<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris HSD 2013: è arrivata! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Auris HSD 2013: è arrivata!

Wild66 ha scritto:
alla luce di tutto quindi perchè dovrei comprare VW se costa di più sia come costo auto che come manutenzione e come affidabilità/soddisfazione è uguale se non peggio di altri marchi?

perchè secondo me chi acquista l'auto non è detto che debba per forza essere un appassionato o un intenditore, anzi, molto spesso chi acquista guarda più al marchio che al resto, e su questo molte case si sono fatte un immagine che va al di là della qualità o meno del prodotto.
Provate a riflettere , se chiederte che auto possiedono in alcuni casi vi diranno semplicemente, bmw, mercedes etc etc in altri casi vi diranno civic, mx5 etc etc
 
Wild66 ha scritto:
alla luce di tutto quindi perchè dovrei comprare VW se costa di più sia come costo auto che come manutenzione e come affidabilità/soddisfazione è uguale se non peggio di altri marchi? L'unica risposta che io trovo giustificata è: perchè mi piace la macchina esteticamente. Su quello ovviamente nessuno può discutere, gusti personali, ma per il resto non trovi altri vantaggi.
Attenzione, ad es. la Golf è forse l'auto meglio insonorizzata del segmento e non credo che neanche l'Auris attuale possa competere (anche se rispetto al passato mi sembra aver fatto grandi passi avanti). Perchè parlo di insonorizzazione? Perchè è la più difficile da ottenere senza spendere e senza fare abbondante ricerca.
Poi nelle valutazioni dell'auto ognuno pesa in modo diverso le singole caratteristiche e quindi alla fine è sempre il solito discorso: le valutazioni si fanno globalmente secondo i propri criteri.

Ciao.
 
hpx ha scritto:
Wild66 ha scritto:
pizeta66 ha scritto:
Praticamente non posso sapere il consumo medio con un pieno? Si azzera ogni volta che si riavvia l'auto?

Ciao
Paolo

a quanto pare si. Però appena vado in concessionaria mi informo se mi sono perso qualcosa tra le mille funzioni del display! Cmq al prossimo pieno il consumo medio me lo faccio da solo ed anche più preciso!

Non tiene quello da quando hai comprato l'auto ma quello che puoi azzerare quando vuoi si. Poi quella nuova con la scusa del display hai anche la miglior prestazione e quello per ogni tragitto, cosa che la vecchia non ha.

è quello che finora ho trovato anche io. Speravo di essermi fatto sfuggire qualcosa!
 
renexx ha scritto:
VAG, per la mia esperienza diretta ed indiretta, fa ottime vetture

Purtroppo molti tralasciano un fattore che è determinante, sopratutto in questi periodi, il costo. Io non sto a discutere se uno è scemo o intelligente per come spende i suoi soldi, ma come dico sempre tutti sono capaci di fare vetture qualitative senza contare il prezzo finale. Sono convinto che, oggi, persino la Fiat è capace di metterti li un'auto perfetta di segmento C a 27.000 euro. Il problema è chi la compra con la fama che ha ? Era lo stesso per la classe A, dava la possibilità a chi non si era mai potuto permettere un'auto con la stella a tre punte di possederne una ad un costo "contenuto". Ma quella di Mercedes aveva solo la scritta. A volte si sfiora il paradosso, un mio amico ha preso una Ford Focus a 17 mila è vero non è una Golf, ma i 10 mila di differenza in più ne valgono la pena per un'auto che deve durare 10 anni ( che ormai anche un Apecar raggiunge un suplus ) ?
Quello che però mi fa ridere è che quando ho comprato la mia pagata 23.850 euro senza incentivi mi hanno dato del pirla, anche su questo forum, basta guardare i post sull'argomento di 2 anni fà, e sopratutto non solo per i soldi che ho speso. Adesso che Toyota ha "abbassato" i costi per un'auto che sostanzialmente ma sopratutto meccanicamente è la stessa, via tutti a comprarla. Quindi tutti questi esempi per dire che su certi argomenti possiamo stare qui fino alla fine dei giorni ma alla fine ritorneremo al punto di partenza con le stesse convinzioni. Infatti se mi chiedete se ne è valsa la pena spendere quei soldi per un'auto tecnologica che per il costo vanificava il fattore risparmio, semplicemente SI.
 
Puoi dire che la tua è più silenziosa della Golf?
E se uno cerca proprio quella silenziosità senza voler andare su vetture di classe superiore?
Detto questo, sicuramente i prezzi di auto come la Golf sono davvero alti e io non li giustifico....ma si sa, il prezzo non è fatto solo dai costi ma anche dalla domanda.

