado di dire nulla di preciso in merito ad altri modelli, mentre quel che posso affermare è che il valore medio del consumo nel cdb di Yaris mk1lo si deve azzerare manualmente altrimenti continua a segnare (idem per la velocità media).

idem con la corolla mmt. Sull'Auris Hsd invece ogni volta che riparto ricalcola il consumo medio e velocità media di quel tragitto. Di media generale nada. Non che sia fondamentale ma utile sicuramente si! Ieri cmq 30 km di circuito cittadino serale romano con discreto traffico e luci e riscaldamento accesi 21,7km/l in ecomode. Cmq se vi devo dire la verità il consumo nonostante gli ottimi riscontri è la cosa che mi entusiasma tra virgolette di meno. Mi piace proprio l'auto per comfort, silenziosità, tecnologia, prestazioni ed estetica. In ufficio l'ho dovuta far provare a tutti lasciando anche i WV fans a bocca aperta. Sono convinto che ne venderanno non poche. L'ibrido secondo me è il futuro e Toyota è già tre passi avanti a tutti.
 
XPerience74 ha scritto:
Wild66 ha scritto:
ragazzi I love this car!!!
Bella, silenziosa oltre ogni immaginazione, tecnologica e risparmiosa. Sterzo fantastico. E poi devo dire che questa combinazione termico /elettrico funziona non solo per fare i record di consumi in modalità normale o power se c'è da spingere spinge.
Ieri 60 km con 50 km di superstrada/autostada + 10km stradine di città con poco traffico: 20,7km/l di media andando 120-130 in autostrada. In ecomode in città e nessun mode fuori città.
E poi è bella davvero molti si girano a guardarla e parecchi mi chiedono info. :D
Ma va là, ,ma a chi la vuoi dare a bere?!?
Dici la verità piuttosto, ossia che stai rimpiangendo quel raffinatissimo ed impeccabbilissimo salottino tedesco il quale è trasportato che con il niente popò di meno che quel bel millessei tiddiaiaiaiaiaiaih con tanto di manuale a cinque marce e retrotreno ad asse torcente al secolo Golf?!? Confessa!!!

:D :XD: :D
;)

Se ti devo dire la verità a me la WV non mi ha mai attirato ma non perchè non la reputo valida ma più che altro perchè secondo me è sopravvalutata. Perchè spendere piu soldi per un'auto quando a meno trovo anche di meglio o perlomeno di pari livello? Non ho mai visto nelle varie statistiche internazionali di affidabilità e soddisfazione dei clienti, WV ai primi posti quindi perchè dovrei spendere di piu? Solo perchè si chiama WV? E' un po come quelli che comprano la smart una scatola di plastica con un motore ridicolo a più di 10.000 euro piuttosto che prendersi City car vere a prezzi più bassi solo perchè la smart fa fico. Quindi per quanto mi riguarda WV sta bene dove sta. A meno che mi dimostri in futuro di avere un rapporto qualità/prezzo adeguato.
 
pizeta66 ha scritto:
Praticamente non posso sapere il consumo medio con un pieno? Si azzera ogni volta che si riavvia l'auto?

Ciao
Paolo

a quanto pare si. Però appena vado in concessionaria mi informo se mi sono perso qualcosa tra le mille funzioni del display! Cmq al prossimo pieno il consumo medio me lo faccio da solo ed anche più preciso!
 
kappa200769 ha scritto:
La guida risparmiosa del mio amico pescatore è la stessa che uso io quando voglio farlo, non prevede nulla di particolare, se non andar piano, anticipare semafori e rotonde, lasciar scorrere l'auto quando possibile, tenere marce altine (non chi ha dsg o automatici vari), dosare l'acceleratore.... Credo che molti ibridisti guidino così, e non voglio parlare di sistemi particolari tipo il pulse e "qualcosa".
I taxisti a milano che guidano "normalmente", anzi magari un po' nervosetti, con prius stanno sui 18 (devo ammettere che sono soddisfatti, evidentemente coi diesel facevan peggio). Hpx, scommetterei la macchina (ancora prima di comprarla) che tu con una giulietta 1.6 faresti 18/20 al litro in tranquillità.

