<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD 2013: è arrivata! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD 2013: è arrivata!

common.rail ha scritto:
Scusate l'intrusione...La settimana scorsa sono andato a vederla, però non ho potuto provarla per questione di tempo (loro). Oggi mi hanno richiamato dicendomi che sabato pomeriggio sarà possibile provarla. In questi giorni mi sono informato un po di più sull'auto, anche leggendovi ;). Comunque ho declinato l'invito.

Perchè non puoi o leggendoci ti sei accorto che non è l'auto che fa per te ?
 
XPerience74 ha scritto:
Lo sarà anche allo stato attuale ma il gap è certamente molto meno rispetto a prima, e comunque anche Vw certamente risparmia (ed oggi come oggi è d'obbligo) e, per restare in contesto Golf, e lo fa sin dai tempi dell'operazione/passagio V/VI dato che proprio qui ha grandemente risparmiato (leggasi processo di razionalizzazione/ottimizzazione) in diverse soluzioni come ad es l'eliminazione dei pannelli porta modulari, impianto elettrico e frenante, schema sospensi post, guarnizioni, etc... e tutto ciò a fronte di minori tempi, e quindi costi, di realizzazione per ogni unità nelle linee di assemblaggio ...
Vuoi anche sapere chi/cosa è stato il termine di riferimento a tutta questa operazione? Presto detto, trattasi di Toyota Corolla (nel caso E12) la quale dagli stessi teutonici definita superiore per qualità ed affidabilità nonostante i tempi di realizzazione praticamente dimezzati ...
Tali "ispirazioni" le hanno prese la maggior parte dei costruttori i quali si sono trovati "al palo" per via delle negative congiunture che il mercato dell'auto è/sta andando in contro ... e fra questi "alunni" troviamo oltre che il citato gruppo tedesco, anche Renault, Fiat, etc... che hanno frequentato un "corso intensivo" di toyotismo/metodo toyota ...
Certo, come no, tutti a scuola da Toyota...
Corolla E12 definita superiore da quali teutonici?
 
modus72 ha scritto:
Certo, come no, tutti a scuola da Toyota...
Tutti non saprei, e comunque come probabilmente saprai il toyotismo è oggetto di studio in quanto materia aziendale nelle università ... e ad es fra i più recenti casi troviamo lo stesso gruppo Fiat che proprio il quale ha apertamente dichiarato nell'avere attinto per poter risollevare il gruppo in termini di organizzazione del lavoro e standard qualitativi (probabilmente in maggior misura negli stabilimenti Chrysler), ed i risultati infatti si vedono con il deciso miglioramento dei loro prodotti, nonchè dopo aver conseguito dei riconoscimenti relativi a qualcuno dei suoi stabilimenti ...
Corolla E12 definita superiore da quali teutonici?
Dopo che ho dedicato venti righe alla Golf ... secondo te?!?
Notizia che ho appreso da una rivista ben prima che arrivasse la Golf VI (se solo considero da quanto tempo è che non prendo più un cartaceo!).
 
common.rail ha scritto:
Scusate l'intrusione...La settimana scorsa sono andato a vederla, però non ho potuto provarla per questione di tempo (loro). Oggi mi hanno richiamato dicendomi che sabato pomeriggio sarà possibile provarla. In questi giorni mi sono informato un po di più sull'auto, anche leggendovi ;). Comunque ho declinato l'invito.

Come mai hai " declinato"?
 