Ciao.
 
ALGEPA ha scritto:
Wild66 ha scritto:
alla luce di tutto quindi perchè dovrei comprare VW se costa di più sia come costo auto che come manutenzione e come affidabilità/soddisfazione è uguale se non peggio di altri marchi?

perchè secondo me chi acquista l'auto non è detto che debba per forza essere un appassionato o un intenditore, anzi, molto spesso chi acquista guarda più al marchio che al resto, e su questo molte case si sono fatte un immagine che va al di là della qualità o meno del prodotto.
Provate a riflettere , se chiederte che auto possiedono in alcuni casi vi diranno semplicemente, bmw, mercedes etc etc in altri casi vi diranno civic, mx5 etc etc

difatti io l'ho scritto anche io. E' plausibilissimo dire compro VW perchè mi piace di più o perchè la reputo la migliore, anche se un'altra macchina a parità di qualità/affidabilità può costarmi di meno. Però se uno va oltre la moda o il nome del marchio o se indeciso esteticamente tra piu modelli e razionalizza non è molto coerente spendere tutti quei soldi in più (tra acquisto e manutenzione) quando può trovare di meglio come rapporto qualità/prezzo.
Poi è ovvio che il mondo è bello perchè è vario! :)
 
chiaro_scuro ha scritto:
Wild66 ha scritto:
alla luce di tutto quindi perchè dovrei comprare VW se costa di più sia come costo auto che come manutenzione e come affidabilità/soddisfazione è uguale se non peggio di altri marchi? L'unica risposta che io trovo giustificata è: perchè mi piace la macchina esteticamente. Su quello ovviamente nessuno può discutere, gusti personali, ma per il resto non trovi altri vantaggi.
Attenzione, ad es. la Golf è forse l'auto meglio insonorizzata del segmento e non credo che neanche l'Auris attuale possa competere (anche se rispetto al passato mi sembra aver fatto grandi passi avanti). Perchè parlo di insonorizzazione? Perchè è la più difficile da ottenere senza spendere e senza fare abbondante ricerca.
Poi nelle valutazioni dell'auto ognuno pesa in modo diverso le singole caratteristiche e quindi alla fine è sempre il solito discorso: le valutazioni si fanno globalmente secondo i propri criteri.

Ciao.

per quanto riguarda l'insonorizzazione la nuova Auris e non lo dico solo perchè ce l'ho, è perfetta. E' spesso difficile individuare il passaggio tra elettrico e benzina se non guardando il display o accelerando di brutto. Non so la Golf ma questa è sicuramente notevole.
 
Wild66 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Wild66 ha scritto:
alla luce di tutto quindi perchè dovrei comprare VW se costa di più sia come costo auto che come manutenzione e come affidabilità/soddisfazione è uguale se non peggio di altri marchi? L'unica risposta che io trovo giustificata è: perchè mi piace la macchina esteticamente. Su quello ovviamente nessuno può discutere, gusti personali, ma per il resto non trovi altri vantaggi.
Attenzione, ad es. la Golf è forse l'auto meglio insonorizzata del segmento e non credo che neanche l'Auris attuale possa competere (anche se rispetto al passato mi sembra aver fatto grandi passi avanti). Perchè parlo di insonorizzazione? Perchè è la più difficile da ottenere senza spendere e senza fare abbondante ricerca.
Poi nelle valutazioni dell'auto ognuno pesa in modo diverso le singole caratteristiche e quindi alla fine è sempre il solito discorso: le valutazioni si fanno globalmente secondo i propri criteri.

Ciao.

per quanto riguarda l'insonorizzazione la nuova Auris e non lo dico solo perchè ce l'ho, è perfetta. E' spesso difficile individuare il passaggio tra elettrico e benzina se non guardando il display o accelerando di brutto. Non so la Golf ma questa è sicuramente notevole.

aspettiamo che 4r provi l'auris e poi confronteremo l'indice di articolazione tra le 2 auto. sono pronto a scommettere che la jap sarà + silenziosa a bassa e media velocità mentre la tedesca si prenderà la rivincita da 90 - 100 km/h in su!
 
palo68 ha scritto:
Wild66 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Wild66 ha scritto:
alla luce di tutto quindi perchè dovrei comprare VW se costa di più sia come costo auto che come manutenzione e come affidabilità/soddisfazione è uguale se non peggio di altri marchi? L'unica risposta che io trovo giustificata è: perchè mi piace la macchina esteticamente. Su quello ovviamente nessuno può discutere, gusti personali, ma per il resto non trovi altri vantaggi.
Attenzione, ad es. la Golf è forse l'auto meglio insonorizzata del segmento e non credo che neanche l'Auris attuale possa competere (anche se rispetto al passato mi sembra aver fatto grandi passi avanti). Perchè parlo di insonorizzazione? Perchè è la più difficile da ottenere senza spendere e senza fare abbondante ricerca.
Poi nelle valutazioni dell'auto ognuno pesa in modo diverso le singole caratteristiche e quindi alla fine è sempre il solito discorso: le valutazioni si fanno globalmente secondo i propri criteri.