Sicuramente,perche' io con la Giulietta 1.6 dopo 5.000km ho una media intorno al 21.5 km/L,considerando basse temperature con conseguente minor rendimento del motore e gomme invernali,quindi piu' "frenate" rispetto alle estive.Non vedo l'ora di montare le estive e leggere 15 gradi sul termometro per vedere il consumo. Comunque,su un Quattroruote di un paio di mesi fa c'era una prova con una decina d'auto e una decina di lettori invitati,gli hanno fatto fare un giro guidando normalmente e misurando il consumo.Poi gli hanno fatto un corso di qualche ora spiegandogli le tecniche di guida risparmiose.Infine ripetizione del giro con la stessa macchina e rilevamento consumi. Ebbene,i risultati sono stati in alcuni casi incredibili,con miglioramenti anche nell'ordine del 30% e in molti casi con una media oraria piu' elevata. Ergo,molte volte i consumi che la gente dichiara sono assurdi perche' molta gente non sa proprio guidare.Mai provato ad andare in macchina con qualcuno che ti dice "sta c...o di macchina non fa piu' dei 10 12 con un litro" e tu pensi " scommetti che se la guido io arriviamo senza problemi a 16? " A me molte volte...
 
Si è vero. Con l'ibrido poi il "saperlo guidare" è ancora più determinante. La tua auto e la tua motorizzazione la conosco bene, star sui 20 al litro è fattibile. Sprintmotor da una media di 18 al litro. C'è da dire che di sicuro chi ha giulietta si fa meno paturnie sul consumo e spinge di più di chi si fa un auris. Gran bel mezzo la tua, affidabiltà estrema e linea sempre bella.
 
Wild66 ha scritto:
[ Non ho mai visto nelle varie statistiche internazionali di affidabilità e soddisfazione dei clienti, WV ai primi posti quindi perchè dovrei spendere di piu? Solo perchè si chiama WV? .

VAG, per la mia esperienza diretta ed indiretta, fa ottime vetture, e te lo dico appena avendo ordinato una Toyota, e provenendo da altre marche.
Per le classifiche di affidabilità, eccone alcune:
http://www.adac.de/_mmm/pdf/Pannenstatistik%202010_123713.pdf
http://www.motorbox.com/auto/magazine/hit-parade/jd-power-italia-le-auto-che-piu-soddisfano-gli-italiani
http://autos.jdpower.com/content/press-release/4adBkt4/2012-uk-vehicle-ownership-satisfaction-study.htm
http://www.rankingthebrands.com/The-Brand-Rankings.aspx?rankingID=145

In questi report, il gruppo VAG è piazzato direi bene, meno se vai a veder le classifiche USA, cosa nota, mercato dove però VAG sta crescendo:"Molto positivi anche i risultati nel Continente americano, crescito del 25,5% a 623.300 unità, delle quali 438.100 (+35,1%) negli Stati Uniti." (2012, fonte QR).

Ciò nulla toglie all'eccezionale affidabilità riscontrabile in dette classifiche dalle marche giapponesi, Toyota in testa, e ferma restando la cautela con cui dette classifiche vanno prese.
 
Non discuto che VW è sempre un ottimo marchio per carità.
Alle classifiche che hai anche postato tu aggiungo due interessanti classifiche soprattutto la seconda rilevato dal comitato difesa consumatori quindi sicuramente più obiettivo e che indica anche un interessantissima classifica dei costi di manutenzione che andrebbero considerati molto di più di quanto spesso si faccia (quando invece spesso uno sta a guardare il mezzo litro di benzina in più o in meno consumato e poi paga un tagliando o un pezzo di ricambio 200 euro in piu con i quali di litri ce ne compri una cisterna!).
http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/rapporto-tuv-toyota-in-cima-alla-classifica

http://www.altroconsumo.it/nt/nc/comunicati-stampa/ventimila-automobilisti-europei-votano-le-auto-tra-le-piu-affidabili-quelle-a-basso-prezzo

alla luce di tutto quindi perchè dovrei comprare VW se costa di più sia come costo auto che come manutenzione e come affidabilità/soddisfazione è uguale se non peggio di altri marchi? L'unica risposta che io trovo giustificata è: perchè mi piace la macchina esteticamente. Su quello ovviamente nessuno può discutere, gusti personali, ma per il resto non trovi altri vantaggi.
 
pizeta66 ha scritto:
Praticamente non posso sapere il consumo medio con un pieno? Si azzera ogni volta che si riavvia l'auto?

Ciao
Paolo

No e si, cioè hai quello per ogni tragitto e quello generale che azzeri quando vuoi tu, ma non quello da quando hai comprato l'auto.
 
Wild66 ha scritto:
pizeta66 ha scritto:
Praticamente non posso sapere il consumo medio con un pieno? Si azzera ogni volta che si riavvia l'auto?

Ciao
Paolo

a quanto pare si. Però appena vado in concessionaria mi informo se mi sono perso qualcosa tra le mille funzioni del display! Cmq al prossimo pieno il consumo medio me lo faccio da solo ed anche più preciso!

Non tiene quello da quando hai comprato l'auto ma quello che puoi azzerare quando vuoi si. Poi quella nuova con la scusa del display hai anche la miglior prestazione e quello per ogni tragitto, cosa che la vecchia non ha.
 
Back
Alto