XPerience74 ha scritto:
Tutti non saprei, e comunque come probabilmente saprai il toyotismo è oggetto di studio in quanto materia aziendale nelle università ... e ad es fra i più recenti casi troviamo lo stesso gruppo Fiat che proprio il quale ha apertamente dichiarato nell'avere attinto per poter risollevare il gruppo in termini di organizzazione del lavoro e standard qualitativi (probabilmente in maggior misura negli stabilimenti Chrysler), ed i risultati infatti si vedono con il deciso miglioramento dei loro prodotti, nonchè dopo aver conseguito dei riconoscimenti relativi a qualcuno dei suoi stabilimenti ....
Sì EXp, evitiamo la solita sviolinata verso l'eccellenza giappa...
Io so che il toyotismo E' STATO oggetto di studio diversi anni addietro per i processi produttivi, soprattutto per quanto riguarda l'approvvigionamento di componenti e per il coinvolgimento della manodopera nel processo di miglioramento del prodotto finale. Ma quando parlo di "diversi" anni addietro, intendo una ventina d'anni almeno visto che già negli anni 90 gli stabilimenti italiani ove si assemblava la Punto prima serie avevano messo in pratica politiche di questo genere. La "qualità" peraltro non è che dipenda solo dalle tecniche studiate a tuo dire da Toyota, è un insieme di fattori che spazia dal coinvolgimento dei fornitori nella progettazione dei componenti al controllo di qualità imposto ai fornitori, passando per la motivazione delle maestranze, per la manutenzione delle linee produttive, per la saturazione delle stesse linee (è provato che una linea che lavori a pieno regime sforni prodotti statisticamente meno difettosi rispetto alle linee che marciano al singhiozzo...). Pomigliano, per dire, sul finire degli anni 90 e inizio 2000 sfornava 156 e 147 con livelli qualitativi decisamente elevati, auto magari con qualche difetto progettuale ma montate come dio comanda dagli operai; lo stabilimento e gli operai son gli stessi che, dopo il 2005, han visto crollare drammaticamente gli indici di qualità a causa di lotte sindacali, di incertezza sul futuro, di casse integrazione e di controlli qualità sui componenti in arrivo praticamente inesistenti, riassumendo il tutto significa che era il costruttore stesso a non voler investire in qualità. Qualità che invece Fiat aveva deciso di portare ai massimi livelli negli stabilimenti polacchi ove si assemblavano le Panda, le 500 ed i motori 1.3mj, arrivando a far tranquillamente le scarpe ai giap sotto questo punto di vista, basta vedere le concorrenti toy alla panda.. Questo per dire che i giap non hanno più da insegnare COME si facciano auto qualitativamente eccellenti (ora hanno altro da insegnare, l'ibrido per dirne una...) perchè anche gli europei sanno come farlo, basta solo che lo VOGLIANO fare.
XPerience74 ha scritto:
Dopo che ho dedicato venti righe alla Golf ... secondo te?!?
Notizia che ho appreso da una rivista ben prima che arrivasse la Golf VI (se solo considero da quanto tempo è che non prendo più un cartaceo!).
Sì, le riviste ne sparano diverse...
Di sicuro a dire una cosa del genere (ammesso sia stata detta...) non erano quelli che hanno preferito la Golf alla E12... che non mi son sembrati pochi.
 
Più che VOGLIANO direi POSSANO.
È possibile per gli europei fare come i giapponesi? Si, se si comportano con la stessa responsabilità che esigono i giapponesi con le loro maestranze offrendo in cambio quel plus in partecipazione e stipendi che sono dovuti. Non mi pare che in europa, tranne singoli casi, vi siano le concrete possibilità di realizzare ciò. È un fatto culturale.
 
nafnlaus ha scritto:
Più che VOGLIANO direi POSSANO.
È possibile per gli europei fare come i giapponesi? Si, se si comportano con la stessa responsabilità che esigono i giapponesi con le loro maestranze offrendo in cambio quel plus in partecipazione e stipendi che sono dovuti. Non mi pare che in europa, tranne singoli casi, vi siano le concrete possibilità di realizzare ciò. È un fatto culturale.

Io vedo nel modello aziendale Toyota una cultura completamente diversa dell'organizzazione e dell'attenzione al cliente. E me lo dicono anche persone che conosco che ci lavorano dentro. Se vado sul sito Toyota o entro in un centro assistenza posso leggere quanto mi costeranno i tagliandi per i prossimi 5 anni. Molti altri lo fanno?
Ho fatto il tagliando qualche mese fa alla Corolla vecchia di 6 anni, bene mi hanno chiamato 4 volte dico 4 volte il customer care per chiedermi se era andato tutto bene e se avevo risposto al questionario di soddisfazione. Chi altri lo fa? Con Ford ad es. non ho ricevuto manco mezza telefonata. Ci sono tanti piccoli dettagli che ti fanno capire che hanno una filosofia aziendale completamente diversa. Poi per carità ognuno compri quello che vuole e soprattutto questo non è il topic dell'auris? :D
 
Wild66 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Wild66 ha scritto:
alla luce di tutto quindi perchè dovrei comprare VW se costa di più sia come costo auto che come manutenzione e come affidabilità/soddisfazione è uguale se non peggio di altri marchi? L'unica risposta che io trovo giustificata è: perchè mi piace la macchina esteticamente. Su quello ovviamente nessuno può discutere, gusti personali, ma per il resto non trovi altri vantaggi.
Attenzione, ad es. la Golf è forse l'auto meglio insonorizzata del segmento e non credo che neanche l'Auris attuale possa competere (anche se rispetto al passato mi sembra aver fatto grandi passi avanti). Perchè parlo di insonorizzazione? Perchè è la più difficile da ottenere senza spendere e senza fare abbondante ricerca.
Poi nelle valutazioni dell'auto ognuno pesa in modo diverso le singole caratteristiche e quindi alla fine è sempre il solito discorso: le valutazioni si fanno globalmente secondo i propri criteri.