Ciao.

per quanto riguarda l'insonorizzazione la nuova Auris e non lo dico solo perchè ce l'ho, è perfetta. E' spesso difficile individuare il passaggio tra elettrico e benzina se non guardando il display o accelerando di brutto. Non so la Golf ma questa è sicuramente notevole.

aspettiamo che 4r provi l'auris e poi confronteremo l'indice di articolazione tra le 2 auto. sono pronto a scommettere che la jap sarà + silenziosa a bassa e media velocità mentre la tedesca si prenderà la rivincita da 90 - 100 km/h in su!

Probabile. A me è sembrata silenziosa a basse velocità, normalissima sopra i 50...
 
Wild66 ha scritto:
Non discuto che VW è sempre un ottimo marchio per carità.
Alle classifiche che hai anche postato tu aggiungo due interessanti classifiche soprattutto la seconda rilevato dal comitato difesa consumatori quindi sicuramente più obiettivo e che indica anche un interessantissima classifica dei costi di manutenzione che andrebbero considerati molto di più di quanto spesso si faccia (quando invece spesso uno sta a guardare il mezzo litro di benzina in più o in meno consumato e poi paga un tagliando o un pezzo di ricambio 200 euro in piu con i quali di litri ce ne compri una cisterna!).
http://www.quattroruote.it/notizie/affidabilita/rapporto-tuv-toyota-in-cima-alla-classifica

http://www.altroconsumo.it/nt/nc/comunicati-stampa/ventimila-automobilisti-europei-votano-le-auto-tra-le-piu-affidabili-quelle-a-basso-prezzo

alla luce di tutto quindi perchè dovrei comprare VW se costa di più sia come costo auto che come manutenzione e come affidabilità/soddisfazione è uguale se non peggio di altri marchi? L'unica risposta che io trovo giustificata è: perchè mi piace la macchina esteticamente. Su quello ovviamente nessuno può discutere, gusti personali, ma per il resto non trovi altri vantaggi.

Il prodotto Golf è il punto di riferimento del segmento, vanta soluzioni costruttive di pregio, sia dal punto di vista della meccanica che nell'ambito della compiutezza realizzativa, sia come assemblaggi che come materiali. Tutto ciò ha un costo, che si può decidere di pagare o meno. Ciò non toglie, ripeto, che questa nuova Auris non sia una valida alternativa (magari preferibile, come io stesso ho fatto), anche in forza della fama di affidabilità e tecnologia che il marchio esprime.
 
hpx ha scritto:
Purtroppo molti tralasciano un fattore che è determinante, sopratutto in questi periodi, il costo. Io non sto a discutere se uno è scemo o intelligente per come spende i suoi soldi, ma come dico sempre tutti sono capaci di fare vetture qualitative senza contare il prezzo finale. Sono convinto che, oggi, persino la Fiat è capace di metterti li un'auto perfetta di segmento C a 27.000 euro. Il problema è chi la compra con la fama che ha ?.

La fama che ha però se l'è creata NON facendo un certo tipo di prodotto. Toyota la propria fama se l'è costruita CON il prodotto. Dal nulla non si genera nulla, se VW ha una certa fama da qualche parte, viste le unità vendute, se la sarà creata.
Ma nessuno è perfetto, per cui posso scegliere una Auris HSD con la consapevolezza di avere un prodotto che VAG non mi può dare, quindi con la certezza di aver fatto una ottima scelta.
 
Scusate l'intrusione...La settimana scorsa sono andato a vederla, però non ho potuto provarla per questione di tempo (loro). Oggi mi hanno richiamato dicendomi che sabato pomeriggio sarà possibile provarla. In questi giorni mi sono informato un po di più sull'auto, anche leggendovi ;). Comunque ho declinato l'invito.
 