Ciao.

per quanto riguarda l'insonorizzazione la nuova Auris e non lo dico solo perchè ce l'ho, è perfetta. E' spesso difficile individuare il passaggio tra elettrico e benzina se non guardando il display o accelerando di brutto. Non so la Golf ma questa è sicuramente notevole.
Fino a 50 km/h anche la Verso-S a benzina con cambio CVT su asfalto liscio sembra un'Auris.
Il problema viene dopo e su asfalto drenante/ruvido per le asperità.
Sulla nuova Auris hanno fatto sicuramente un ottimo lavoro di insonorizzazione anche a velocità più alte (io sono arrivato ai 110 km/h su asfalto drenante) ma ho la sensazione che la Golf sia superiore (è difficile confrontare a memoria la rumorosità specie dopo tanto tempo).
In ogni caso questa non è una critica all'Auris perchè il comfort è nel complesso davvero molto buono.

Ciao.
 
Che io sappia, l'Auris potrebbe tendere alla perfezione in quanto ad insonorizzazione, solo se avesse pensato, e non le costava molto, ricoprire i passa-ruota con feltro o materiale isolante, cosa che non han fatto,
Il problema è che l'auto risulta in generale molto silenziosa, quindi i sassolini o tutto ciò che raccoglie la gomma si sente che è un piacere.
 
taichi1997 ha scritto:
Che io sappia, l'Auris potrebbe tendere alla perfezione in quanto ad insonorizzazione, solo se avesse pensato, e non le costava molto, ricoprire i passa-ruota con feltro o materiale isolante, cosa che non han fatto,
Il problema è che l'auto risulta in generale molto silenziosa, quindi i sassolini o tutto ciò che raccoglie la gomma si sente che è un piacere.
Per l'insonorizzazione c'è una prova pratica abbastanza facile e fedele per capire quale sia il confort acustico di un qualsiasi veicolo.. ovvero mettersi a 120-130km/h e provare a conversare normalmente, quindi senza alzare il tono di voce, con dei passeggeri seduti ai posti dietro. Se si riesce a comunicare senza fatica, l'auto è ben isolata acusticamente visto che tutte le componenti di disturbo ovvero motore, linea di scarico, aerodinamica, vibrazioni della scocca derivanti sia dal motore che dalle sospensioni, sonorità derivanti dal contatto pneumatico/suolo sono state adeguatamente considerate e trattate. Spesso si ha la tendenza a definire "silenziosa" un'auto con il motore poco invadente, quando invece lo stesso veicolo si dimostra poi rumoroso una volta in viaggio sullo sconnesso o a velocità autostradali.
 
modus72 ha scritto:
Io so che il toyotismo E' STATO oggetto di studio diversi anni addietro per i processi produttivi, soprattutto per quanto riguarda l'approvvigionamento di componenti e per il coinvolgimento della manodopera nel processo di miglioramento del prodotto finale.

Modus, kaizen significa miglioramento continuo, significa che la Toyota continua a migliorare e le altre continuano ad imparare. Se si fermano, non è più kaizen.
 
Wild66 ha scritto:
Poi per carità ognuno compri quello che vuole e soprattutto questo non è il topic dell'auris? :D

Questa è la sezione TOYOTA è Modus si sta comportando com un vero troll.

Dovrebbe starsene in casa renault a consolare tutti quelli che devono buttar un motore precocemente e la casa madre non riconosce il difetto (sai, non è la TOYOTA)
 
The.Tramp ha scritto:
Wild66 ha scritto:
Poi per carità ognuno compri quello che vuole e soprattutto questo non è il topic dell'auris? :D

Questa è la sezione TOYOTA è Modus si sta comportando com un vero troll.

Dovrebbe starsene in casa renault a consolare tutti quelli che devono buttar un motore precocemente e la casa madre non riconosce il difetto (sai, non è la TOYOTA)
Questa è la sezione di Toyota quindi si parla di Toyota, nel bene e nel male. Ergo qui consolerò quei proprietari delle Yaris che si son trovati la guarnizione testa bruciata dopo 80000km (a la casa non gli ha riconosciuto il difetto...), mentre di là consolerò chi ha fuso le bronzine...
Riguardo al trollare... no, semplicemente non mi bevo le cazzate che i soliti fanboy tentano di propinare ai lettori, come i 20 e passa di media autostradale delle Prius oppure le batterie che non si guastano mai perchè lo dice Toyota... Se ne parla, come dicevo sopra, nel bene e nel male senza la stupida pretesa da tifosetti che ci sia solo il bene.
 
modus72 ha scritto:
Sì EXp, evitiamo la solita sviolinata verso l'eccellenza giappa...

Io dico quel che penso e soprattutto quello che mi pare nei limiti della correttezza ed educazione ... e questo a meno che non si esageri come ad es mi pare in questo caso e pertanto nell'occasione ne approfitto nell'invitarti a limitare di rispondere al tema dell'argomento, nonchè evitando di sindacare e fare osservazioni apostrofanti e di carattere personale!!!
modus72 ha scritto:
Qualità che invece Fiat aveva deciso di portare ai massimi livelli negli stabilimenti polacchi ove si assemblavano le Panda, le 500 ed i motori 1.3mj, arrivando a far tranquillamente le scarpe ai giap sotto questo punto di vista, basta vedere le concorrenti toy alla panda..
Ossia?
E comunque ribadisco nel dire che Fiat in quest''ULTIMO periodo ha messo in pratica molte politiche industriali di matrice (anche?) Toyota e comunque giapponese ... mentre il periodo a cui fai riferimento lo conosco e soprattutto lo ho riportato molto prima di te su questa stessa sede e che ad es riportava dell'allora AD Fiat Paolo Cantarella il quale credè fortemente al progetto Punto mk1 e lo fece a suon di riorganizzazione e ottimizzazione in termini di metodologia produttiva, nonchè qualitativa ... standard i quali non si erano mai visti prima in casa Fiat e tant'è vero che Punto stà proprio a significare "punto e a capo"... estetica compresa ...
Il risultao di tutto ciò fu quello di essere la sola ad adottare le sospenzioni posteriori indipendenti, il sistema anti incendio in caso di collisione, spazio e funzionalità interna al vertice, design est ed int estremamente evoluto per i tempi, plancia in parte rivestica in materiale schiumato (fronte pass), cuffia del cambio in VERA PELLE, possibilità di avere i comandi dello stereo INTEGRATI sul volante e il doppio airbag anteriore (versione HSD), etc... fattori grazie ai quali infatti le valsero l'assegnazione come regina di vendite in Europa ed anche con un notevole margine nella sua categoria, oltre anche ad essersi aggiudicata l'ambito premio auto dell'anno 1995, anno in cui faceva parte fra la giuria dei giornalisti italiani di settore la buon'anima di Giancarlo Baghetti.

modus72 ha scritto:
Sì, le riviste ne sparano diverse...
Questa è un'osservazione tutta tua la quale se permetti lascia anche il tempo che trova, nonchè sta a confermare di quanto tu sia ottusamente indisposto e prevenuto nell'argomentare!

modus72 ha scritto:
Di sicuro a dire una cosa del genere (ammesso sia stata detta...)
1 Il solo fatto che tu metta in dubbio quello che ho detto lo trovo certamente irritante, fuori luogo ed irrispettoso!!!

modus72 ha scritto:
non erano quelli che hanno preferito la Golf alla E12... che non mi son sembrati pochi.
2 Anche qui osservazione assoutamente non sense ed inopportuna dal momento in cui i progettisti di Wolfsburg in questione vedevano/valutavano ciò in merito a considerazioni di carattere squisitamente funzionale ed economico in contesto industriale e non certo per chissà cosa intendi tu!!!

NB; Tirando le somme in questo paio di mesi nei quali hai deciso "entrando a gamba tesa" e quindi frequentare assiduamente questa sezione nei panni del "giustizere/paladino anti fanboy"(come da inequivocabile firma!) dico che, almeno per quanto mi riguarda, la tua figura è semmai quella dell'inopportuno ed indisponente ragazziono mosso solo da spirito contraddittorio in quanto indispettitto da un qualcosa che sa solo lui e pertanto il più delle volte creando dissapori e disordini non solo vs la mia persona, e soprattutto nonostante tutte le tue "tiratine d'orecchie" non hai minimamente intaccato il mio punto di vista in merito al mondo dell'auto, ma semmai mi hai recato solo indisponenza!
A questo punto ti RIfaccio la domanda, perchè questa tua "mission" la diffondi solo qui e non anche verso altre sezioni?!?
Questo tuo "irrefrenabile spirito" ti "urge" soltanto in questa sede?!?
Hai individuato "loschi ed esecrabili figuri" solo qui dentro?!?
E comunque se sei così contrariato dagli stessi chi è che ti chiama ad "immolarti"?!?

Spero che dopo di ciò tu riveda il tuo modo di porti verso gli altri, e/o almeno verso la mia persona.
 
Back
Alto