Wild66 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
hpx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
hpx ha scritto:
A parte che sono talmente babbo che ho scoperto solo poco tempo fa che potevo visualizzare il consumo non solo in Litri x 100 km ma anche in km al Litro ...
Ho questa funzione anche nella Yaris mk1 :)

Che ti risulta solo la Prius tiene il conto totale (ovvero da quando ha mosso i primi metri ) della media consumi?
Non sono in grado di dire nulla di preciso in merito ad altri modelli, mentre quel che posso affermare è che il valore medio del consumo nel cdb di Yaris mk1lo si deve azzerare manualmente altrimenti continua a segnare (idem per la velocità media).

idem con la corolla mmt...
Non fatico a crederlo dato che, a parte qualche funzione secondaria, erano sostanzialente gli stessi apparecchi :)

Wild66 ha scritto:
Ieri cmq 30 km di circuito cittadino serale romano con discreto traffico e luci e riscaldamento accesi 21,7km/l in ecomode.
In assoluto certamente buonissimo risultato, ma in futuro vedrai che farai anche molto meglio, mentre in merito all'ecomode direi che in questo caso hai fatto una scelta opportuna nell'utilizzarlo.
Wild66 ha scritto:
Cmq se vi devo dire la verità il consumo nonostante gli ottimi riscontri è la cosa che mi entusiasma tra virgolette di meno. Mi piace proprio l'auto per comfort, silenziosità, tecnologia, prestazioni ed estetica. In ufficio l'ho dovuta far provare a tutti lasciando anche i WV fans a bocca aperta. Sono convinto che ne venderanno non poche. L'ibrido secondo me è il futuro e Toyota è già tre passi avanti a tutti.
STRIKE!!! Direi che oltre che "da incorniciare", la frase posta in evidenza inviterei a far prendere visione a tutti coloro i quali sono indecisi e/o diffidenti verso tale soluzione. ;)
 
Wild66 ha scritto:
per quanto riguarda l'insonorizzazione la nuova Auris e non lo dico solo perchè ce l'ho, è perfetta. E' spesso difficile individuare il passaggio tra elettrico e benzina se non guardando il display o accelerando di brutto. Non so la Golf ma questa è sicuramente notevole.
Beh, ne più e ne meno va a certamente confermare quel che in precedenza riportavo in merito all'insonorizzazione superiore alla media dal momento in cui proprio nel caso dell'hsd (non saprei per le altre, anche se queste invero da qualche prova sono risultate certamente efficaci) non si è voluto affatto lesinare (molto meno della stessa Prius!) in quanto tale soluzione tendeva a penalizzare il confort acustico in determinati frangenti/condizioni di esercizio ... oltrechè rendere il tutto ai livelli della "comune" concorrenza e pertanto meglio "digeribile ai più"...

renexx ha scritto:
Il prodotto Golf è il punto di riferimento del segmento, vanta soluzioni costruttive di pregio, sia dal punto di vista della meccanica che nell'ambito della compiutezza realizzativa, sia come assemblaggi che come materiali. Tutto ciò ha un costo, che si può decidere di pagare o meno. Ciò non toglie, ripeto, che questa nuova Auris non sia una valida alternativa (magari preferibile, come io stesso ho fatto), anche in forza della fama di affidabilità e tecnologia che il marchio esprime.
Lo sarà anche allo stato attuale ma il gap è certamente molto meno rispetto a prima, e comunque anche Vw certamente risparmia (ed oggi come oggi è d'obbligo) e, per restare in contesto Golf, e lo fa sin dai tempi dell'operazione/passagio V/VI dato che proprio qui ha grandemente risparmiato (leggasi processo di razionalizzazione/ottimizzazione) in diverse soluzioni come ad es l'eliminazione dei pannelli porta modulari, impianto elettrico e frenante, schema sospensi post, guarnizioni, etc... e tutto ciò a fronte di minori tempi, e quindi costi, di realizzazione per ogni unità nelle linee di assemblaggio ...
Vuoi anche sapere chi/cosa è stato il termine di riferimento a tutta questa operazione? Presto detto, trattasi di Toyota Corolla (nel caso E12) la quale dagli stessi teutonici definita superiore per qualità ed affidabilità nonostante i tempi di realizzazione praticamente dimezzati ...
Tali "ispirazioni" le hanno prese la maggior parte dei costruttori i quali si sono trovati "al palo" per via delle negative congiunture che il mercato dell'auto è/sta andando in contro ... e fra questi "alunni" troviamo oltre al gruppo tedesco, anche Renault, Fiat, etc... che hanno frequentato un "corso intensivo" di toyotismo/metodo toyota ...
 
Back
Alto